Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di marzo 2024
-
Italo Calvino e l’arte dell’incanto letterario. Online il monografico di Articolo 33
11/03/2024 Il numero di marzo della rivista online dedicato interamente allo scrittore cosmicomico. Il nostro omaggio a pochi mesi dal suo centenario.
-
Liceo Vieusseux di Imperia e dichiarazioni del dirigente scolastico
11/03/2024 Il commento della FLC CGIL Imperia
-
Elezioni CSPI: si vota il 7 maggio 2024, ecco le nostre liste e candidature
09/03/2024 Il nostro Segretario generale Gianna Fracassi presenta le nostre candidate e i nostri candidati. CGIL - Valore Scuola ancora in campo con rinnovato impegno
-
Gianna Fracassi: «Insegnanti e studenti in corteo contro il modello culturale autoritario»
09/03/2024 Un tema che ci accomuna a Nudm è la rivendicazione della questione salariale per tutte le donne e la lotta contro la precarietà, che ha un’incidenza altissima nei nostri settori
-
Laureandi Scienze della Formazione Primaria: per la FLC CGIL occorre anticipare le sessioni di laurea per consentire l’inserimento in prima fascia GPS
08/03/2024 La richiesta è stata inviata alla Ministra Bernini per consentire il conseguimento del titolo entro il 30 giugno e l’inserimento a pieno titolo in GPS.
-
Scuola: i tre giorni di permesso retribuito al personale a tempo determinato non vanno rapportati alla durata del servizio
08/03/2024 A partire dal 19 gennaio il personale interessato può fruire interamente dei tre giorni di permesso retribuito senza alcun riproporzionamento e senza alcuna riduzione
-
Fracassi: 8 marzo, stavolta ci vuole lo sciopero
08/03/2024 Per la segretaria generale Flc Cgil la situazione sta peggiorando, dalla violenza di genere alla questione salariale e alla partecipazione democratica.
-
Scuola, FLC CGIL: no a risultati INVALSI nel curriculum studente
08/03/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Insegnamento della sicurezza e prevenzione sul lavoro: la montagna ha partorito il topolino
07/03/2024 Al di là delle dichiarazioni della Ministra Calderoni, la proposta di legge approvata alla Camera il 5 dicembre è, a dir poco, inefficace.
-
Personale ATA: confronto su posizioni economiche e passaggi di area
07/03/2024 Secondo confronto al Ministero. Per la FLC CGIL: rivalutazione e priorità al personale già formato per le surroghe sulle posizioni economiche; sui passaggi di area valutare soprattutto specificità del servizio prestato nella scuola e delle funzioni svolte come DSGA.
-
Mobilità scuola 2024/2025: si aprono i termini per le domande ATA
07/03/2024 Dall’8 marzo e fino al 25 marzo 2024 il personale ATA può accedere alla mobilità territoriale e passaggio di profilo. Con le deroghe del CCNL partecipano anche i DSGA. Continua il nostro impegno per il personale ex LSU. La procedura è su Istanze online
-
Valditara? “Gravemente insufficiente”
07/03/2024 Con un blitz il governo vuole annullare una conquista della scuola democratica riportando il giudizio secco alla primaria. Di fatto un ritorno al voto numerico.
-
Mobilità scuola 2024/2025: FAQ per orientarsi nelle procedure
06/03/2024 Domande e risposte per orientarsi tra le novità legate alle domande di mobilità del personale docente, educativo e ATA per il prossimo anno scolastico
-
Per battere la precarietà e lavoro fragile nella scuola, mobilitazione al via!
06/03/2024 Comunicato del Coordinamento Precari FLC CGIL Piemonte.
-
PNRR e Agenda SUD: la nota del MIM con ulteriori indicazioni per la gestione degli incarichi temporanei del personale ATA
06/03/2024 Il termine dei contratti a tempo determinato per il personale Amministrativo e Tecnico, da assumere entro il 31 marzo, è previsto per il 30 giugno 2024.
-
Manifestazione nazionale per la pace il 9 marzo a Roma
06/03/2024 Inizio corteo in Piazza della Repubblica: ore 12:45; arrivo ai Fori Imperiali e conclusione: ore 17:30.
-
Decreto PNRR 4: carenze gravi per scuola, università e ricerca
06/03/2024 Gli aspetti positivi che accolgono nostre richieste su semplificazioni e questioni tecniche non risolvono, tra l’altro, dimensionamento delle scuole, proroga contratti Ata, alloggi universitari e precariato
-
L’8 marzo non è una festa: FLC CGIL proclama lo sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori della conoscenza
06/03/2024 Un’intera giornata di astensione dal lavoro per il personale della scuola statale e non, università, ricerca, AFAM e formazione professionale
-
Il piano del Ministro Valditara sul sostegno: conferma dei docenti su richiesta delle famiglie
06/03/2024 Una proposta inaccettabile, inadeguata e demagogica
-
PNRR e Agenda Sud: occorrono più fondi e maggiore semplificazione
05/03/2024 Come richiesto dalla FLC CGIL NoiPa si farà carico delle liquidazioni dei compensi. Ma occorre che gli USR siano stazioni appaltanti e l’INPS ritiri le rivalse su ritardi TFR/TFS. Il ministero si impegna a convocare un incontro specifico sulle tematiche INPS
-
Test INVALSI e indicatori di fragilità: la FLC CGIL denuncia violazione della privacy e ingerenza nella valutazione degli apprendimenti
05/03/2024 L’indicatore di fragilità individuale e la diffusione degli elenchi travalicano gli scopi istituzionali dell’Istituto, violano la privacy delle studentesse e degli studenti, ledono la professionalità docente in materia di valutazione. FLC CGIL, insieme ad altri soggetti, scrive al Garante.
-
Scuola, sciopero 8 marzo: come aderire
05/03/2024 Scheda di approfondimento per esercitare correttamente il diritto di sciopero con le regole, le modalità di comunicazione, gli adempimenti e le procedure per aderire
-
Secondo incontro tavolo tecnico PNRR Ministero/Sindacati. Presenti anche il Dipartimento Programmazione e il Dipartimento Istruzione
05/03/2024 Per la FLC CGIL occorre rivedere la tempistica e semplificare le procedure. Sui compensi dei dirigenti scolastici chiede di fare chiarezza e ottiene un ulteriore approfondimento sul tema. Oggi 5 marzo incontro specifico sui contratti Ata PNRR
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
-
Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
-
“chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025-2028. Tutte le novità
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici