Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di luglio 2024
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2024/2025 personale docente, educativo, ATA [SPECIALE]
16/07/2024 La normativa e gli approfondimenti per presentare la domanda di mobilità annuale nella scuola
-
Scuole italiane all’estero: esito incontro sindacale al MAECI del 9 luglio
14/07/2024 Comunicato congiunto FLC CGIL, CISL Scuola, FGU, SNALS Confsal e ANIEF
-
Concorso 24 mesi ATA 2023/2024: presentazione domanda cartacea ai fini del riconoscimento dei giorni dal 16 aprile fino all’effettiva stipula del contratto
14/07/2024 Scarica il modulo cartaceo e i relativi allegati
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2024/2025: scheda di approfondimento
14/07/2024 Uno strumento utile e dettagliato per capire come affrontare le operazioni della mobilità annuale nella scuola
-
INDIRE: il governo vuole avere il controllo diretto delle filiere della conoscenza
12/07/2024 Commissariare la ricerca educativa è un ulteriore colpo alla scuola e rende ancora più fragile la tenuta della nostra democrazia.
-
Scuola: lavoratore recupera 3.000 euro grazie alla FLC CGIL Mantova
12/07/2024 Il Tribunale di Mantova accoglie il nostro ricorso e, annullando il decreto di ricostruzione di carriera che aveva applicato la temporizzazione, riconosce le annualità escluse dal Ministero ai fini della ricostruzione condannando il medesimo al pagamento delle differenze retributive.
-
Il Tribunale di Roma annulla la sanzione disciplinare irrogata ad una docente
12/07/2024 Il Giudice del lavoro ha riconosciuto corrette le contestazioni presentate dal nostro sindacato.
-
Sulla sostituzione dei DSGA assenti nessuna modifica del contratto, ma una puntuale e coerente attuazione. No a letture strumentali e fuorvianti
12/07/2024 Il comunicato unitario di FLC CGIL, CISL Scuola, SNALS Confsal e FGU Gilda UNAMS.
-
Concorso 24 mesi ATA 2023/2024 (assunzioni 2024/2025)
12/07/2024 La normativa e la nostra scheda di approfondimento per presentare domanda al concorso per soli titoli per i profili professionali del personale ATA dell’area A e B (collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, guardarobieri, infermieri e cuochi).
-
Rapporto INVALSI 2024: poche luci, molte ombre
11/07/2024 Valditara esulta: risultati straordinari, frutto dei provvedimenti adottati dal Governo. Per la FLC CGIL permane un quadro caratterizzato da allarmanti disuguaglianze sociali e territoriali.
-
Emergenza segreterie scolastiche: basta scaricare tutto sulle scuole
11/07/2024 Le scuole non sono il cestino dei rifiuti del MIM. Pronti a tutte le azioni sindacali e legali in assenza di provvedimenti straordinari per rafforzare gli organici ATA e riconoscere il lavoro in più fatto dal personale
-
Rivalse INPS su interessi per ritardato pagamento. Nessun pagamento dalle scuole
11/07/2024 Il MIM faccia chiarezza sulle infondate pretese dell’INPS relative agli interessi per ritardato pagamento.
-
“chiedilo a effellecì”: mobilità annuale scuola. Come partecipare. Giovedì 11 luglio alle ore 17.00
11/07/2024 In diretta live sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, il nostro approfondimento tratterà del tema delle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie
-
Concorso 24 mesi ATA 2023/2024: aggiornamento e integrazione delle graduatorie
11/07/2024 Dal 12 al 17 luglio si potrà compilare domanda cartacea. Resta l’ingiusta esclusione della terza fascia.
-
Solo le organizzazioni firmatarie del CCNL sono titolari delle relazioni sindacali. Gli effetti della nuova ordinanza del Giudice del lavoro
10/07/2024 Comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, SNALS CONFSAL e ANIEF
-
AGIDAE: firmato il rinnovo del CCNL degli istituti che esercitano attività educative e di istruzione
10/07/2024 La FLC CGIL esprime soddisfazione per il rinnovo di quello che si conferma il miglior contratto del comparto.
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
10/07/2024 Guida all’indennità di disoccupazione per i contratti di supplenza al 30 giugno o comunque in scadenza al termine delle lezioni
-
La FLC CGIL pronta a impugnare i decreti sui nuovi criteri di complessità. Diffidato il ministro a rendere pubblici i punteggi parziali per il posizionamento delle istituzioni scolastiche nelle fasce
10/07/2024 L’introduzione frettolosa e pasticciata di nuovi indicatori e la modifica del peso attribuito a quelli esistenti hanno determinato pesanti stravolgimenti nella graduazione delle istituzioni scolastiche e provocheranno arretramenti retributivi almeno a un migliaio di dirigenti scolastici
-
Albo professionale degli educatori: attenzione alle fake news
10/07/2024 Negli ultimi giorni si è diffusa la voce che l’istituzione degli albi delle professioni pedagogiche ed educative riguarderebbe anche i docenti di scuola dell’infanzia. È una notizia fuorviante e del tutto infondata.
-
DL Scuola: stralciare subito emendamenti sul CSPI, sono insulto alla scuola e al suo personale
09/07/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
È stato convertito in legge il Decreto Coesione. Le misure per la scuola
08/07/2024 Confermata la destinazione dei fondi già stanziati sulle infrastrutture, di potenziamento dell’istruzione tecnica e professionale e per migliorare l’offerta educativa nella fascia d’età 0-6 anni. Insufficienti le misure relative alle supplenze e del personale ATA
-
GPS I fascia: dall’8 al 10 luglio si può fare domanda per scioglimento della riserva per conseguimento della specializzazione o dell’abilitazione
08/07/2024 La funzione è rivolta a coloro che hanno conseguito il titolo di abilitazione o specializzazione entro il 30 giugno 2024
-
DL “scuola”: 8 luglio, confronto con i gruppi parlamentari di opposizione in diretta video
07/07/2024 L’iter del decreto legge verso la conclusione. Dopo la presentazione di importanti emendamenti, chiediamo aggiornamenti sul percorso parlamentare e gli esiti della discussione
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
- Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: la FLC CGIL darà battaglia
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici