Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
Scuola - Il Ministero ha anticipato le date sul proprio sito. Si attende conferma ufficiale. Si inizia con la presentazione delle domande dei docenti. SPECIALE MOBILITÀLE NOVITÀ DEL CONTRATTO
Ultime notizie
-
Gli articoli di maggio 2015
-
Sciopero 5 maggio: l’adesione della Filcams Cgil
02/05/2015 Anche la Filcams Cgil sarà al fianco della FLC, delle altre sigle sindacali e degli studenti in occasione dello sciopero del comparto scuola.
-
Gli articoli di aprile 2015
-
Elezioni CSPI: le liste “CGIL-VALORE SCUOLA” in pole position
30/04/2015 I dati in corso di elaborazione confermano i consensi ai sindacati rappresentativi e soprattutto alla FLC. Sconfitto il tentativo del Miur di sminuire l’importanza di questa votazione. La scuola si è ripresa la parola.
-
Scuola: sciopero del 5 maggio, gli appuntamenti in piazza
30/04/2015 I percorsi dei cortei che si terranno in sette diverse città italiane.
-
DDL scuola: piccoli aggiustamenti non cambiano la sostanza
30/04/2015 Dichiarazione di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
I Dirigenti Scolastici partecipano allo sciopero della scuola del 5 maggio
30/04/2015 I Coordinamenti nazionali dei dirigenti scolastici di FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS CONFSAL indicano obiettivi e ragioni della partecipazione allo sciopero.
-
Sciopero generale della scuola il 5 maggio: "La Buona Scuola" unisce il dissenso
29/04/2015 Tutte le adesioni allo sciopero.
-
DDL Scuola: lettera aperta dell'Associazione Nazionale Docenti
29/04/2015 La “buona scuola” è un attacco alla democrazia, alla dignità e alla libertà della persona. Solo persone libere possono insegnare il valore della libertà.
-
Presidio a sostegno dei Dirigenti Scolastici toscani
29/04/2015 8 maggio 2015 alle ore 12.00 presso la sede della Giunta Regionale Toscana (Piazza Duomo 10, angolo via dell'Oriolo)
-
Posizioni economiche ATA: facciamo il punto della situazione
29/04/2015 Aggiornata la nostra scheda di approfondimento sulla base dei contenuti dell'Accordo del 7 agosto 2014 e dei cambiamenti intervenuti con la legge di stabilità.
-
Rinvio prove INVALSI: la FLC CGIL diffida il Ministero dell’Istruzione
28/04/2015 Dichiarazione di Domenico Pantaleo, Segretario Generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Sciopero scuola 5 maggio: Puglia, manifestazione interregionale a Bari
28/04/2015 In programma altre cinque manifestazioni su base regionale a Cagliari, Catania, Milano, Palermo e Roma.
-
Sciopero 5 maggio: l'adesione della FIOM
28/04/2015 Per una scuola pubblica, autogovernata, democratica, libera. La FIOM invita tutte le sue strutture a promuovere la partecipazione dello sciopero.
-
Sciopero 5 maggio: l’adesione del “Manifesto dei 500”
28/04/2015 Il 5 maggio le scuole devono chiudere! Sciopero generale nell’unità!
-
Sciopero 5 maggio: l’adesione dei lavoratori co.co.co. ex LSU assimilati ATA
28/04/2015 Per Felsa CISL, NidiL CGIL, UIL Temp la "buona scuola" si realizza anche assicurando certezza di reddito: questo DDL invece rischia solo di precarizzare ulteriormente il lavoro!
-
Sciopero 5 maggio: l’adesione di Agenquadri
28/04/2015 L’Associazione Generale Quadri, Professionisti e Alte Professionalità è “Per una buona riforma, per una buona scuola”.
-
DDL Scuola: ASAPI, preoccupati per l’avvio del prossimo anno scolastico
27/04/2015 L’Associazione Scuole Autonome Piemontesi interviene con una nota sui problemi che le scuole si troveranno ad affrontare a settembre in mancanza di adeguate soluzioni.
-
Il Governo teme lo sciopero del 5 maggio e sposta le prove Invalsi
27/04/2015 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Chi ha paura dello sciopero nella scuola e del voto per il CSPI
27/04/2015 Governo e Ministero sono avvisati: domani, 28 aprile, tutti a votare per avere un organo rappresentativo e il 5 maggio sciopero contro la brutta scuola e per il rinnovo del contratto.
-
Voto CSPI del 28 aprile. Le lentezze del MIUR e l’impegno del personale delle scuole
27/04/2015 Il voto per il CSPI è reso possibile grazie al lavoro e al senso civico del personale delle segreterie, dei docenti e dei dirigenti che sopperiscono a ritardi e distrazioni del MIUR.
-
Pantaleo: esprimere il proprio dissenso sul disegno di legge scuola non è lesa maestà
27/04/2015 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Nella scuola dell’infanzia il Paese del futuro: se ne parla a Roma il 29 aprile
27/04/2015 Il Convegno organizzato dal Coordinamento nazionale per le politiche dell’infanzia e della sua scuola si terrà a Roma presso l'Istituto professionale statale E. De Amicis Via Galvani, 6.
-
Tabelle di equiparazione dei pubblici dipendenti in caso di mobilità intercompartimentale. Lo stato del confronto
27/04/2015 Le riforme non si fanno tagliando stipendi e azzerando le professionalità. Le osservazioni della Cgil e il nostro approfondimento sui comparti della conoscenza.
-
Elezioni CSPI: il 28 aprile dalle ore 8 alle 17 si vota anche per la componente ATA
27/04/2015 L’importanza della componente ATA nell’organo di rappresentanza della scuola.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Roma - Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
- Emilia-Romagna - Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna
- Torino - Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa