Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di dicembre 2010
-
Il Miur comincia a pagare i suoi debiti. Una vittoria di chi ha lottato
15/12/2010 Una buona notizia per le scuole, per i dirigenti e i dsga che hanno difeso la trasparenza dei bilanci, ed un successo della FLC che li ha sostenuti. Adesso aspettiamo il saldo del debito
-
Stipendi Scuola e AFAM. Come accedere al portale del Ministero dell'Economia per scaricare il cedolino on-line
15/12/2010 Completata la procedura di passaggio dall'invio e-mail all'acceso attraverso il sito del Ministero dell'Economia.
-
Indicazioni Nazionali dei licei: arroganza senza fine
15/12/2010 Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale uno "Schema di Regolamento"!
-
Welfare: CGIL, la lotta alla povertà parta dai bambini
15/12/2010 Minori a rischio povertà, l'Italia è terzultima tra i paesi europei. Questo l'allarme lanciato dal convegno nazionale "Povertà e Infanzia" promosso dalla CGIL Nazionale insieme alla FLC e FP
-
Legge di stabilità. Confermati i tagli. Pochi interventi a favore della conoscenza
15/12/2010 Una prima analisi delle conseguenze sui comparti della conoscenza. Il budget del MIUR per il 2011 scende dell’8% rispetto al 2010. Il trend negativo si conferma anche nel 2012 e 2013. Il ripristino di alcuni fondi non segna la necessaria inversione di tendenza di cui avrebbero bisogno scuola, università, ricerca e AFAM.
-
Straordinaria mobilitazione degli studenti offuscata da azioni irresponsabili
14/12/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Graduatorie prioritarie: prorogati al 31 dicembre i termini per la domanda di disoccupazione
14/12/2010 A causa dei ritardi nella pubblicazione delle Graduatorie prioritarie l'INPS ha concesso una deroga.
-
La FLC CGIL lancia gli stati generali della conoscenza
13/12/2010 Importanti adesioni all'appello a partecipare a una discussione da cui nascano proposte per vere riforme: due premi Nobel, scrittori, scienziati, attori, registi, ricercatori e tanta gente di scuola e università. Il sostegno di Susanna Camusso.
-
Precari, iniziativa legale della FLC CGIL contro la reiterazione dei contratti a tempo determinato
12/12/2010 Con questa vertenza nazionale prosegue il nostro impegno per far ritirare i tagli e stabilizzare i precari.
-
Finanziamenti alle scuole. In arrivo le economie dei fondi contrattuali e parte dei residui attivi
12/12/2010 Il Miur integra per l'anno 2010 e 2011 le assegnazioni per spese di personale a seguito dell'intesa del 4 novembre con i sindacati.
-
14 dicembre, c'è chi non cambia bandiera: sono i lavoratori della conoscenza
12/12/2010 Un'ora di sciopero nei comparti della scuola statale e dell'AFAM. Mobilitazione nazionale degli studenti e nelle università con l'occupazione dei Rettorati.
-
Firmato il CCNL AGIDAE 2010-2012
10/12/2010 Il 9 dicembre 2010 la firma. Un contratto all'insegna dell'unità sindacale
-
Il Presidente Napolitano risponde agli studenti
09/12/2010 Il Presidente della Repubblica scrive una lettera agli studenti in movimento contro il DDL Gelmini.
-
Ancora sui test di lingua per il permesso di soggiorno CE
07/12/2010 Il MIUR ha fornito oggi delle prime informazioni alle organizzazioni sindacali.
-
Risultati OCSE-PISA 2009: il ministro non si deve intestare il merito dei progressi
07/12/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Posti per assistenti di lingua italiana all'estero per l'a.s. 2011/2012: scadenza domande 14 gennaio 2011
07/12/2010 Riservato a studenti universitari o neo laureati con almeno due esami nella lingua/letteratura del paese richiesto.
-
Liquidazioni più leggere nel pubblico impiego? È possibile simulare on line la convenienza dell'adesione al fondo ESPERO per la Scuola e l'AFAM
07/12/2010 L'introduzione di un TFR "falso" dal 1 gennaio 2011 ridurrà le liquidazioni. È possibile controllare gli effetti attraverso un semplice programma di simulazione.
-
Mobilità professionale ATA. Disponibili le funzioni per la stipula dei contratti e l'aggiornamento dello stipendio
06/12/2010 La FLC è impegnata ad ottenere la proroga delle attuali graduatorie e l'ampliamento della formazione per chi ha superato i test
-
Dal Tribunale di Firenze una sentenza che apre al miglioramento dei diritti per i precari: una vittoria della FLC
06/12/2010 La FLC CGIL ottiene una sentenza che sancisce il diritto al miglioramento della propria posizione professionale per una Collaboratrice scolastica precaria.
-
Un network di scuole autonome in un sistema regolato e trasparente
04/12/2010 Riflessioni dopo il seminario di Roma sul programma annuale. Le scuole hanno bisogno di certezze non solo finanziarie. Il bisogno di essere rappresentate e di contare sulle politiche scolastiche e del territorio. Alcune proposte
-
Test di italiano per permesso di soggiorno CE
04/12/2010 Siglato l'Accordo quadro tra Ministero degli Interni e MIUR. Si parte dal 9 dicembre.
-
Convegno nazionale "Povertà e Infanzia"
03/12/2010 Appuntamento a Roma il 14 dicembre presso l'Auditorium Unicef.
-
14 dicembre 2010, scuola e AFAM in sciopero per dare sfiducia al governo dell'ignoranza
03/12/2010 La FLC CGIL ha proclamato un'ora di sciopero nei comparti della scuola statale e dell'AFAM.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici