Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di luglio 2011
-
Personale ATA, mobilità professionale: sottoscritta la pre-intesa che proroga la validità delle graduatorie provinciali
14/07/2011 L'intesa verrà ora inviata al Ministero della Funzione Pubblica e dell'Economia per l'autorizzazione alla sottoscrizione definitiva.
-
Stoccarda: quando il successo scolastico diventa il motore dell’integrazione
14/07/2011 La scuola è il motore dell’integrazione e il successo scolastico è il propellente migliore per dare la spinta necessaria ai processi degli scambi culturali che favoriscono la crescita economica utile a tutte le etnie che convivono in un corpo sociale.
-
Apprendistato, sottoscritta l'intesa con le parti sociali per la definizione del Testo Unico
14/07/2011 Il provvedimento avrà ricadute di grande rilievo su molti settori della conoscenza.
-
Organico di fatto 2011/2012. Nessun posto in più, le scuole si arrangino. Il Ministro sordo alle reali necessità. Pregiudicato il diritto all'istruzione
14/07/2011 Confermato il completamento della terza tranche di tagli. Acquisiti importanti chiarimenti chiesti dalla FLC CGIL..
-
Mobilità scuola 2011/2012: pubblicati i trasferimenti e passaggi nella scuola secondaria di secondo grado
14/07/2011 Sul sito del Ministero dell'Istruzione i movimenti relativi al personale docente.
-
Alle superiori quasi più soprannumerari che posti liberi. Ecco l'effetto dei tagli
14/07/2011 Dopo i trasferimenti risultano 8.155 posti liberi e 7.579 soprannumerari.
-
Manovra economica, gli emendamenti della FLC CGIL
13/07/2011 Nonostante l'accelerazione sui tempi di approvazione seguita all'attacco speculativo, ci deve essere spazio per eliminare gli aspetti più odiosi del decreto. La FLC invia le proprie proposte invocando la responsabilità delle forze politiche.
-
67.000 immissioni in ruolo grazie alla lotta della FLC CGIL
13/07/2011 Si è svolto nella tarda mattinata di mercoledì 13 luglio 2011 l’incontro tra Governo e sindacati sul piano assunzioni nella scuola.
-
Valutazione, contratto integrativo: coerenti con le nostre posizioni
12/07/2011 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Valutazione, la FLC CGIL non sottoscrive il contratto sui compensi
12/07/2011 Le nostre ragioni della mancata sottoscrizione del Contratto Collettivo Nazionale Integrativo sui criteri e parametri di attribuzione delle risorse alle scuole e ai docenti che partecipano alle sperimentazioni sulla valutazione.
-
Retribuzione docenti vicari e sostituti dei dirigenti scolastici: convocazione al MIUR
12/07/2011 Il MIUR convoca i sindacati sul problema della retribuzione dei docenti che svolgono le funzioni vicarie nelle scuole affidate a reggenza e sostituiscono i dirigenti durante le assenze non inferiori a 16 giorni continuativi.
-
Manovra economica e blocco dei contratti: perdite di migliaia di euro per i lavoratori
12/07/2011 In una tabella la nostra elaborazione che ha preso in esame le categorie professionali dei diversi settori della conoscenza e che mostra le perdite salariali che subiscono i lavoratori in seguito al blocco dei contratti. Preoccupante il blocco anche ai fini pensionistici.
-
Precari scuola, piano triennale di assunzioni: il Governo convoca i sindacati
11/07/2011 L'incontro è fissato a palazzo Chigi per il 13 luglio 2011, quando si discuterà di "Attuazione piano triennale di assunzioni nel comparto scuola”.
-
La scuola trasformata in buromostro
11/07/2011 Per risparmiare ai danni delle scuole, la manovra le trasforma da luoghi dell'educazione a centri burocratici. Bolli e procedure invece di didattica. In coerenza con le "riforme" all'indietro di questo governo.
-
Estero. Criteri per le nuove nomine: prove di accordo
11/07/2011 E’ quanto emerso nell’incontro dell’8 luglio u.s. Aperto il confronto sul bando per le prove di selezione: le OO.SS. chiedono alcuni correttivi. Definito il profilo dei dirigenti scolastici all’estero: nei prossimi giorni il testo definitivo.
-
Docenti inidonei, inaccettabile intervento del Governo
11/07/2011 Con la manovra varata dal Governo siamo in presenza dell’ennesimo accanimento contro i docenti inidonei per motivi di salute.
-
La manovra 2011 è legge: scuola, università e ricerca più povere. Contratti bloccati fino al 2014
11/07/2011 Un intervento distruttivo che chiude oltre 1.100 scuole, taglia ulteriori 10.000 posti di lavoro nella scuola, blocca il turn over nell’università ricerca e AFAM, colpisce i lavoratori pubblici già senza contratto da due anni. E non mancano le norme ad personam.
-
Utilizzazione degli insegnanti di scuola primaria specializzati in lingua
08/07/2011 La FLC CGIL diffida il Ministero
-
Sicilia, Formazione professionale in lotta per l'attuazione degli accordi sottoscritti col Governo regionale
08/07/2011 Dopo lo sciopero del 7 luglio 2011, sono previste ulteriori iniziative di mobilitazione da lunedì 11 a mercoledì 13 luglio.
-
Appalti nelle scuole: la FLC chiede l'apertura urgente del tavolo di confronto con il Miur
08/07/2011 Dopo il ritiro della direttiva 103/1e l'invio della circolare alle scuole è necessario difendere l'occupazione e garantire la qualità dei servizi attraverso la valorizzazione professionale!
-
Retribuzione dei pubblici dipendenti, l'ultima circolare del MEF
08/07/2011 Dopo un anno dalla legge che blocca contratti e anzianità nei settori pubblici e della conoscenza, Tremonti emana una circolare applicativa. Una babele di norme a volte inutili e a volte peggiorative. Continua con l'ultima manovra finanziaria l'accanimento del Governo nei confronti dei pubblici dipendenti e del lavoro. La nostra scheda di lettura con l'approfondimento e il commento della circolare.
-
Scuola Germanica di Roma: rinnovato il contratto collettivo aziendale per il personale docente assunto in loco
08/07/2011 L'accordo prevede il mantenimento dell’attuale normativa con alcune integrazioni e un implementazione della paga base a regime del 6,5%. Dopo la pausa estiva inizierà la trattativa per il rinnovo della parte economica e normativa del personale Ata prevista dallo specifico contratto aziendale.
-
Una tantum personale ATA, notificata la diffida legale al MIUR
07/07/2011 Le sedi della FLC CGIL pronte a tutelare i diritti dei lavoratori.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici