Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Primo Ciclo
-
Gli articoli di marzo 2015
-
“La Buona Scuola” di Renzi: più azienda, meno autonomia e meno libertà
13/03/2015 Il ddl del Governo non stabilizza tutti gli aventi diritto, crea competizione e gerarchizza le relazioni fra docenti e fra dirigente e personale, ignora gli ATA, cancella di fatto il contratto. Il nostro primo commento.
-
I sindacati proclamano lo stato di agitazione di tutto il personale della scuola
11/03/2015 I provvedimenti del governo e le ricadute sui lavoratori: le ragioni della mobilitazione dei sindacati scuola.
-
Contratto, stabilizzazione dei precari, investimenti: i temi della protesta del mondo della scuola
09/03/2015 FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal, Gilda Fgu: dal 20 marzo grande mobilitazione per avere risultati concreti.
-
Elezioni RSU 2015: come si vota?
03/03/2015 Dove, quando e come votare i candidati della FLC CGIL.
-
Gli articoli di febbraio 2015
-
Elezioni RSU 2015: per essere protagonista del tuo lavoro
26/02/2015 Il Segretario generale della FLC CGIL scrive alle iscritte e agli iscritti e alle lavoratrici e ai lavoratori della conoscenza.
-
Mobilità scuola 2015/2016: pubblicata l’ordinanza che avvia le procedure
25/02/2015 Scadenza per la presentazione delle domande: 16 marzo personale docente ed educativo; dal 18 marzo al 15 aprile per il personale ATA. Presto online il nostro vademecum e le FAQ.
-
Provvedimenti attuativi su “La Buona Scuola”, incontro con la Ministra Giannini
17/02/2015 Poche e generiche informazioni. Il silenzio della Ministra che non dà risposte alle tante emergenze sollevate dal sindacato. Per la FLC CGIL senza rinnovo dei contratti e con la conferma dei 2.020 tagli ATA si va alla mobilitazione.
-
Certificazione delle competenze: il MIUR presenta i modelli sperimentali
16/02/2015 Riguardano la scuola primaria e la scuola secondaria di I grado.
-
Revocate 40 sanzioni disciplinari in una scuola di Altamura per mancata compilazione del registro elettronico
16/02/2015 Una vicenda che ha visto tra i protagonisti anche la FLC CGIL Bari prontamente intervenuta per far valere le ragioni dei lavoratori.
-
Rapporto di Autovalutazione e Questionario scuola: dal MIUR risposte interlocutorie
12/02/2015 Chiederemo precisi impegni alla Ministra Giannini.
-
Sindacati scuola: il rapporto di lavoro si regola per contratto, non per decreto
05/02/2015 Comunicato unitario FLC CGIL, CISL SCUOLA e UIL SCUOLA.
-
Gli articoli di gennaio 2015
-
Iscrizioni scuola 2015/2016: schede sintetiche e fascicolo
30/01/2015 Le scadenze, le modalità e le informazioni utili per presentare domanda in quattro schede e una guida. C'è tempo fino al 15 febbraio 2015.
-
Docenti: bandi di concorso a Trento per la scuola dell’infanzia e per la scuola primaria
19/01/2015 Prevedono la copertura di posti a tempo indeterminato per l’insegnamento.
-
Iscrizioni scuola 2015/2016: il nostro fascicolo di orientamento e approfondimento
09/01/2015 Una guida agile e documentata destinata alle famiglie e a tutto il personale della scuola.
-
Più risorse, meno chiacchiere. La scuola non è uno spot
07/01/2015 Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi torna a parlare di scuola in un video registrato in occasione della ripresa delle lezioni.
-
Gli articoli di dicembre 2014
-
I servizi e le prestazioni ex INPDAP per i dipendenti pubblici
24/12/2014 Prestiti, mutui, attività formative e di sostegno allo studio dei figli.
-
Tempo prolungato nella scuola “media”: continua la demolizione
22/12/2014 Ulteriori norme restrittive nella circolare sulle iscrizioni.
-
Come si va in pensione nella scuola nel 2015?
22/12/2014 La nostra scheda di approfondimento e un “volantone” sui requisiti illustrano le procedure e le modalità di presentazione delle domande di pensione da parte di docenti, dirigenti, personale ATA ed educatori definite nel DM 886/14.
-
Iscrizioni a.s. 2015/2016: il Miur anticipa i tempi. Scadenza 15 febbraio 2015
15/12/2014 Pubblicata la circolare ministeriale. Ribadiamo l’esigenza di maggiore chiarezza sul tempo pieno e sui CPIA
-
Pensioni scuola: scadenza domande 15 gennaio 2015. Scheda di approfondimento
12/12/2014 Pubblicata la circolare ministeriale. Attivate le funzioni online per la presentazione delle domande di cessazione.
-
Pensioni scuola: chi può presentare domanda per il 2015
04/12/2014 In attesa della circolare ministeriale i requisiti previsti dall’attuale normativa per andare in pensione da settembre.
-
Scuola: sciopero generale 12 dicembre 2014, le modalità di adesione
02/12/2014 Online due schede di approfondimento con le modalità di comunicazione dell'adesione, gli adempimenti e procedure per aderire allo sciopero.
-
12 dicembre: uno sciopero giusto per una scuola giusta
01/12/2014 Alla scuola servono meno chiacchiere, meno hashtag e più risorse. Un Governo che vuole davvero cambiare il Paese deve essere più disponibile all’ascolto e al confronto.
-
Le tue idee per una scuola giusta
01/12/2014 Il sondaggio online della FLC CGIL in 11 domande e commento finale. I risultati.
-
Gli articoli di novembre 2014
-
“Il futuro della professione docente”, se ne è discusso a Vienna
29/11/2014 L’occasione è stata la “Conferenza speciale 2014” dell'ETUCE-CSEE.
-
Nuovo concorso per Dirigenti Scolastici: le iniziative di Proteo Fare Sapere
27/11/2014 Percorsi di studio per avvicinarsi alla figura del Dirigente e alle tematiche del concorso.
-
Mobilità scuola 2015/2016: sottoscritta la pre-intesa
26/11/2014 Conclusa in modo molto deludente la trattativa al Miur sul rinnovo del Ccni. Pochissime le modifiche apportate rispetto allo scorso anno.
-
Riordino scuola secondaria superiore e rapporto con il Piano “La Buona Scuola”, audizione alla VII° Commissione del Senato
18/11/2014 La FLC CGIL ha colto l’occasione per presentare le proprie osservazioni e proposte già contenute nei suoi documenti e sintetizzati nel Piano “Fai la Scuola Giusta”. Contratto e investimenti in media con i l’Europa.
-
La ricostruzione della capacità di scrittura
14/11/2014 Tornare a pensare riprendendo a scrivere a mano. Un convegno, e un esperimento, rilanciano una capacità che non deve scomparire.
-
Un incontro con la Ministra Giannini che non ascolta
13/11/2014 La Ministra incontra i sindacati su “La Buona Scuola” e conclude con un “prendere o lasciare”. Le proposte della FLC CGIL a 360 gradi in un dossier consegnato alla Ministra. Il 5 dicembre sciopero generale nazionale.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Roma - Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
- Emilia-Romagna - Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna
- Torino - Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa