
Finanziamenti alle scuole. In arrivo le economie dei fondi contrattuali e parte dei residui attivi
Il Miur integra per l'anno 2010 e 2011 le assegnazioni per spese di personale a seguito dell'intesa del 4 novembre con i sindacati.


Dal Miur novità positive su tranche di pagamento, integrazione della dotazione finanziaria 2011 e residui attivi.
Le scuole stanno ricevendo i seguenti finanziamenti:
- istituti contrattuali del 2010, escluse le risorse per la pratica sportiva (periodo settembre-dicembre, per ragioni di ordinamento: la pratica sportiva va pagata a consuntivo);
- supplenze: fino ad ottobre per intero (in quanto sono a consuntivo), per novembre e dicembre a forfait (in quanto a preventivo, ma poi a gennaio ci sarà il consuntivo);
- i residui attivi in base a un criterio di priorità e cioè legato ai bilanci trasmessi, in particolare all’ammontare dell’avanzo di amministrazione a questa data.
Inoltre, con e-mail personalizzata è stata integrata la dotazione finanziaria del 2011 relativa al pagamento delle ore eccedenti in sostituzione dei colleghi assenti come previsto dall’Intesa sindacale di novembre.
Si tratta di risultati positivi che però non risolvono la profonda sofferenza finanziaria delle scuole ed è quindi necessario assegnare ulteriori risorse per coprire tutti i residui attivi.
Siamo determinati a continuare il nostro impegno perché alle scuole siano restituite tutte le somme anticipate nel passato per garantire la continuità del servizio scolastico.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie
-
Percorsi abilitanti a.a. 2024/2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici