Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
Contratto “Istruzione e Ricerca” - La FLC CGIL denuncia l’assoluta insufficienza degli stanziamenti per tutelare il potere d’acquisto dei salariMobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
Movimenti del personale della scuola - Martedì 25 marzo termine ultimo per la presentazione della domanda da parte dei docenti. Entro il 27 marzo il personale educativo e il 31 marzo il personale ATAUltime notizie
-
Gli articoli di giugno 2023
-
Coordinamento Inclusione FLC CGIL Piemonte, incontro online il 13 giugno su verifica del PEI e adempimenti di fine anno
08/06/2023 Martedì 13 giugno dalle 16.30 alle 18.30.
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola, ordinamenti ATA: passi avanti nel negoziato
07/06/2023 La FLC CGIL propone puntuali modifiche di miglioramento per ogni figura professionale. Da escludere qualsiasi correlazione fra la corresponsione dell’indennità e procedure di valutazione dei risultati per i DSGA. Le aperture e i chiarimenti dell’ARAN sui punti controversi.
-
Docenti, supplenze fino al termine delle lezioni: quando spetta la proroga dei contratti per scrutini ed esami
07/06/2023 Una breve scheda riepilogativa sui contratti dei supplenti.
-
Il sardo, una lingua...per non perdersi
07/06/2023 Una iniziativa dell'Auser di Uras e Scuola del Popolo di Oristano.
-
Scuola, docenti precari: evento online 6 giugno. Rivedi la diretta
06/06/2023 La registrazione video con gli aggiornamenti sulle novità in materia di reclutamento e sulle proposte da presentare al Ministro dell’Istruzione.
-
PNRR e Piano Scuola 4.0: in corso l’erogazione alle scuole dell’anticipazione del 50% delle risorse
06/06/2023 Le anticipazioni saranno disponibili nei prossimi giorni sui conti di tesoreria. Entro il 30 giugno le scuole devono inserire sulla piattaforma “Futura” le date di assunzione in bilancio e del cronoprogramma
-
Scuola: in Abruzzo 1772 posti disponibili per le nomine in ruolo
06/06/2023 FLC CGIL: necessario assumere su tutti i posti ed evitare il ripetersi del precariato.
-
Inclusione scolastica: le indicazioni del Ministero sulla compilazione del Piano educativo individualizzato
06/06/2023 Le scuole sono tenute a compilare le sezioni relative alla proposta di fabbisogno, ad esclusione degli allegati che rimandano al profilo di funzionamento. La piattaforma informatica sarà attivata, a carattere sperimentale, a partire dal 12 giugno.
-
PNRR e infrastrutture digitali: il data room del Piano scuole connesse
05/06/2023 Consultabile in forma aggregata il report istantaneo delle iniziative relativa alla diffusione della banda ultra larga (Piano BUL).
-
Tutor e Orientatore: completata la fase di adesione alla formazione, ora la parola passa agli organi collegiali
05/06/2023 Raggiunto il numero di richieste individuali in quasi tutte le scuole, bisognerà che i docenti riescano a coordinare i propri interventi nell’ambito delle prerogative dei Collegi dei Docenti e dei Consigli di classe.
-
Scuola, equiparazione salariale tra stabili e precari. Flc-Cgil: un passo importante per l’uguaglianza dei diritti tra lavoratori
05/06/2023 Il diario del lavoro Novità in materia salariale per il mondo della scuola. La segretaria generale della Flc Cgil, Gianna Fracassi, annuncia che ai docenti precari della scuola viene finalmente riconosciuta la voce stipendiale Rpd, la retribuzione professionale docente, prima destinata solo al personale di ruolo, mentre per quanto riguarda il personale Ata vi sarà il riconoscimento del Cia, il compenso individuale accessorio, anch’esso destinato solo a chi era di ruolo...
-
Scuola del Popolo: il blister della settimana dal 29 maggio al 2 giugno 2023
05/06/2023 La pubblicazione delle pillole durante la settimana.
-
Avvio dell’anno scolastico in continua emergenza per le scuole lombarde
05/06/2023 La FLC CGIL Lombardia chiede un piano straordinario di stabilizzazione. Il 64% delle scuole non avrà il direttore dei servizi generali ed amministrativi.
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
05/06/2023 Le novità su PNRR, aspettativa per i dipendenti pubblici, concorsi pubblici, mobilità dei dirigenti scolastici, ITS, università e Afam.
-
L’IIS Alberti-Dante ha bisogno di voltare pagina
05/06/2023 Per cambiare rotta e ritrovare l’armonia. Presidio di protesta il 6 giugno organizzato da FLC CGIL Firenze, CISL Scuola Firenze-Prato, SNALS Confsal, GILDA Unams e La scuola al centro.
-
PON Scuola 2014 - 2020: pubblicati gli avvisi di adesione alle iniziative relative ai PCTO all’estero e laboratori didattici green/digitali
05/06/2023 In applicazione del dm 55/23 che utilizza le risorse residue non ancora utilizzate. Tempi strettissimi che rendono l’attuazione degli interventi molto problematica.
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
02/06/2023 La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria, da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nella scuola secondaria, dall’insegnamento in una classe di concorso ad un’altra (passaggio di cattedra) o per cambiare profilo.
-
Decreto alluvioni: gli interventi relativi ai settori della conoscenza
02/06/2023 Previsti specifici fondi a sostegno del personale e delle istituzioni. Le norme per garantire la regolare prosecuzione delle attività didattiche.
-
ITS e sperimentazione della filiera tecnologico-professionale: sindacati convocati al Ministero dell’Istruzione
01/06/2023 Su sollecitazione della FLC CGIL, giovedì 8 giugno si terrà un incontro di informativa.
-
Mobilità scuola 2023/2024: per gli ATA 29.663 posti liberi dopo i trasferimenti
01/06/2023 La nostra elaborazione dei posti disponibili per le prossime assunzioni e le supplenze annuali.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola: in discussione la proposta Aran di revisione degli ordinamenti ATA
01/06/2023 Elevate qualificazioni per i DSGA e un nuovo ordinamento in grado di portare verso l’alto tutto il settore. Migliorare il modello per dare qualità al lavoro e i giusti riconoscimenti economici.
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
01/06/2023 Trasmessi i risultati dei movimenti del personale ATA per il prossimo anno scolastico. Inviata la notifica agli interessati e pubblicati gli esiti sui siti internet da parte degli Uffici Scolastici Territoriali.
-
Scuola. Equiparazione stipendiale tra precari e personale di ruolo: una vittoria della FLC CGIL
01/06/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Nuove Indicazioni Nazionali 2025: la consultazione farsa delle scuole
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Formazione commissioni Esame di Stato conclusivo secondo ciclo di istruzione as 2024/2025
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Emilia-Romagna - Nuove indicazioni nazionali: una pericolosa deriva antidemocratica. Incontro online il 3 aprile
- Piemonte - Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
- Emilia-Romagna - Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025