Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di luglio 2009
-
Convocazione prosecuzione trattativa contrattuale dei Dirigenti Scolastici
27/07/2009 Le Organizzazioni Sindacali sono convocate, come in precedenza concordato, per il giorno 28 luglio 2009 al fine di proseguire la trattativa contrattuale dell’Area V.
-
Organici e libri di testo: i pronunciamenti del TAR del Lazio
27/07/2009 Sugli organici decisione rinviata ad ottobre, mentre sui libri di testo si conferma che la legge non può essere modificata da una circolare
-
Elezioni RSU 2009: definita la bozza di calendario elettorale. Le votazioni si dovrebbero tenere il 23-25 novembre 2009
24/07/2009 Il Presidente dell’ARAN ha presentato nella giornata di ieri la bozza di calendario elettorale. La FLC ha ribadito la necessità di sottoscrivere in tempi rapidi il protocollo di Intesa.
-
Concorsi Dirigenti scolastici, è necessario ritirare l'ordine del giorno approvato dal Consiglio Provinciale di Vicenza
24/07/2009 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
Atto di indirizzo per il primo ciclo: il Miur presenta la prima bozza. Per la FLC un testo discutibile per un’operazione impossibile
24/07/2009 A settembre previsto l’invio alle scuole dell’atto di indirizzo previsto dal regolamento sul riassetto della scuola dell’infanzia e del primo ciclo.
-
Si discute un Decreto anticrisi. E la crisi finanziaria delle scuole?
24/07/2009 Il cosiddetto "Tremonti ter" vara misure di dubbia efficacia contro la crisi. Ci chiediamo se ancora alberga qualche pensiero nel Governo per le sofferenze finanziarie delle scuole.
-
Contratto dei Dirigenti Scolastici: passi avanti nelle trattative
24/07/2009 In un incontro preliminare alla trattativa convocato all’ultimo momento dall’Aran è emersa una ipotesi di soluzione, da verificare nel concreto, sulle risorse regionali.
-
Pagamento visite fiscali: arrivano i decreti ingiuntivi, ma le scuole hanno zero euro in cassa
24/07/2009 Nella regione Marche FLC Cgil, Cisl scuola, Uil scuola, Snals e Gilda chiedono l’intervento degli assessori all’Istruzione e alla Sanità per bloccare i decreti ingiuntivi delle visite fiscali.
-
Concorsi non in regola al sud per i Dirigenti scolastici? Facciamo chiarezza!
23/07/2009 Comunicato stampa congiunto FLC Cgil nazionale e FLC Cgil Veneto del 23 luglio 2009 a proposito di una mozione del Consiglio provinciale di Vicenza sulle immissioni in ruolo degli idonei ai concorsi per Dirigenti scolastici.
-
Personale ATA, slittano le date di pubblicazioni dei trasferimenti e per le domande di utilizzazione
23/07/2009 I trasferimenti saranno pubblicati il 3 agosto, le domande utilizzazioni e assegnazioni provvisorie potranno essere presentate entro il 10 agosto 2009.
-
Ulteriore colpo di mano del Governo per salvare i provvedimenti del Ministro Gelmini
22/07/2009 Le Commissioni riunite V e VI della Camera dei Deputati hanno approvato qualche giorno fa un emendamento che "salva" il Piano programmatico.
-
Le OO.SS. chiedono anche a Fism e Aninsei un confronto sugli ammortizzatori in deroga
22/07/2009 Dopo l’intesa raggiunta con l’Agidae continua il confronto con le altre associazioni padronali del comparto il confronto sull’utilizzo degli ammortizzatori in deroga per fronteggiare la crisi. Previsto un incontro con l’Aninsei per il 28 luglio p.v. Si è in attesa di una convocazione anche della Fism.
-
Incontro FLC-Conferenza Unificata su applicazione del Titolo V e federalismo scolastico
22/07/2009 FLC e CGIL presentano le osservazioni relative all'ipotesi di Accordo definita in sede di Conferenza Unificata. Illustrate le preoccupazioni per la qualità complessiva del servizio e per il futuro dei lavoratori della scuola.
-
Tagli alle medie: 2.487 docenti in esubero e oltre 6.500 precari licenziati
21/07/2009 I dati dopo i trasferimenti confermano la drammaticità dei tagli
-
Anche il Parlamento si accorge della inadeguatezza delle misure del Governo su occupazione e sostegno al reddito
21/07/2009 Passa alla Camera, con voto unanime, la mozione Pezzotta (UDC) su riforma, esigibilità ed estensione degli ammortizzatori sociali. Per Damiano (PD) ci vogliono misure più radicali per sostenere reddito e occupazione. Le critiche della CGIL al decreto anticrisi e al Libro bianco del Governo. Altro che politiche neoliberiste qui ci vogliono più diritti e più tutele.
-
Seconda posizione economica: sul sito del MIUR l'allenatore per la preparazione ai test selettivi
21/07/2009 Un software con finalità condivisibili, ma macchinoso e con molte incongruenze. La FLC interviene chiedendo la rettifica del programma.
-
Formazione iniziale: definiti i posti per la Laurea in Scienze della Formazione primaria per il 2009/10
21/07/2009 La prova di accesso è prevista per il giorno 10 settembre 2009. Le singole Università definiranno i termini per la presentazione delle domande
-
Seconda posizione economica: informativa apertura funzioni
21/07/2009 Entro settembre sarà messo a punto il programma per l'acquisizione al sistema delle domande per l'attribuzione della seconda posizione economica.
-
Pubblicato il Regolamento del primo ciclo: si conferma lo smantellamento della scuola pubblica
17/07/2009 Il Decreto del Presidente della Repubblica n. 89 del 20 marzo 2009 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 162 il 15 luglio 2009.
-
Graduatorie d'istituto docenti. Aperte le funzioni per l'acquisizione delle domande. La scadenza del 10 agosto è impraticabile
17/07/2009 Fornite indicazioni sulle procedure da seguire. Istituiti nuclei di supporto.
-
Pensioni, colpo di mano del Governo sul sistema previdenziale
17/07/2009 Nell'incontro del 16 luglio con le parti sociali il Governo presenta un emendamento al decreto anti-crisi che prevede un aumento graduale dell'età pensionabile per le donne nel pubblico impiego a partire dal prossimo anno.
-
Destinazione estero: lo stato delle nomine 2009/2010 al 15 luglio
17/07/2009 Il Mae ha fornito alle Organizzazioni sindacali un primo step sullo stato delle nomine del personale docente e ATA di ruolo da inviare all'estero. Si tratta di un dato provvisorio suscettibile quindi di integrazioni, modifiche e aggiornamenti.
-
Organici e precariato: lettera unitaria al Ministro Gelmini
17/07/2009 Inviata nella giornata odierna la richiesta unitaria per sollecitare l'incontro previsto su organici e precariato.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- CCNI mobilità scuola 2025-2028: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo. Le novità
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici