Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
Comunicati FLC CGIL - Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGILUltime notizie
-
Gli articoli di dicembre 2024
-
Concorso PNRR 2: pubblicate le FAQ del ministero
19/12/2024 Precisazioni su corsi da 60 e 30 CFU, inserimento con riserva e punteggio per chi ha superato le prove del Concorso PNRR 1
-
Indicazioni nazionali e linee guida per la scuola secondaria di secondo grado: gli atti del seminario promosso da FLC CGIL e Proteo Fare Sapere
19/12/2024 L’iniziativa si è tenuta in collaborazione con l’Università degli Studi Roma Tre. Salvaguardare la professionalità docente e la collegialità nell’ambito di un progetto culturale e pedagogico fondato sui valori di inclusione e promozione voluti dalla Costituzione Repubblicana
-
Personale ATA: integrazioni fondi FMOF a.s. 2024/2025 per riconoscere impegno aggiuntivo
18/12/2024 Firmata la pre-intesa tra MIM e sindacati scuola. Il ministero si impegna a liberare le scuole da Passewb dal prossimo anno scolastico. Per quest’anno chi non vuole accettare di lavorare sulle pratiche pensionistiche potrà ricorrere alle collaborazioni plurime. Il ricorso della FLC CGIL contro l’applicativo Passweb va avanti
-
La scienza invisibile delle donne: ecco la Conoscenda 2025
18/12/2024 L’agenda 2025 della FLC CGIL dedicata alle donne scienziate, con le illustrazioni di Alberto Ruggieri per Edizioni Conoscenza.
-
Compensi ai dirigenti scolastici per le attività gestionali di supporto al PNRR. Le precisazioni del ministero
18/12/2024 A seguito della richiesta di incontro urgente per chiarimenti sulla natura dei compensi dei dirigenti scolastici per le attività gestionali di supporto al PNRR inviata dalla FLC CGIL all’attenzione del Capo Dipartimento, una sua nota alle scuole annuncia ulteriori approfondimenti sul tema.
-
Sperimentazione quadriennale della filiera tecnologico-professionale: l’Amministrazione diffonde anticipazioni e bozze
18/12/2024 Si invitano le scuole ad aderire sulla fiducia, in attesa della pubblicazione ufficiale del DM e del relativo avviso. Ennesima forzatura su Dirigenti e Collegi dei Docenti. La FLC CGIL mette a disposizione una bozza di delibera contraria al modello quadriennale.
-
Parere positivo del CSPI sulla richiesta di attivazione della “Sperimentazione Liceo classico europeo 2020” da parte dell’IIS “Giacomo Leopardi” di San Benedetto del Tronto
17/12/2024 Il CSPI ha evidenziato l’opportunità che non siano concesse ulteriori sperimentazioni in attesa del monitoraggio e di una valutazione complessiva delle sperimentazioni in corso
-
È difficile parlare l’italiano…
16/12/2024 La cantautrice e docente del CPIA 1 di Roma Fulvia Mosconi ci dà idea della fatica di imparare l’italiano… per chi viene dal Bangladesh
-
Il multilinguismo come occasione per tutti
16/12/2024 La linguista Stefania Scaglione ha sviluppato il tema del multilinguismo contestualizzandolo su uno sfondo nazionale ed europeo
-
Dirigere una scuola multiculturale
16/12/2024 La dirigente di un IC di Piacenza a forte composizione multietnica, Monica Caiazzo, illustra il progetto educativo della scuola
-
Essere tutti cittadini del mondo: “Non è stato facile all’inizio…”
16/12/2024 La segretaria della FLC CGIL di Venezia, Edina Kadic, racconta la sua esperienza
-
La Pisacane di Roma, Torpignattara: una scuola “pluri”
16/12/2024 La maestra Vania Borsetti racconta l’esperienza della scuola in un quartiere della capitale
-
Insieme è meglio per tutti, un contributo di Vinicio Ongini
16/12/2024 La parola ad un esperto ed autore di numerosi saggi sull’intercultura
-
Riconoscere la cittadinanza: un investimento per il nostro futuro
16/12/2024 Rahma Nur riassume le ragioni fondanti di un’educazione alla cittadinanza attiva per tutti, fondata sui principi costituzionali
-
Con/cittadinanze: la voce dei giovani
16/12/2024 Il riconoscimento della cittadinanza è un passo necessario perché i giovani che in uno stesso territorio nascono, vivono e frequentano le scuole, possano crescere con diritti e doveri uguali per tutt*. Proponiamo il contributo di quattro giovani in merito
-
Integrazione FMOF per incentivare il lavoro ATA per le pratiche pensionistiche e supporto ai progetti PNRR
13/12/2024 La FLC CGIL dice no a soluzioni che non vedano un impegno concreto del Ministero all’estromissione di passweb dalle scuole. La riunione aggiornata a mercoledì 18 dicembre.
-
Educazione, innovazione e tradizione nel numero di fine anno di Articolo 33
13/12/2024 Dall’uso dei videogiochi nell’istruzione all’eredità di Don Milani: un numero ricchissimo che chiude un anno di novità per la rivista
-
Rispetto per INDIRE (per i precari e per la verità dei fatti)
12/12/2024 In altre parole… Valditara fa torto a Scuola, Università e Ricerca
-
Scuola. Concorsi PNRR, FLC CGIL: beffa per gli idonei e spreco di risorse
12/12/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Manovra, Fracassi: aumento organico sostegno e assunzioni ATA in linea con nostre proposte, ora ritirare tutti i tagli
11/12/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Rieccoci: gli italiani sono ignoranti. È quanto emerge dal rapporto Censis sulle competenze degli adulti
11/12/2024 Analfabetismo di ritorno, ignoranza diffusa, difficoltà nel problem solving, bassi livelli di literacy e numeracy: ennesima fiammata d’interesse per un’emergenza che non è un’emergenza, ma un dato strutturale.
-
Concorsi PNRR 2: pubblicati i bandi. Le domande dall'11 dicembre al 30 dicembre 2024
11/12/2024 La FLC CGIL contraria all'indizione del nuovo concorso: inutile bandire in presenza di tanti idonei delle procedure precedenti.
-
Liceo del Made in Italy: un emendamento elimina l’obbligo di confluenza del Liceo Economico Sociale nel Liceo del Made in Italy
11/12/2024 Come da sempre rivendicato dalla FLC CGIL, l’emendamento all’A.C. 2119 scrive la parola fine alla querelle che ha prodotto la confluenza dell’importante esperienza didattica dei LES nei Licei del Made in Italy
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici