Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Secondo Ciclo
-
Gli articoli di giugno 2010
-
Riduzioni orarie negli istituti tecnici e professionali: il provvedimento del Ministero
04/06/2010 Resa nota la versione definitiva dei decreti interministeriali con una nota di accompagnamento
-
Corsi di recupero: risorse recuperate?
04/06/2010 45 milioni di euro per finanziare corsi e attività di recupero, manovra permettendo, naturalmente.
-
Libri di testo, incontro interlocutorio al Miur
01/06/2010 Evidente la volontà di far ricadere sugli studenti, sui docenti, sulle scuole ogni disagio.
-
Linee guida per gli istituti tecnici: la posizione della FLC CGIL
01/06/2010 Inviato al Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca il documento con le nostre osservazioni.
-
Gli articoli di maggio 2010
-
Ulteriori rettifiche alle tabelle per l'assegnazione degli insegnamenti delle nuove prime alle classi di concorso
27/05/2010 La quinta versione è datata 25 maggio 2010.
-
Esami di stato: le commissioni sul sito del Miur
25/05/2010 Pubblicate le commissioni per la ” maturità” 2010.
-
La Regione Sicilia ha votato il rinvio dell'attuazione dei Regolamenti sulla scuola secondaria superiore
23/05/2010 Dopo Bolzano anche la regione Sicilia rinvia l'attuazione dei regolamenti.
-
Regolamenti della scuola superiore: ancora rettifiche alle tabelle per l'assegnazione degli insegnamenti delle nuove prime alle classi di concorso
20/05/2010 La nuova versione del 19 maggio con alcune correzioni rispetto a quella del 12 maggio.
-
Riduzioni orarie negli istituti tecnici e professionali: uno scempio senza fine
19/05/2010 Resa nota la versione definitiva (?) dei decreti interministeriali
-
Le linee guida per istituti tecnici e professionali: resoconto incontro al Miur
18/05/2010 L’informativa fiume del Ministero non scioglie i numerosi dubbi. Pochi chiarimenti e un impegno a ulteriori e più precise informazioni nei prossimi mesi.
-
Organici 2010-2011 e personale in esubero. Ancora un incontro inconcludente al Miur
13/05/2010 L’amministrazione brancola ancora al buio!
-
Regolamenti della scuola superiore: rettificate le tabelle per l'assegnazione degli insegnamenti delle nuove prime alle classi di concorso
12/05/2010 Pubblicata una nuova versione delle tabelle (aggiornata al 12 maggio 2010). Corretta qualche imprecisione, aumentano le "atipicità".
-
Linee guida degli istituti tecnici. Materiali incompleti e inadeguati
11/05/2010 Schede parzialmente compilate, assenza di alcune discipline, imprecisioni e mancato riferimento alla certificazione delle competenze
-
Esami di stato, pubblicata l'Ordinanza ministeriale con le istruzioni operative
07/05/2010 Ammissione sempre più difficile e appesantimento della discriminazione per chi non si avvale dell'Insegnamento della religione cattolica (IRC), queste ed altre le novità sostanziali dell'Ordinanza ministeriale n. 44 del 5 maggio sugli esami di stato.
-
Ma quanti Licei Musicali saranno effettivamente attivati il prossimo anno?
06/05/2010 Si è riunito il tavolo tecnico Amministrazione – OO.SS. sui Licei Musicali
-
Gli articoli di aprile 2010
-
Organici docenti 2010-2011. La nostra scheda per orientarsi e districarsi nelle norme
30/04/2010 La scheda di lettura della FLC CGIL per orientarsi nella formazione degli organici per il prossimo anno scolastico.
-
Indicazioni Nazionali dei Licei: il parere del CNPI
29/04/2010 Il parere è stato approvato a maggioranza con il voto contrario della delegazione CGIL-CIDI
-
Indicazioni nazionali dei licei: la posizione della FLC CGIL
22/04/2010 Inviate al ministero le osservazioni. Pubblicato un "post" sul nostro BLOG https://cgilconoscenza.blogspot.com/.
-
Regolamenti della scuola superiore: pubblicate le tabelle per l'assegnazione degli insegnamenti delle nuove prime alle classi di concorso
21/04/2010 Con gravissimo ritardo viene pubblicato il provvedimento. Numerose "atipicità" e qualche imprecisione.
-
Organici docenti 2010-2011. Una scheda per orientarsi
16/04/2010 Oltre 10 le nuove norme predisposte dal ministro Gelmini per determinare gli organici. E poi Brunetta e Calderoli si permettono di parlare di semplificazione e di burocrazia!
-
Organici docenti 2010-2011: pubblicata la circolare ministeriale
15/04/2010 Recepite alcune delle richieste sindacali, confermata l’entità dei tagli e l’aggressione alla scuola pubblica.
-
Organici 2010/2011, indifferenza epocale del Ministro verso gli effetti dei tagli
11/04/2010 Una scatola vuota chiamata scuola: resoconto dell'informativa sugli organici docenti dell'8 e 9 aprile 2010. La riduzione è del 4% con punte di oltre il 5% in alcune regioni.
-
Gli articoli di marzo 2010
-
Indicazioni nazionali per i Licei. Incontro al Ministero
31/03/2010 Un documento provvisorio che manca di una veste unitaria e di indicazioni precise sull'assolvimento dell'obbligo di istruzione
-
Scuola superiore: ancora tutto in alto mare per i nuovi ordinamenti
17/03/2010 L'ennesimo incontro inconcludente al Ministero. Ancora da definire l'assegnazione delle classi di concorso agli insegnamenti nelle prime e la riduzione delle classi successive. Poca chiarezza anche sulle confluenze "automatiche" e sui licei musicali e coreutici.
-
Le confluenze e la programmazione territoriale. Lo strano caso del Liceo musicale e coreutico
03/03/2010 Ma quanti sono effettivamente i licei attivabili?
-
Iscrizioni scuola secondaria superiore, in una guida la nostra risposta ad una informazione parziale e distorta
01/03/2010 Indicazioni e commento sulla Circolare ministeriale n. 17 del 18 febbraio 2010. Dal 26 febbraio al 26 marzo le domande. In un fascicolo le nostre schede di lettura e di approfondimento.
-
Gli articoli di febbraio 2010
-
Iscrizioni 2010-2011 nella secondaria superiore: notificato al TAR Lazio il ricorso della FLC
25/02/2010 La notifica contro la Circolare ministeriale n. 17 è avvenuta in data 24 febbraio 2010.
-
Organici docenti: primaria e secondaria superiore pagheranno il conto di Tremonti per il prossimo anno scolastico. Altri 25.600 posti di lavoro tagliati
24/02/2010 Un altro duro colpo alla scuola pubblica. La FLC CGIL aprirà una vasta campagna di mobilitazione/informazione in tutte le scuole. Si confermano le ragioni dello sciopero generale del 12 marzo 2010.
-
Pubblicati sul sito dell'INDIRE i regolamenti della scuola superiore
23/02/2010 Dopo quasi tre settimane resi noti i testi approvati dal Consiglio dei Ministri del 4 febbraio.
-
Iscrizioni alle scuole superiori: ma in base a quali regolamenti?
20/02/2010 Pubblicata la circolare con numerose imprecisioni e omissioni.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Roma - Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
- Emilia-Romagna - Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna
- Torino - Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa