Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Secondo Ciclo
-
Gli articoli di giugno 2009
-
Secondo ciclo: le osservazioni della FLC Cgil sul regolamento dei licei
11/06/2009 Inviato nei giorni scorsi un documento al MIUR sulla bozza di regolamento dei licei.
-
Nuove classi di concorso della secondaria superiore
11/06/2009 Numericamente limitata ma nondimeno complessa l’operazione di fusione delle classi di concorso. Il primo incontro in merito nei giorni scorsi. L'attivazione non prima del 2010.
-
Organici docenti: la FLC Cgil diffida il Ministero dell'Istruzione
11/06/2009 Il taglio di 42.000 posti in organico non è supportato da alcun atto definitivo: lo ammette lo stesso Miur.
-
Secondo ciclo, regolamento dei licei: il resoconto dell'incontro al Miur
08/06/2009 Un passo avanti e due indietro del governo, che, mentre "apre" sullo scientifico-tecnologico e sull'economico-sociale, riduce ulteriormente orari e organici, introduce i nuovi ordinamenti anche nelle seconde e persevera nella costruzione di un sistema duale dell'istruzione.
-
Circolare organici: il TAR evidenzia la mancanza di atti fondamentali. Confermata la fondatezza della nostra iniziativa
05/06/2009 Il 4 giugno si è tenuta l'udienza al TAR del Lazio relativa alla discussione delle istanze di sospensione presentate.
-
Le novità sui licei
04/06/2009 Nuove bozze dei regolamenti: 12 licei invece di 6, ci sono anche lo scientifico-tecnologico e l’economico-sociale. Gestione paritetica con esperti aziendali. Nessuna area comune nel biennio: il sistema resta non unitario e fortemente asimmetrico.
-
Gli articoli di maggio 2009
-
Varato il regolamento sulla valutazione
29/05/2009 Il decreto sui voti numerici approvato dal Consiglio dei Ministri, ma per la scuola si profilano nuove incertezze.
-
Il Consiglio dei Ministri approva in prima lettura i regolamenti di riorganizzazione degli istituti tecnici e professionali
28/05/2009 Nella mattinata di oggi sono stati approvati gli schemi di regolamenti.
-
Istruzione tecnica e professionale: unica strategia il taglio
27/05/2009 Il Ministero presenta una nuova bozza di riordino. Ormai la deriva è totale, nessun obiettivo formativo: si batte solo cassa.
-
Secondo ciclo: sul sito del MIUR le commissioni per gli esami di stato
27/05/2009 In linea un motore di ricerca per le commissioni di esame.
-
Organici scuola secondaria di secondo grado: costituzione delle cattedre a 18 ore
25/05/2009 Il Miur chiarisce ancora una volta che le cattedre oltre le 18 ore vanno costituite solo in via del tutto eccezionale.
-
Secondo ciclo: il kit della valutazione
22/05/2009 In merito alla secondaria superiore, la CM 50/09 assomiglia più alle istruzioni allegate a una scatola di montaggio che a uno strumento utile a una serena e seria valutazione. Il ministero persevera nell'equivoco tra collegialità della valutazione e meccanicità del voto.
-
Istruzione tecnica e istruzione professionale: al CNPI si discute su nuove bozze
12/05/2009 Proseguono i lavori istruttori del Consiglio Nazionale Pubblica Istruzione: al vaglio modifiche rilevanti.
-
Esami di Stato: il voto di condotta fa media
08/05/2009 Alla fine il voto in condotta vale doppio: per l’ammissione e per i crediti. Lo esplicita la CM 46 del 7 maggio 2009, pubblicata oggi sul sito del Ministero.
-
Esami di Stato: la disinformazione del ministero
07/05/2009 Sul sito del Ministero informazioni vecchie, errate e devianti sull’ammissione all’Esame di Stato 2009, mentre mancano certezze circa la formulazione delle medie dei voti utili all’ammissione.
-
Gli articoli di aprile 2009
-
Seminario nazionale sulla scuola secondaria di secondo grado: il resoconto dei lavori
27/04/2009 Numerosi partecipanti da varie realtà regionali.
-
Parlamento europeo: risoluzione su lingua materna e due straniere a scuola
21/04/2009 Strasburgo, sessione del 23-26 marzo 2009. Promuovere l'apprendimento delle lingue, anche regionali.
-
Libri di testo: fissati i limiti di spesa
20/04/2009 Partono dal prossimo anno scolastico 2009/2010 i nuovi "tetti" entro cui devono essere contenute le spese per i libri di testo.
-
La FLC impugna la circolare ministeriale n. 38 sugli organici: notificato il ricorso questa mattina
20/04/2009 La FLC Cgil ha notificato questa mattina il ricorso al Tar Lazio avverso la CM 38/09 sugli organici del personale docente.
-
Scuola secondaria di secondo grado: le proposte della FLC Cgil
17/04/2009 Il 20 aprile 2009 a Bologna seminario nazionale.
-
Terremoto in Abruzzo: primi interventi per studenti e personale scolastico
17/04/2009 Emanati dal Ministero il 15 aprile 2009 i decreti attuativi (prot. e 3542 e 3543) dell'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3754 del 9 aprile.
-
Istruzione professionale: la bozza che non c'è
15/04/2009 Senza confronto con le organizzazioni sindacali, si procede nella nuova definizione dell'organizzazione degli istituti professionali.
-
Esami di Stato 2009, pubblicata l'Ordinanza Ministeriale
10/04/2009 Istruzioni operative. Per gli studenti ammissione con la media del 6 e con tutti i debiti recuperati. Se non lo si è ancora fatto, ricordarsi di recuperare anche i debiti del 2006-2007. I ritardi e le improvvisazioni del Ministero avvantaggiano una parte dei candidati esterni.
-
Ammissione all’esame di stato nel secondo ciclo: passo indietro del Ministro
08/04/2009 Ennesimo contrordine sulla valutazione. Anche con qualche insufficienza si potrà essere ammessi all’esame di Stato purchè complessivamente la media sia del sei. La Gelmini costretta a prendere atto che “non si possono cambiare le regole del gioco quando il gioco è cominciato”.
-
Organico docenti 2009-2010. Pubblicata lo schema di Decreto Interministeriale con le tabelle organiche
03/04/2009 Confermata l'entità dei tagli pari a 42.102 posti. La Circolare Ministeriale recepisce alcune richieste della FLC Cgil.
-
In via di approvazione definitiva il regolamento su voto numerico e voto di condotta
01/04/2009 Il testo sulla valutazione è una chiara espressione di una idea repressiva e regressiva di valutazione. Occorrono equilibrio e senso di appartenenza ad una comunità educante per una necessaria opera di riduzione dei danni. Il nostro commento.
-
Gli articoli di marzo 2009
-
Organici 2009-2010: il decreto interministeriale conferma tutti i tagli sull’organico docente
23/03/2009 Ecco le cifre del disastro: meno 9.968 posti nella primaria, 15.542 nella scuola di primo grado, 11.347 nella scuola secondaria, meno 245 dirigenti scolastici. Pesanti tagli ovunque, penalizzate soprattutto le regioni del Sud.
-
Bozza di circolare sugli organici del personale docente: confermato il taglio di 42100 posti
18/03/2009 Si è tenuto nel pomeriggio del giorno 17 marzo il previsto incontro presso il Miur sugli organici del personale docente.
-
I nuovi istituti tecnici: i regolamenti diventeranno norma senza un vero confronto con le parti sociali?
13/03/2009 Presentata dal ministro Gelmini la nuova ristrutturazione degli istituti tecnici.
-
Organici docenti per l'anno scolastico 2009-2010: oltre 42.000 lavoratori resteranno a casa
11/03/2009 Il 10 marzo 2009 c'è stato un primo incontro al Miur in vista dell'emanazione del decreto interministeriale e della circolare annuale sulla formazione delle classi e degli organici.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Roma - Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
- Emilia-Romagna - Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna
- Torino - Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa