Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Primo Ciclo
-
Gli articoli di febbraio 2017
-
Piano nazionale di formazione dei docenti e obbligatorietà: facciamo il punto della situazione
28/02/2017 Indicazioni contraddittorie degli uffici scolastici territoriali. Un avvio fallimentare del Piano, come denunciato da tempo dalla FLC CGIL.
-
“Una vita in gioco”, borsa di studio CGIL e FLC in memoria di Dodò Gabriele
28/02/2017 A Crotone il nostro sindacato ha istituito un concorso di idee per le scuole secondarie di primo grado della provincia.
-
Carta del docente: rendicontazione anno scolastico 2015/16 per bonus erogato a novembre-dicembre
24/02/2017 Una nota alle scuole con le modalità di rendicontazione delle spese. Il bonus formazione ancora poco esigibile e con troppi interrogativi senza risposta.
-
“Una bussola per la scuola”, una nuova pedagogia per nuove tecniche didattiche
10/02/2017 Pubblicato un nuovo volume dalla casa editrice Edizioni Conoscenza.
-
Mobilità scuola 2017/2018: testo dell’ipotesi di contratto e scheda di sintesi delle novità
01/02/2017 Ora si avvia la trattativa per l’accordo riguardante le procedure e le modalità di assegnazione dei docenti titolari su ambito nelle scuole dello stesso.
-
Iscrizioni scuola 2017/2018: schede sintetiche e fascicolo
01/02/2017 Le scadenze, le modalità e le informazioni utili per presentare domanda in quattro schede e una guida. C’è tempo fino al 6 febbraio 2017.
-
Gli articoli di gennaio 2017
-
Mobilità scuola 2017/2018: firmata l’Ipotesi di contratto. Ripristinata la facoltà del docente di scegliere la scuola
31/01/2017 Ora è necessario regolare la procedura di assegnazione dei docenti dagli ambiti alle scuole, che dovrà avvenire sulla base di requisiti oggettivi definiti a livello nazionale.
-
Deleghe legge 107/15: testi e iter online sul sito della Camera
17/01/2017 Nei prossimi giorni, dopo una lettura attenta dei testi licenziati dal Governo, le nostre osservazioni e proposte.
-
Personale della scuola: come si va in pensione nel 2017?
05/01/2017 FLC CGIL, INCA CGIL e SPI CGIL hanno predisposto un volantone riassuntivo dei criteri per l’accesso al pensionamento dal 1 settembre 2017.
-
L’eliminazione della discrezionalità nella “chiamata diretta” farà bene alla qualità della scuola
02/01/2017 Mobilità scuola 2017/2018: il responsabile nazionale dei dirigenti scolastici della FLC CGIL Gianni Carlini valuta positivamente l’intesa sulla mobilità dei docenti.
-
Gli articoli di dicembre 2016
-
La FLC CGIL incontra la Ministra Valeria Fedeli
19/12/2016 Tre i temi sui quali è avvenuta la consultazione: mobilità, deleghe della legge 107/15 e atto di indirizzo per l’avvio delle trattative sul rinnovo del contratto di lavoro. Poste all’attenzione della Ministra le emergenze precariato e personale ATA.
-
Pensioni scuola: pubblicata la circolare operativa per le cessazioni dal 1 settembre 2017
19/12/2016 Confermata la scadenza del 20 gennaio 2017. Un riepilogo dei requisiti necessari.
-
Docenti in periodo di prova: dal 5 dicembre 2016 attiva la piattaforma di formazione
05/12/2016 L’iscrizione avviene attraverso il sito dell’INDIRE.
-
Pensioni scuola: le domande entro il 20 gennaio 2017
03/12/2016 Pubblicato il decreto ministeriale. Per i dirigenti scolastici la scadenza è il 28 febbraio. A breve la circolare operativa.
-
Attiva la piattaforma per la carta del docente
01/12/2016 Alcune indicazioni utili per l’utilizzo della card e una scheda dettagliata sulle procedure per ottenere lo SPID.
-
Gli articoli di novembre 2016
-
I docenti sono pagati abbastanza?
28/11/2016 Una piccola lettura dei dati Eurydice.
-
Carta del docente: l’informativa ai sindacati sulle novità di utilizzo della card
22/11/2016 Il nuovo DPCM apporta delle modifiche utili per migliorare la fruibilità, ma restano le farraginose sequenze del sistema e l’ingiusta esclusione di alcune componenti scolastiche.
-
Bonus docenti: l’allarme della FLC CGIL ottiene il risultato. Annunciata una nuova finestra di caricamento dati
22/11/2016 In modo inconsueto il MIUR comunica che l’80% del bonus “non è a rischio”. I dati si potranno inserire anche a dicembre.
-
Valorizzazione del merito dei docenti: il MIUR manda alle scuole l’80% del bonus
20/11/2016 Le sollecitazioni del sindacato inducono il Ministero dell’Istruzione ad un ripensamento, ma così non basta. I docenti percepiranno per il momento il 20% in meno di quanto loro spetta e le segreterie lavoreranno due volte invece di una.
-
Carta del docente: novità sul sistema di erogazione dei 500 euro
16/11/2016 Con ritardo il MIUR comunica una modalità complicata per accedere alle spese di aggiornamento e formazione. Molti i punti da chiarire nel prossimo incontro del 21 novembre. Si dia seguito alla positiva sentenza del TAR Lazio per gli educatori.
-
Mobilità scuola 2017/2018: la FLC CGIL insieme agli altri sindacati pone condizioni precise al MIUR
15/11/2016 Il Ministero dell’Istruzione prende tempo e non formalizza alcuna risposta sulle questioni prioritarie poste a premessa della trattativa. Piena operatività della funzione contrattuale per superare i blocchi della legge 107/15.
-
Mobilità scuola 2016/2017: docenti, i sindacati ricorrono al TAR e al Giudice del Lavoro
15/11/2016 Trasparenza, diritti e certezza delle regole sono i principi su cui continuerà a svolgersi l’attività negoziale delle organizzazioni sindacali confederali.
-
Congedo parentale e fruizione ad ore: le novità introdotte dal DLgs 80/15
08/11/2016 La nostra scheda di lettura con una guida alla casistica applicata al comparto scuola.
-
La formazione dei docenti è regolata dalla legge e dai contratti
03/11/2016 Le cose da fare in questa fase. Le indicazioni della FLC CGIL.
-
Gli articoli di ottobre 2016
-
#ioleggoperché: un’iniziativa per far crescere le biblioteche scolastiche italiane
24/10/2016 Dal 22 al 30 ottobre: doni un libro ad una scuola e il tuo libro vale doppio
-
Sisma centro Italia: solidarietà dalla scuola alle popolazioni colpite
19/10/2016 I lavoratori della scuola possono devolvere un’ora del loro lavoro a favore delle popolazioni vittime del terremoto del 24 agosto 2016. Un’iniziativa dei sindacati FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams.
-
Confronto Giannini-sindacati su precariato e legge 107/15
05/10/2016 Confermata la richiesta al MEF di un piano di stabilizzazione per docenti e personale ATA, ma serve una soluzione politica al problema del precariato storico. Risposte evasive su mobilità, formazione, valutazione dei dirigenti scolastici, bonus e chiamata diretta.
-
Gli articoli di settembre 2016
-
Ordinanza Ministeriale per le operazioni di utilizzazione provvisoria nei comuni colpiti dal sisma
03/09/2016 Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2016/2017: docenti, personale educativo e ATA a tempo indeterminato possono essere utilizzati, anche a disposizione, nelle scuole del “cratere sismico” ove risiedono. La domanda entro l’8 settembre, anche a mezzo posta.
-
Gli articoli di agosto 2016
-
Mobilità scuola 2016/2017: errori docenti, si conferma il fallimento della scelta ministeriale
31/08/2016 Gli uffici hanno tempo fino al 3 settembre per la proposta di conciliazione. Accolte un numero limitato di istanze, escluse infanzia e superiori.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2016/2017 personale docente, educativo e ATA
29/08/2016 La normativa e gli approfondimenti per presentare la domanda di mobilità annuale nella scuola.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici