Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Primo Ciclo
-
Gli articoli di marzo 2010
-
Calcola l'organico della tua scuola per l'anno scolastico 2010/2011
15/03/2010 Due programmi di simulazione dei tagli previsti per la scuola primaria ela secondaria di primo grado
-
Mobilità 2010-2011, personale docente scuola primaria e media: suggerimenti per un corretto e veloce inserimento della domanda
09/03/2010 Ulteriori istruzione per l'uso del sistema on line POLIS (Presentazione On Line IStanze).
-
Attività alternative all'Insegnamento della Religione Cattolica: a iscrizioni chiuse il Ministero ci dà ragione. Ma il gioco non è limpidissimo
03/03/2010 Tardiva nota del MIUR. Alternativa all'IRC: un diritto sotto tiro.
-
Mobilità 2010-2011, domande on line: FAQ del Ministero
02/03/2010 Chiarimenti per la presentazione via web delle domande di mobilità per la scuola primaria e secondaria di primo grado mediante il sistema POLIS (Presentazione On Line IStanze).
-
Gli articoli di febbraio 2010
-
Per la scuola primaria il MIUR annuncia tagli agli organici ancora più consistenti del previsto
26/02/2010 Dati, numeri, conteggi: ma è l'impostazione del problema ad essere completamente sbagliata.
-
Organici docenti: primaria e secondaria superiore pagheranno il conto di Tremonti per il prossimo anno scolastico. Altri 25.600 posti di lavoro tagliati
24/02/2010 Un altro duro colpo alla scuola pubblica. La FLC CGIL aprirà una vasta campagna di mobilitazione/informazione in tutte le scuole. Si confermano le ragioni dello sciopero generale del 12 marzo 2010.
-
Mobilità 2010-2011, domande on line: istruzioni del Miur
22/02/2010 Presentazione via web delle domande di mobilità per la scuola primaria e secondaria di primo grado mediante il nuovo sistema POLIS (Presentazione On Line IStanze).
-
Ora di approfondimento nella secondaria di I grado e valutazione: il parere del Miur
19/02/2010 Sulle scuole si scaricano le difficoltà organizzative determinate dalla scellerata politica dei tagli del Ministro Gelmini
-
Mobilità 2010-2011, attivazione delle procedure via web: la nostra guida
17/02/2010 Una guida della FLC Cgil per aiutare nelle procedure per la registrazione alle istanze on-line.
-
Esami conclusivi di Stato nelle scuole italiane all'estero e disposizioni sulle nomine di commissario a.s. 2009/2010
15/02/2010 La DGPCC del MAE ha emanato le disposizioni relative alla composizione delle commissioni degli esami conclusivi del primo e del secondo ciclo di istruzione.
-
La FLC contro la riduzione dello studio delle lingue straniere
03/02/2010 I regolamenti Gelmini in controtendenza con le indicazioni dell’Unione Europea.
-
Iscrizioni alla scuola dell'infanzia, primaria, secondaria di primo grado
03/02/2010 Scegliere la qualità della scuola per fermare i tagli e la logica contabile del Miur.
-
A Roma e in altre città: file davanti alle segreterie per iscrivere i figli al tempo pieno
02/02/2010 Iscrizioni scuola primaria. Vengono al pettine gli effetti dei tagli. Ma i genitori chiedono più scuola e buona scuola.
-
Scuola primaria: una risorsa per il Paese. Ma a quali condizioni?
02/02/2010 A proposito delle reazioni al Rapporto Invalsi 2008-2009.
-
Gli articoli di gennaio 2010
-
Mobilità 2010-2011, presentazione domande on line: prime indicazioni dal MIUR
29/01/2010 Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato oggi la nota tecnica per la presentazione delle domande via web mediante il nuovo sistema POLIS (Presentazione On Line IStanze).
-
Organizzazione dei corsi ad indirizzo musicale: una scelta di qualità
27/01/2010 Circolare sulle iscrizioni e corsi ad indirizzo musicale.
-
Iscrizioni scuola primaria a.s. 2010/2011: no ad un ordine di preferenza che maschera una possibilità di scelta tutt'altro che effettiva
21/01/2010 Il modulo di iscrizione alla scuola primaria scheda B, allegato alla circolare n. 4, richiede particolare attenzione. L'uso dell'allegato non è prescrittivo. Gli istituti scolastici possono produrre dei moduli corrispondenti all'offerta formativa.
-
Attività alternative all'Insegnamento della Religione Cattolica: quel modulo non s'ha da usare
20/01/2010 Grave incongruenza tra il testo della circolare sulle iscrizioni per l'a.s. 2010/2011 e i modelli allegati. E' necessario che le scuole provvedano autonomamente a predisporre un proprio modulo.
-
Iscrizioni per l'anno scolastico 2010/2011: in un fascicolo le novità per la scuola dell'infanzia e del primo ciclo
19/01/2010 Le nostre schede di analisi, commento ed indicazioni sulla Circolare ministeriale n. 4 del 15 gennaio 2010. Entro il 27 febbraio le domande. Si resta in attesa della circolare per il secondo ciclo.
-
Gli articoli di dicembre 2009
-
Pronuncia del CNPI sulla musica nella scuola
17/12/2009 Documento del Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione sulla cultura musicale nella nostra società e nella scuola.
-
Il Ministro Gelmini a Ballarò
16/12/2009 Affermazioni del ministro che non trovano riscontro nella realtà. Alcune dichiarazioni risultano oltraggiose oltre che inesatte. Ma si tratta di un dire costruito per i mezzi di comunicazione privo di contenuti e di un progetto generale di scuola. Le risposte punto per punto alle sue inesattezze.
-
Tempo di rapporti annuali
14/12/2009 Nei rapporti dell'ISTAT, del CENSIS, dell'ISFOL disponibili dati aggiornati sul sistema dell'istruzione.
-
Lo scempio del primo ciclo: indagine di uno Sportello Genitori della CGIL
04/12/2009 Le ragioni per scioperare l'11 dicembre 2009 sono veramente tante, il caso di Bergamo.
-
Esperti di “alfabetizzazione motoria” nella primaria: però…!
04/12/2009 Già firmata un’intesa CONI – MIUR, il Progetto Pilota parte febbraio 2010
-
Gli articoli di novembre 2009
-
Rapporto INVALSI 2008-2009
24/11/2009 Il 26 e 28 maggio 2009 si è svolta la prova della rilevazione degli apprendimenti in seconda e quinta classe, in 5.303 scuole primarie, che ha coinvolto circa 350.000 alunni
-
Riorganizzazione secondo ciclo: lontane le soluzioni, mentre i tempi stringono. Si avvia il confronto sulla valorizzazione professionale
23/11/2009 Resoconto dell'incontro del 18 novembre 2009 al Miur. A breve partiranno tavoli tematici specifici.
-
Primo ciclo di istruzione: come contrastare l'attacco al diritto di istruzione dei ragazzi
16/11/2009 Le prese di posizione e gli strumenti della FLC.
-
Deludente incontro con il Ministro Gelmini
12/11/2009 Nessun impegno sulle risorse per il rinnovo del contratto. Si vorrebbe parlare di merito ma per il contratto ci sono solo 12 euro lordi. Immissioni in ruolo dei precari solo su turn over. Conferma dei tagli.
-
Grandi difficoltà delle scuole per garantire il diritto allo studio ed alla sicurezza: alcune considerazioni
10/11/2009 Il punto su alcune specifiche difficoltà delle scuole e su possibili modalità organizzative.
-
Registrato l'Atto di Indirizzo per la scuola dell'infanzia e del primo ciclo
10/11/2009 L'Atto di indirizzo detta i criteri per armonizzare gli assetti pedagogici, didattici ed organizzativi con gli obiettivi previsti dal regolamento per la scuola dell'infanzia e del primo ciclo.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Roma - Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
- Emilia-Romagna - Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna
- Torino - Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa