Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
Comunicati FLC CGIL - Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGILUltime notizie
-
Gli articoli di luglio 2022
-
Informativa al ministero sul contingente delle assunzioni dei dirigenti scolastici
20/07/2022 Autorizzate dal MEF solo 317 assunzioni. In corso la ricognizione delle disponibilità nelle regioni all’esito della mobilità interregionale. Nessuna apertura sulle dimensionate ex legge 178 che non entrano nel contingente. Entro la prima settimana di agosto il via alla procedura di scelta della regione.
-
Scuola, immissioni in ruolo docenti 2022/2023: chi può partecipare, le percentuali, la decadenza dopo il superamento del periodo di prova. Le tabelle con i posti disponibili
20/07/2022 Indicazioni utili per i docenti coinvolti nelle assunzioni a tempo indeterminato per il prossimo anno scolastico.
-
Fondi PNRR e dispersione scolastica: servono interventi strutturali e condivisi, non misure occasionali
20/07/2022 La nota della Flc Cgil Puglia: "indispensabile assumere personale e disporre di strutture adeguate, il progetto regionale “Puglia scuola +” coinvolga le scuole escluse"
-
PNRR: presentate 1.295 candidature per far parte del Gruppo di supporto alle scuole
18/07/2022 1.063 docenti e 232 assistenti amministrativi. Costituite le commissioni giudicatrici. Pubblicato anche l’avviso per la selezione di 6 esperti da assegnare all’ufficio di gabinetto del Ministero dell’istruzione.
-
Convertito in legge il decreto “Aiuti”: le ricadute sui settori della conoscenza
18/07/2022 Indennità una tantum, Patti territoriali dell’alta formazione, studenti ucraini, differimento dei termini per le sanzioni pecuniarie per inosservanza di obblighi vaccinali.
-
Istruzione degli adulti: pubblicata la circolare ministeriale sulle iscrizioni a.s. 2022/2023
18/07/2022 Scadenza: 31 ottobre 2022. Possibile presentare la domanda da remoto secondo le modalità definite dalle istituzioni scolastiche.
-
Immissioni in ruolo 2022/2023: guida alla compilazione delle domande informatizzate
15/07/2022 La FLC CGIL mette a disposizione una breve guida per la compilazione delle domande.
-
Fondi PNRR alle scuole: la FLC CGIL diffida il Ministero
15/07/2022 Il Ministero viola il CCNL, la FLC lo diffida legalmente per mancata informativa sindacale.
-
Esonero collaboratori del dirigente scolastico nelle scuole in reggenza, chiediamo al Ministero un incontro urgente
14/07/2022 La norma, introdotta dal decreto legge 36/2022, prevede un successivo decreto per individuare i criteri con cui attribuire ad un numero limitato di scuole le risorse professionali necessarie. Non è questa la soluzione necessaria al buon funzionamento delle scuole.
-
Scuola, immissioni in ruolo docenti 2022/2023: autorizzati 94.130 posti
14/07/2022 Il Ministero dà l’informativa sull’Allegato A. La convocazione è arrivata a ridosso dell’apertura delle istanze, abbiamo chiesto soluzioni concrete per le graduatorie tardive del concorso straordinario 2020.
-
Scuola, personale ATA: la FLC CGIL ha chiesto il differimento del monitoraggio risorse
14/07/2022 Richiesto al MI lo spostamento oltre il 31 agosto della scadenza prevista.
-
La scuola non chiude d'estate! Il lavoro misconosciuto del personale ATA
13/07/2022 Raccolta di adesioni per una campagna sul lavoro ATA nelle scuole, con appuntamento a fine agosto per un'assemblea provinciale di Assistenti Amministrativi, Assistenti Tecnici e Collaboratori Scolastici.
-
Errori nei Quiz del concorso ordinario: il ministero riconosce nuovi errori nelle classi A013, A022, A041, A045, B011, B018
13/07/2022 Molti di questi errori li avevamo segnalati diversi mesi addietro. La gestione indecorosa di questo concorso è lo specchio della mancanza di risorse investite sulla scuola e sul sistema di reclutamento.
-
Liceo coreutico: finalmente pubblicate le graduatorie del concorso straordinario 2020 della A-59
13/07/2022 Un importante risultato ottenuto grazie alla tenacia della FLC CGIL che a marzo 2022 aveva diffidato ministero e USR Lazio.
-
PNRR: approvata la riforma degli ITS. La nostra scheda di lettura
13/07/2022 Gli ITS inquadrati come strutture formative al servizio di specifiche aziende. Previsti ben 19 decreti attuativi.
-
Precari: il Ministero intervenga per pagare gli stipendi ai supplenti temporanei e confermare l’organico “Covid”
12/07/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Parere CSPI sulla procedura straordinaria di assunzione per i docenti in possesso del titolo di specializzazione su sostegno
12/07/2022 Si tratta del provvedimento di proroga dell'applicazione dell'art. 5 ter del DL 228/2021.
-
Parere CSPI sulla «Sessione straordinaria dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2021/2022»
12/07/2022 Parere espresso all'unanimità nella riunione plenaria dell'11 luglio 2022.
-
Mobilità, contratto da rifare. Il Tribunale di Roma condanna il ministero per comportamento antisindacale
12/07/2022 Non basta la firma di un sindacato. Bianchi farà ricorso
-
Tutti i supplenti della scuola hanno diritto al bonus di 200 euro se hanno lavorato per almeno 50 giorni nel 2021
11/07/2022 È quanto si evince da una lettura corretta della norma e delle indicazioni Inps.
-
Educazione motoria nella primaria: la FLC CGIL scrive al ministero
11/07/2022 L'introduzione per legge dell'educazione motoria nella scuola primaria sta creando problemi applicativi e comportamenti differenti sul territorio nazionale che condizionano gli organici. Occorre fare il punto della situazione.
-
L'ordinanza depositata dal tribunale dal Tribunale di Roma dà ragione a FLC CGIL e Uil Scuola: è antisindacale la condotta del Ministero Istruzione nella trattativa sulla mobilità
11/07/2022 Non si è agito nell’ottica del “maggior consenso possibile”. La nota unitaria di FLC CGIL e Uil Scuola Rua
-
180 servizi e tutele CGIL e FLC CGIL
11/07/2022 Siamo con te sul lavoro e fuori dal lavoro. Sono 180 i servizi e le tutele che Caaf, Inca, Sol, Uvl e Sunia mettono a disposizione per il lavoro, la famiglia, la casa. Per la tua vita 180 occasioni per dimostrarti che CGIL e FLC “fanno quadrato”.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Prove scritte concorso PNRR 2 che coincidono con la prova orale del concorso PNRR1: è la prova orale che deve essere ricalendarizzata
-
Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
-
Scuola, FLC CGIL: 100 milioni per i tutor è un'operazione di bandiera, le priorità sono altre
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici