Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
Scuola - Il Ministero ha anticipato le date sul proprio sito. Si attende conferma ufficiale. Si inizia con la presentazione delle domande dei docenti. SPECIALE MOBILITÀLE NOVITÀ DEL CONTRATTO
Ultime notizie
-
Gli articoli di dicembre 2014
-
Pagamento supplenti: strane e moleste richieste di spiegazione alle scuole
22/12/2014 Il MIUR con toni perentori richiede spiegazioni su fondi inutilizzati. Perché non lo chiede ai suoi o ad altri uffici?
-
Tempo prolungato nella scuola “media”: continua la demolizione
22/12/2014 Ulteriori norme restrittive nella circolare sulle iscrizioni.
-
Il MAECI approva quasi tutti progetti presentati per il MOF dalle scuole italiane all'estero
22/12/2014 Stilato insieme ai sindacati anche l’elenco definitivo delle sedi all’estero per le elezioni RSU.
-
Come si va in pensione nella scuola nel 2015?
22/12/2014 La nostra scheda di approfondimento e un “volantone” sui requisiti illustrano le procedure e le modalità di presentazione delle domande di pensione da parte di docenti, dirigenti, personale ATA ed educatori definite nel DM 886/14.
-
Corsi integrativi dei licei artistici: Basilicata, assegnati i fondi per il pagamento docenti
22/12/2014 Il personale interessato potrà finalmente ricevere la retribuzione spettante.
-
Dirigenti scolastici: Campania, prosegue il pressing dei sindacati per l’immediata assunzione dei vincitori di concorso
19/12/2014 Il 18 dicembre 2014 si è svolto un sit-in presso il Ministero dell’Istruzione.
-
Si è insediato il Gruppo di lavoro sulla Revisione del Regolamento di contabilità
19/12/2014 Il 18 dicembre 2014 si è svolta la prima seduta che ha fissato le scadenze e si è dato un metodo di lavoro.
-
Ciao Filippo
18/12/2014 L'ultimo saluto a Filippo Ottone avverrà a Roma venerdì 19 dicembre. Il nostro ricordo di un maestro di sindacalismo e per molti di noi un amico fraterno.
-
Programma Annuale 2015: inviata alle scuole la nota del MIUR
18/12/2014 Con il consueto ritardo il MIUR invia alle scuole l’assegnazione delle esigue risorse finanziarie, messe a disposizione. Intanto, dietro sollecito della FLC CGIL parte il tavolo tecnico sulla revisione del DI 44/01.
-
Nuova incombenza burocratica per le segreterie: la elaborazione del TFR per il personale di ruolo
17/12/2014 La FLC CGIL denuncia la nuova molestia burocratica nei confronti delle segreterie. Con la digitalizzazione della Buona Scuola le molestie burocratiche aumentano!
-
Istruzione degli adulti: la FLC CGIL chiede un incontro al Ministero
17/12/2014 La pubblicazione del Regolamento doveva essere l’inizio di una stagione nuova, ma l’Amministrazione lascia insoluti i problemi insorti.
-
Pagamento supplenti: MIUR e MEF schizofrenici. Personale e scuole penalizzati
17/12/2014 Comunicazioni contraddittorie rischiano di vanificare il poco che il Governo ha fatto. Molti supplenti non vengono pagati e le scuole lavorano inutilmente. La FLC chiede di mantenere aperte le funzioni oltre il 17 dicembre .
-
Il MAE convoca i sindacati per un’informativa sul MOF e sulle funzioni strumentali per l’a.s. 2014-2015
17/12/2014 L’incontro è stato fissato per Il 19 dicembre 2014.
-
Occupazioni contro "la buona scuola": ritirare i provvedimenti contro gli studenti
16/12/2014 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Gravissimo attentato contro una scuola in Pakistan: decine e decine di studenti uccisi
16/12/2014 Pantaleo dichiara 'Ogni scuola del mondo deve essere sicura. I governi devono agire subito'.
-
Pagamento supplenti scuola: il Governo non fa bene i conti e stanzia fondi insufficienti
15/12/2014 Il pagamento di parte restante degli stipendi di novembre sarà posticipato al 2015. Per la FLC CGIL le risorse stanziate non sono “un gesto politico di grande rilevanza”, ma un atto dovuto per il lavoro prestato dai supplenti al servizio dei cittadini.
-
Legge di stabilità: bocciati 3 emendamenti sul servizio all’estero
15/12/2014 Sventato il tentativo di intervenire in maniera estemporanea e scorretta sulle scuole italiane all’estero. La FLC CGIL condanna duramente questi tentativi di destabilizzazione.
-
Iscrizioni a.s. 2015/2016: il Miur anticipa i tempi. Scadenza 15 febbraio 2015
15/12/2014 Pubblicata la circolare ministeriale. Ribadiamo l’esigenza di maggiore chiarezza sul tempo pieno e sui CPIA
-
Sentenza della Corte Europea sulla reiterazione dei contratti a tempo determinato: la FLC CGIL invia una diffida ai ministeri competenti
15/12/2014 Affinché venga data attuazione all’esito della sentenza la FLC ha inviato una diffida e contestualmente chiede un incontro per una risoluzione proficua del problema del precariato.
-
Francia: elezioni professionali nella scuola. La FSU resta il sindacato più votato
15/12/2014 Gli eredi della storica Federation de la Education Nationale sempre in testa ma avanzano FO e SNALC. Partecipazione al voto bassa seppure in crescita.
-
Pagamento supplenti scuola: stanziati 64 milioni di euro
13/12/2014 Lo prevede un Decreto legge del Consiglio dei Ministri di venerdì 12 dicembre. Lunedì 15 dicembre l’erogazione.
-
Retribuzioni personale della scuola: NoiPA rinvia il pagamento degli stipendi ai supplenti e dei compensi accessori
12/12/2014 Per la FLC CGIL è gravissimo e inammissibile il perpetrarsi del ritardo nel pagamento delle supplenze per insufficiente erogazione di fondi da parte del MEF.
-
Al via i corsi di riconversione su sostegno dei docenti in esubero
12/12/2014 Il Miur emana la circolare che da avvio ai corsi entro gennaio 2015.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici