Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaCCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Ultime notizie
-
Gli articoli di gennaio 2024
-
Nessuno vuole la scuola in quattro anni
19/01/2024 Nonostante le pressioni del ministro quasi tutti gli istituti hanno detto no alla sperimentazione della filiera tecnico-professionale. Una rilevazione della Flc
-
Concorso docenti 2024: nuove aggregazioni degli USR per lo svolgimento delle prove orali
19/01/2024 L’operazione è stata effettuata considerato numero di istanze presentate. Le nuove tabelle sostituiscono quelle precedentemente allegate ai bandi.
-
Scuola, CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: novità firma definitiva contratto
19/01/2024 Importanti e significative acquisizioni per il personale della scuola - docenti, ATA, educatori - sia sul piano retributivo sia sul piano normativo
-
Contratti Scuola statale
18/01/2024 Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) “Istruzione e Ricerca” settore Scuola.
-
A Pinerolo il “Salone delle Forze Armate, dell’Ordine e del volontariato”
18/01/2024 FLC CGIL Torino: “guardiamo con estrema preoccupazione a eventi come questi, che possono veicolare una cultura del conflitto e delle armi, naturalmente travestita con le migliori tecniche del marketing contemporaneo”
-
Contratti ATA per PNRR e Agenda Sud: incontro al Ministero
18/01/2024 Rappresentate dalla FLC CGIL le numerose problematiche di gestione denunciate dalle scuole e la mancanza di supporto da parte dell’amministrazione. Il ministero finalmente prende atto delle innumerevoli criticità e annuncia un imminente intervento normativo per stanziare ulteriori risorse e spostare su NPOIPA il pagamento degli stipendi degli assistenti. Il 25 gennaio incontro sul codice degli appalti
-
Istruzione e ricerca, finalmente il contratto
18/01/2024 È stato sottoscritto dopo un iter interminabile di sei mesi. Flc e Cgil: ora il rinnovo 2022-24
-
Sperimentazione quadriennale della filiera. Il Ministro diffonde i dati di un fallimento: i Collegi Docenti hanno respinto al mittente
18/01/2024 Il basso dato di adesione di 171 scuole viene diffuso come un successo.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: CGIL e FLC CGIL soddisfatti per firma CCNL 2019-2021, ma sei mesi di attesa per controlli è inaccettabile enormità burocratica
18/01/2024 Il testo del contratto di lavoro di docenti, personale ATA, ricercatori, tecnologi, lettori/CEL, tecnici, amministrativi del comparto che comprende scuola, università, ricerca e AFAM
-
Scuola, concorsi docenti PNRR: pubblicati i Decreti di rideterminazione del contingente
17/01/2024 Pubblicati i Decreti di rideterminazione del contingente dei posti da destinare alle procedure concorsuali di cui ai DDG n. 2575 e n. 2576 del 6 dicembre 2023.
-
Rinnovo contratto area istruzione e ricerca: aperta all’ARAN la trattativa
17/01/2024 Auspicato dalle parti uno svolgimento rapido della sessione contrattuale che affronti le questioni rilevanti dell’area. Richieste dalla FLC CGIL disposizioni specifiche per la risoluzione delle problematiche della dirigenza scolastica.
-
Valutazione della condotta: la FLC CGIL si esprime contro un progetto di scuola autoritaria
17/01/2024 La FLC CGIL, in audizione in VII Commissione Senato sul ddl 924 bis, ha espresso la propria contrarietà all’inasprimento delle sanzioni e ha segnalato l’assenza di strumenti e condizioni accoglienti per educare.
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), solo 10 istituti su 154 aderiscono alla sperimentazione proposta dal governo
17/01/2024 Un fallimento annunciato che dà ragione alle nostre perplessità.
-
Valditara a Teramo, ma la sua riforma in provincia è un flop
17/01/2024 In visita a Teramo il Ministro incontrerà i rappresentanti dell’Ufficio Scolastico e visiterà tre scuole della Provincia. I sindacati non sono stati invitati all’iniziativa.
-
Riforma delle scuole superiori del ministro Valditara: in Toscana clamoroso flop
17/01/2024 Rifiutate dalle scuole superiori toscane le sperimentazioni su Liceo del Made in Italy e sul percorso 4+2 nei tecnici-professionali. FLC CGIL: “Necessario aprire un dibattito serio sul ruolo degli istituti, le giovani generazioni hanno bisogno di esperienze educative e formative di alto livello, l’opposto di quanto prospettato dal Governo”.
-
Scuola, è flop della filiera tecnologico professionale
17/01/2024 La proposta Valditara rimane al di sotto delle precedenti sperimentazioni
-
Articolo 33: online e aperta a tutti
16/01/2024 La storica rivista della Flc Cgil diventa open access. Obiettivo, coinvolgere un pubblico di lettori più ampio sui temi cruciali della conoscenza
-
“Stesso Paese, stessi diritti”: dal 16 al 29 gennaio la Carovana dei diritti di FLC CGIL arriva in Lombardia
16/01/2024 Contro precariato e Autonomia Differenziata arriva anche in Lombardia la Carovana dei diritti: da oggi e fino al 29 gennaio il camper targato FLC CGIL farà tappa in tutte le province della regione.
-
"Tornare ai voti? No, grazie" una valutazione formativa per una scuola democratica e inclusiva
16/01/2024 Un documento e una lettera aperta alle famiglie, sottoscritti da FLC CGIL unitamente ad altri movimenti e associazioni, illustrano l'importanza dell'abolizione del voto numerico nella scuola primaria.
-
Gestione familiari a carico: entro il 18 gennaio aggiornamento sul portale NoiPA
16/01/2024 Per tutte le informazioni è disponibile sul portale NoiPA, nell’area personale, uno specifico manuale d’uso
-
Autonomia differenziata: Campania, in piazza il 16 gennaio a Napoli
15/01/2024 Appuntamento alle ore 16:00 davanti alla Prefettura di Napoli in Piazza Plebiscito
-
Autonomia differenziata, FLC CGIL: Fermatevi. Non smantellate il sistema pubblico nazionale di istruzione
15/01/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Rizza (FLC CGIL Sicilia), inaccettabile avere decine di scuole senza riscaldamento
15/01/2024 Una situazione inaccettabile che costringe migliaia di studenti a soffrire le basse temperature nel periodo più freddo dell’anno
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
- Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
- “chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025-2028. Tutte le novità
- Iscrizioni ai percorsi quadriennali della Filiera: genitori e lavoratori della scuola stigmatizzano le pressioni ministeriali
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici