Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
“chiedilo a effellecì”: esami di stato 2025, le modalità di formazione delle commissioni
Scuola - In diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata ai temi di maggiore interesse nei nostri settoriCCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
Contratto “Istruzione e Ricerca” - La FLC CGIL denuncia l’assoluta insufficienza degli stanziamenti per tutelare il potere d’acquisto dei salariUltime notizie
-
Gli articoli di novembre 2005
-
Sciopero generale del 25 novembre 2005
08/11/2005 La Formazione Professionale aderisce per l'intera giornata
-
Contratto Dirigenti Scolastici
08/11/2005 Prosegue la trattativa
-
Contratto Dirigenti scolastici
08/11/2005 Convocazione trattativa
-
Immissioni in ruolo nella scuola
08/11/2005 Tre affermazioni infondate del Ministro Moratti
-
Il mercato della conoscenza
07/11/2005 Uno speciale di Carta come contributo al movimento contro le “riforme” Moratti
-
La molteplicità evanescente del liceo economico
07/11/2005 Quanti saranno i diplomi del liceo economico? 2, 9 o 11?
-
Edilizia scolastica
07/11/2005 Storia di ordinaria insicurezza
-
26 novembre: un cantiere sulla conoscenza…
07/11/2005 L’iniziativa a Roma sul tema "Conoscenza, un bene comune"
-
I ministri Moratti e Baccini devono intervenire per assicurare il rispetto degli impegni assunti nei confronti di oltre un milione di lavoratori della scuola
04/11/2005 Contratto scuola: il 25 novembre sciopero generale della scuola per l'intera giornata
-
Autonomia/Autonomie: le scuole nella società della conoscenza
04/11/2005 Convegno nazionale, Napoli 10 e 11 novembre
-
I contratti di scuola e le ingerenze ministeriali
04/11/2005 Tentativi per scardinare l’impianto dell’autonomia scolastica
-
Modifiche al D.Lgs 59/04 (2)
04/11/2005 L’orario e gli OSA di inglese nella scuola primaria
-
Personale ATA: chiarimenti sulla III fascia
03/11/2005 Alcune indicazioni alle scuole
-
Fondo Espero: contribuzione al Fondo
03/11/2005 L'Agenzia delle Entrate si pronuncia sul trattamento fiscale della quota 1,5%
-
Lingue straniere nella scuola media…
03/11/2005 …Un passo avanti e due indietro
-
Quanti sono gli indirizzi del liceo tecnologico?
03/11/2005 Gli indirizzi del liceo tecnologico passano, di fatto, da 8 a 9
-
Il Ministero avvia l'operazione consenso": un dossier di 26 pagine per dimostrare l'impossibile
03/11/2005 Silenzio sul taglio delle risorse economiche e degli organici, ma non solo: ecco perché l’”operazione consenso” è una missione impossibile
-
Trattativa contrattuale Dirigenti scolastici
02/11/2005 Convocazione all’Aran
-
Modifiche al D.Lgs 59/04
02/11/2005 Un po' meno povera la scuola media
-
Le condizioni di lavoro dei docenti in Europa
02/11/2005 Riunito il gruppo sulle condizioni di lavoro del CSEE
-
Relazioni sindacali con il Ministero Affari Esteri
02/11/2005 Verso una preoccupante inversione di tendenza
-
Il contratto scuola deve avere il via libera dal Consiglio dei Ministri di venerdì prossimo. In assenza di un atto preciso decideremo le iniziative di mobilitazione e di sciopero
02/11/2005 Comunicato stampa FLC Cgil, Cisl scuola e Uil scuola
-
Il contratto scuola deve avere il via libera dal Consiglio dei Ministri di venerdì prossimo. In assenza di un atto preciso decideremo le iniziative di mobilitazione e di sciopero
02/11/2005 I Segretari Generali della FLC Cgil, di Cisl Scuola e Uil Scuola sul contratto: il Governo mantenga gli impegni e si dia il via libera alla firma definitiva
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici