Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaUltime notizie
-
Gli articoli di maggio 2023
-
Permessi retribuiti ai precari: un diritto. Al di là delle false notizie
15/05/2023 Il costo dei permessi è a carico del contratto. La formazione è a carico dell’Amministrazione ma i criteri di ripartizione delle relative risorse devono passare per il CCNL.
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR apre l’accesso alla gestione dei progetti
13/05/2023 Necessario prorogare il termine del 30 giugno per individuare i fornitori.
-
“Docenti Tutor e Orientatori della scuola made in Italy. Istruzioni per l’uso” incontro online il 16 maggio
12/05/2023 Prosegue il percorso di approfondimento teorico e operativo avviato da FLC CGIL Piemonte con il secondo incontro, anch’esso riguardante questioni attuali e dibattute, questa volta dedicato al tema delle Linee Guida sull’orientamento e nuove figure docenti correlate.
-
Clima: FLC CGIL, solidarietà agli attivisti di Ultima Generazione. Sproporzionato il reato contestato
12/05/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Precari scuola: scavalcata ingiustamente in graduatoria vince ricorso grazie alla FLC CGIL Roma COL
12/05/2023 Il Tribunale di Roma condanna il MIM al riconoscimento dell’incarico di supplenza fino al termine delle attività didattiche per una docente scavalcata da docenti aventi un minor punteggio.
-
Compilazione nuovo PEI: le scuole hanno bisogno di indicazioni concrete
12/05/2023 Abbiamo scritto al Ministero per chiedere le indicazioni che avrebbero dovuto essere inviate alle scuole prima di maggio.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: il MIM convoca i sindacati
12/05/2023 Oggetto della riunione il nuovo CCNI per il personale a tempo indeterminato della scuola. Una trattativa che si avvia mentre all’ARAN il nodo è ancora aperto.
-
I DSGA hanno diritto ai compensi per attività svolte oltre l’orario di lavoro
11/05/2023 Il Contratto lo sancisce e lo stesso ministero in altre circostanze lo ha riconosciuto.
-
Denatalità: FLC CGIL, non sia alibi per tagliare sulla scuola
11/05/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
I pareri del CSPI sui primi tre provvedimenti attuativi della "Riforma del sistema di formazione terziaria (ITS)”
11/05/2023 Le proposte di integrazione e modifica proposte dal CSPI.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola: discussi i criteri di distribuzione delle risorse aggiuntive rese disponibili con il nuovo Atto di indirizzo
11/05/2023 Incrementare gli stipendi di docenti e ATA, innalzare l’indennità dei DSGA. Tre giorni di permessi retribuiti ai precari per rafforzare le tutele contrattuali.
-
Comandi dirigenti scolastici e personale docente a.s. 2023/2024: richieste entro il 25 maggio
11/05/2023 La nota ministeriale disciplina l’individuazione del personale scolastico in materia di comandi a beneficio di enti di prevenzione del disagio psico-sociale e associazioni professionali che svolgono formazione e ricerca educativa e didattica.
-
Reiterazione dei contratti a tempo determinato: Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato ad un risarcimento di oltre 70 mila euro
11/05/2023 Accolti anche i ricorsi sul compenso individuale accessorio al personale ATA. Risultati possibili grazie alla determinazione della FLC CGIL Asti.
-
Conclusione anno di prova e formazione: colloquio, comitato valutazione, commissioni esterne e prova universitaria
11/05/2023 Le differenti prove previste per gli assunti dalle varie procedure: concorsi ordinari e GAE, GPS sostegno, straordinario bis
-
Progetto FLC e FILCAMS Sardegna all'interno degli istituti professionali a indirizzo alberghiero
11/05/2023 Lo scopo è rendere i ragazzi e le ragazze maggiormente consapevoli di diritti e tutele in un ambito lavorativo difficile come quello del turismo.
-
Convegno nazionale dirigenti scolastici FLC CGIL. Difendere l’autonomia della scuola, difendere l’autonomia del dirigente scolastico
10/05/2023 L’appuntamento di quest’anno è a Napoli il 18 e 19 maggio 2023 presso il Centro Congressi dell’Hotel Ramada.
-
“Più personale per la sicurezza a scuola” sciopero e presidio a Firenze per carenze ATA
10/05/2023 Il Caponnetto non è un caso isolato: le scuole fiorentine necessitano di almeno 250 unità ATA aggiuntive. La mobilitazione è solo all’inizio.
-
Concorso 24 mesi ATA 2022/2023: modificato il modello H sull’istanza POLIS
10/05/2023 A seguito della richiesta da parte della FLC CGIL, il MIM apporta la modifica all’istanza POLIS nella parte relativa alla figura di referente unico all’assistenza ai disabili.
-
Firenze, il 10 maggio sciopero e presidio per più personale per la sicurezza a scuola
09/05/2023 Mercoledì 10 maggio alle ore 11 in via Mannelli 113.
-
FLC CGIL: Gianna Fracassi eletta nuova Segretaria generale
09/05/2023 È la prima donna ad essere eletta alla guida della categoria delle lavoratrici e dei lavoratori della Conoscenza.
-
La FLC CGIL sostiene le lotte dei docenti delle scuole private in Turchia
09/05/2023 Gravi le condizioni denunciate dai sindacati turchi: spesso il salario dei docenti è sotto la soglia di povertà.
-
Personale ATA: la FLC CGIL sollecita al MIM la proroga dei contratti di supplenza
08/05/2023 Una richiesta unitaria per far fronte a tutte le esigenze delle scuole sempre carenti di personale.
-
“La centralità educativa della scuola da 3 a 6 anni per lo sviluppo sociale”. Iniziativa del Coordinamento Nazionale per le politiche dell’infanzia e della sua scuola
08/05/2023 Il convegno/seminario si terrà in presenza, giovedì 18 maggio a Roma. Tra i relatori docenti universitari, esperti di settore, rappresentanti delle istituzioni.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
-
“chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025-2028. Tutte le novità
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Torino - Presidio con le lavoratrici, i lavoratori, le studentesse e gli studenti del liceo statale "Norberto Rosa" di Susa
- Roma - Reintegrata sul posto di lavoro lavoratrice ingiustamente licenziata da una scuola internazionale
- Roma - Università Roma Tor Vergata: passaggi tra le aree, facciamo chiarezza