Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Primo Ciclo
-
Gli articoli di giugno 2006
-
Permanenza in servizio oltre i 67 anni di età. Sì dal Ministero dell’Economia
14/06/2006 L’Amministrazione ha comunicato alle Organizzazioni Sindacali che il Ministero dell’Economia ha dato il via libera per il trattenimento in servizio del personale oltre i 67 anni di età.
-
Precari scuola. Comunicazione titolo di sostegno per gli inclusi nelle graduatorie dei concorsi ordinari
13/06/2006 La scadenza per la presentazione del titolo sarà fissata dalle varie Direzioni regionali. Nei prossimi giorni anche la nota per comunicare il titolo ai CSA ai fini dell’inserimento in prima fascia delle graduatorie d’istituto.
-
Privacy. Il Garante e il Giudice concordano: tutti i dati vanno consegnati ai Sindacati
12/06/2006 Ai fini di corrette relazioni sindacali occorre applicare le Leggi e i Contratti. E’ quanto sostengono all’unisono il Garante della privacy e il Giudice del Lavoro.
-
Portfolio. Il Ministro Fioroni su istanza della FLC Cgil finalmente fa chiarezza
12/06/2006 Le scuole possono adottare anche la modulistica precedente, devono rispettare le ordinanze del Tar e usare cautela nel trattamento dei dati personali degli alunni.
-
Minoranze linguistiche: il Ministero effettua la ricognizione dei progetti finanziati nel 2005/2006
12/06/2006 Il Ministero invita le scuole a fornire dati sui progetti attuati in base all’art.5 della Legge 482/99 sulla tutela delle minoranze linguistiche.
-
Finalmente il Ministero emana la nota attesa da marzo, dopo l’ordinanza di sospensiva del TAR Lazio
12/06/2006 Il giudizio di religione cattolica non deve entrare nel documento di valutazione.
-
Scuola. Emanata la circolare sull'organico di fatto per il 2006-2007
12/06/2006 Si avvia la fase di adeguamento dell’organico di diritto nelle varie scuole. Il testo della C.M. 45
-
Scuola. Utilizzazioni/assegnazioni provvisorie 2006-2007: il Miur corregge i modelli di domanda per gli ata e la secondaria di primo grado
09/06/2006 Corretti dal Miur i modelli di domanda per le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale ata della scuola secondaria di primo grado.
-
Portfolio: attuazione sentenza del TAR Lazio
08/06/2006 Le inadempienze dell’ex ministro Moratti nei confronti della sospensiva del TAR Lazio rischiano di compromettere le operazioni di chiusura dell’anno scolastico.
-
I prezzi dei libri di testo per l’anno scolastico 2006/2007
07/06/2006 Pubblicato il decreto che determina i prezzi di copertina dei testi per la scuola primaria e il tetto massimo di spesa per le classi della secondaria di primo grado.
-
Organici di fatto: un’occasione per indicare il valore dell’autonomia scolastica
07/06/2006 Durante il secondo confronto l’amministrazione scolastica presenta una proposta con alcune apprezzabili aperture ma ancora tutta impostata nei “limiti” della brutta legislazione vigente. E’ necessario che le scelte politiche delineate sulla stampa dal Ministro trovino subito primi e significativi riscontri per “liberare” l’autonomia scolastica.
-
Soddisfare le richieste dei genitori a partire dal tempo pieno e prolungato
01/06/2006 Il primo incontro con l’Amministrazione Scolastica sull’organico di fatto è stato caratterizzato dalla splendida “continuità” con il passato. La FLC Cgil ha quindi chiesto all’Amministrazione dicompiere scelte decise per invertire la disastrosa situazione della vita delle scuole.
-
Gli articoli di maggio 2006
-
Portfolio. Valutazione IRC e biografia dell’alunno
29/05/2006 Come rispettare la pronuncia del Tar che impone di redigere il giudizio di religione su nota a parte. Slitta ancora l’adozione del regolamento sul trattamento dei dati personali chiesto dal Garante.
-
Primo ciclo: nessuna riforma si può attuare senza il coinvolgimento delle scuole
26/05/2006 Documento della Segreteria nazionale FLC Cgil, sul primo ciclo di istruzione.
-
Qual è il tetto di spesa per l’adozione dei libri di testo per il 2006/2007?
04/05/2006 A quasi tre mesi dalla pubblicazione della circolare ministeriale, non è ancora stato emanato il decreto dirigenziale che stabilisce i prezzi dei testi scolastici
-
Gli articoli di aprile 2006
-
Adozione dei libri di testo 1
27/04/2006 La nostra impugnativa della Circolare Ministeriale n.15/06
-
Adozione libri di testo 2
27/04/2006 Le norme per l’adozione dei testi scolastici
-
Le norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
19/04/2006 Dalle Leggi internazionali, europee, nazionali e regionali ai Decreti e alle Circolari del Miur: tutte le norme che regolano ed attuano la tutela delle minoranze linguistiche
-
Gli articoli di marzo 2006
-
Emanato il provvedimento ministeriale sull’organizzazione dei corsi abilitanti speciali (DM 85/05)
31/03/2006 Si conferma la durata di 600/800 ore. Ora sarà necessario sollecitare l’attivazione e verificare le modalità organizzative nelle varie regioni.
-
Mobilità personale della scuola
24/03/2006 Il Miur ha pubblicato oggi i trasferimenti del personale docente della scuola primaria.
-
Programma Operativo Nazionale (PON). “La scuola per lo sviluppo”
24/03/2006 E’ stato pubblicato recentemente un nuovo avviso per la presentazione di progetti per gli istituti scolastici di ogni ordine e grado delle Regioni impegnate nel Programma Operativo Nazionale Ob.1
-
Primo ciclo : Circolare portfolio e sentenza del Tar
16/03/2006 Un duro colpo all’impianto morattiano.
-
Portfolio: Il Tar del Lazio decide oggi!
15/03/2006 Se ci dovesse dare ragione, che cosa farà il Miur? Ancora confusione?
-
Formazione lingua inglese, il MIUR imperterrito prosegue
09/03/2006 Un protocollo tra INDIRE e AICLU
-
Gli articoli di febbraio 2006
-
Portfolio: la FLC impugna altri due provvedimenti del Miur
24/02/2006 Le note di “chiarimento” hanno ingenerato altra confusione
-
Portfolio. Ulteriore nota di chiarimento del Miur
10/02/2006 Ovvero: come si copre con tanto fumo una lenta retromarcia
-
Scuole non statali. Dalle alchimie al gioco delle tre carte
08/02/2006 La nota del Miur sugli esami di idoneità nelle scuole elementari non chiarisce, anzi confonde.
-
Portfolio: nella sospensiva del Tar Lazio riconosciute le analisi e le denunce della FLC
06/02/2006 Falsi equivoci e polemiche inutili aggiungono solo confusione a confusione.
-
Scuola Infanzia e primaria: il decreto sugli anticipi
06/02/2006 Tra evidenze poco evidenti e libere interpretazioni poco logiche.
-
Portfolio: il ministero continua ad aggiungere caos!
03/02/2006 Il Miur vuole confermare il portfolio nonostante la sospensiva del Tar Lazio
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici