Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Docenti
-
Gli articoli di agosto 2023
-
Il MIM ripartisce 4 milioni di risorse straordinarie per le scuole delle regioni colpite dal sisma nel 2016
28/08/2023 Per la FLC CGIL si tratta di risorse insufficienti a soddisfare le esigenze di personale provocate dal sisma nelle regioni Campania, Abruzzo, Umbria, Lazio e Marche.
-
Concorsi e corsi abilitanti 2023: tutte le info sulla scheda della FLC CGIL
28/08/2023 Pubblichiamo una sintesi di tutte le novità in materia di corsi abilitanti, formazione in ingresso e prossimi concorsi nella scuola.
-
Tutor del tirocinio: autorizzato il contingente per scienze della formazione primaria
24/08/2023 Confermati 375 esoneri di personale docente e dirigente scolastico per l’anno scolastico 2023/2024. Le procedure di conferma e selezione sono in capo agli atenei di destinazione.
-
Scuola: le incompatibilità con altri lavori per chi già presta servizio [GUIDA]
21/08/2023 Quali sono le condizioni per poter svolgere altre esperienze lavorative se si presta già servizio nel settore scuola, sia come docente che personale ATA (amministrativo, tecnico o ausiliario)
-
Scuola: assunzione a tempo determinato o indeterminato e incompatibilità con altri lavori [GUIDA]
21/08/2023 Quali sono le condizioni per poter svolgere altre esperienze lavorative al momento di essere assunti con contratto a tempo indeterminato, sia come docente che personale ATA (amministrativo, tecnico o ausiliario)
-
Vertenza nazionale contro esclusione diplomati ISEF da bando di concorso educazione motoria scuola primaria: modalità di adesione al ricorso
21/08/2023 La FLC CGIL promuove il ricorso in forma gratuita per gli iscritti e per coloro che intendono iscriversi. Le istruzioni per aderire
-
Pagamento attività aggiuntive: il Ministro batte un colpo. In ritardo e a vuoto
18/08/2023 Motivazioni infondate per giustificare un ritardo nel pagamento del lavoro svolto dal personale nel corso dell’anno scolastico 2022/2023 che si sta per concludere.
-
Corsi di formazione abilitanti: tutte le novità alla luce della conversione in legge del Decreto “PA-bis”
17/08/2023 Corsi abilitanti da 30 CFU a favore dei triennalisti e dei partecipanti al concorso “straordinario bis”. I corsi da 30 CFU per i docenti che vogliono conseguire ulteriore abilitazione saranno online.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024 personale docente, educativo, ATA
15/08/2023 La normativa e gli approfondimenti per presentare la domanda di mobilità annuale nella scuola.
-
Convertito in legge il decreto “salva infrazioni”, confermate le misure per la scuola
11/08/2023 La carta del docente è estesa solo ai precari al 31 agosto. La ricostruzione di carriera viene riconosciuta in maniera parziale. Prosegue l’impegno della FLC CGIL per migliorare i provvedimenti.
-
Le scuole senza fondi impossibilitate a pagare il lavoro di un anno svolto da docenti e ATA
11/08/2023 Un ritardo vergognoso che peggiora di anno in anno.
-
Bando di concorso educazione motoria scuola primaria: vertenza nazionale per i diplomati ISEF esclusi
11/08/2023 La FLC CGIL organizza una vertenza nazionale per i diplomati ISEF ingiustamente esclusi.
-
PNRR: pubblicate le Graduatorie di merito per la costituzione delle Equipe formative territoriali 2023-2025
11/08/2023 Individuati i 2 docenti in posizione di comando presso il Ministero e 100 in esonero presso gli Uffici scolastici regionali per gli anni scolastici 2023/24 e 2024/25.
-
Diventare insegnanti: un percorso a ostacoli
10/08/2023 Dichiarazione della segretaria generale FLC CGIL Piemonte Luisa Limone a proposito del decreto su Scienze della Formazione primaria.
-
Educazione motoria scuola primaria: pubblicato il bando di concorso. Le domande dall’8 agosto al 6 settembre
09/08/2023 Prevista l’assunzione di 1.740 docenti a fronte di 4.405 posti di organico. Titoli di accesso: lauree magistrali LM-67, LM68, LM47 congiuntamente a 24 CFU.
-
Decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca: 10.262 posti per Scienze della Formazione Primaria
09/08/2023 L’asse Bernini-Valditara fa avanzare le università telematiche e la formazione online in tutti i campi dell’accesso all’insegnamento.
-
Docenti, nomine in ruolo 2023/2024: vincoli e accesso alla mobilità
07/08/2023 Si applica il vincolo triennale per i nuovi assunti che blocca la mobilità. Con il “nuovo” CCNL ottenute importanti acquisizioni: l’allentamento della legge e la garanzia di deroghe più estese. Continua il nostro impegno per superare questa misura iniqua.
-
Personale educativo, immissioni in ruolo a.s. 2023/24: autorizzate 52 assunzioni su 479 posti vacanti
04/08/2023 Contingenti vincolati da limiti di spesa di oltre un decennio fa e graduatorie esaurite. Prevista la “copertura” del 10% dei posti vacanti e disponibili. Urgente avviare nuove procedure concorsuali e investire sul settore.
-
Scuola, assunzioni. Fracassi: di straordinario c’è solo il numero dei precari
04/08/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Liceo del made in Italy: soppressa l’esperienza dei LES in un provvedimento che vede la scuola condizionata dalle esigenze dell’impresa
03/08/2023 Tagliati i 419 licei economico-sociali sul territorio nazionale. Rispetto alla bozza già circolata si mantiene l’impianto culturale che snatura il valore formativo dell’istruzione pubblica.
-
Decreto PA bis convertito in legge: tutte le misure che riguardano il settore scuola
03/08/2023 Il provvedimento mantiene l’impianto originario del decreto, con poche ma significative modifiche.
-
Gli articoli di luglio 2023
-
Insegnamento Religione Cattolica: pubblicato il decreto sulle immissioni in ruolo
31/07/2023 Su 419 assunzioni autorizzate, ne saranno effettuate al massimo 129 per mancanza di aspiranti nelle graduatorie di merito che risalgono al 2004. Non è più rinviabile l’indizione di nuovi concorsi.
-
Docenti di sostegno in Puglia: l'80% di sostegno sarà precario. Gravi conseguenze su alunni e lavoratori
31/07/2023 A settembre circa 10mila professori precari in tutta la regione. L’80% è di sostegno
-
DL PA bis, FLC CGIL: sui docenti precari sbagliato equiparare esperienze diverse
27/07/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Immissione in ruolo 2023/2024 insegnanti di religione cattolica: è urgente bandire i nuovi concorsi
27/07/2023 Autorizzate 419 assunzioni a fronte di 7.313 disponibilità. I contingenti sono vincolati alle effettive cessazioni, ma le graduatorie esaurite in quasi tutte le regioni consentiranno la copertura di soli 129 posti.
-
Call veloce: da oggi disponibili le domande, aperte fino alle ore 12.00 di lunedì 31 luglio
27/07/2023 I docenti interessati possono accedere alla compilazione dal portale delle “Istanze on line”. Pubblicate sui siti degli UU.SS.RR. e del Ministero tutte le disponibilità.
-
Mini Call veloce GPS sostegno: tutte le informazioni utili
26/07/2023 Le domande dal 9 all’11 agosto. Le regole della procedura e le modalità per la presentazione delle domande.
-
Educazione motoria scuola primaria: informativa sul bando di concorso. A breve la pubblicazione e l’avvio della procedura
25/07/2023 Prevista l’assunzione di 1740 docenti a fronte di 4405 posti di organico. Sono titoli di accesso le lauree magistrali LM-67, LM68, LM47 congiuntamente a 24 CFU.
-
PON “Per la Scuola” e PNRR: dal 24 al 27 luglio è possibile chiedere la proroga per la realizzazione di “Laboratori green per le scuole del secondo ciclo”
25/07/2023 La FLC CGIL aveva sollecitato l’intervento raccogliendo le istanze di numerose scuole.
-
Call veloce: pubblicato l’avviso con le tempistiche
21/07/2023 Le funzioni telematiche saranno aperte dal 27 al 31 luglio per gli aspiranti da GAE e GM, dal 9 all’11 agosto per le GPS I fascia sostegno.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici