Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Infanzia
-
Gli articoli di dicembre 2003
-
Appello per il ritiro del primo decreto attuativo della Legge 53
04/12/2003 In tutto il Paese si stanno raccogliendo migliaia di firme per il ritiro del decreto attuativo della Legge 53 relativo al primo ciclo di istruzione.
-
Parere dell'Anci sullo schema di DL per la definizione norme generali relative alla scuola infanzia e primo ciclo dell'istruzione Legge 53
01/12/2003 L’impianto finanziario della legge non è completo.
-
Gli articoli di novembre 2003
-
“Scuola dell’Infanzia al bivio: gioiello di famiglia o supermarket con svendite?” - Firenze 14 novembre 2003
15/11/2003 Convegno sulla scuola dell'infanzia firenze 14-11-2003
-
Parere del consiglio universitario sulle indicazioni nazionali per infanzia e primo ciclo
03/11/2003 Pubblichiamo il parere che il Consiglio Universitario Nazionale ha dato sulle Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo.
-
Gli articoli di ottobre 2003
-
Primo decreto attuativo Legge Moratti
03/10/2003 Dopo tre settimane dall’approvazione in prima lettura fatta dal Consiglio dei Ministri, esiste la versione ufficiale del primo decreto attuativo che riguarda la scuola dell’infanzia, la scuola primaria, la scuola media di primo grado.
-
Gli articoli di luglio 2003
-
Il decretino al Cnpi: la Cgil Scuola esprime parere contrario
16/07/2003 Il Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione, nella seduta del 15 luglio 2003, ha esaminato ed ha espresso parere sul decreto ministeriale che avvia un “Progetto di innovazione relativo agli obiettivi di apprendimento per i primi due anni della scuola primaria”.
-
No al decretino: la dichiarazione di voto della delegazione valore scuola
16/07/2003 Le ragioni del parere contrario espresso dalla delegazione “Valore Scuola” in merito all’art.1 sono riferite alla finalizzazione del progetto alla “prima attuazione delle innovazioni e all’introduzione dei Piani di studio personalizzati per la scuola primaria
-
Il testo della bozza di decreto ministeriale e il parere del CNPI
16/07/2003 Pubblichiamo il testo della bozza di decreto ministeriale e il parere del CNPI, votato a maggioranza con il parere contrario della delegazione “Valore Scuola”, composta da rappresenti della CGIL Scuola e del CIDI.
-
Controriforma Moratti: un Decreto Ministeriale tenta di far passare dalla finestra quello che non è entrato dalla porta
11/07/2003 Nei prossimi giorni il Decreto ministeriale che intende avviare alcune prime attuazioni della legge 53/2003 (legge Moratti) sarà sottoposto al parere del Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione.
-
Gli articoli di maggio 2003
-
Carpi - 18 maggio / 2 giugno, Mostra - Concorso "La scuola che vorrei …"
27/05/2003 Programma della Mostra–Concorso
-
Bozza del Decreto legislativo sulla scuola dell'infanzia ed elementare
12/05/2003 Pubblichiamo la bozza del Decreto legislativo sulla scuola dell'infanzia ed elementare predisposto dal Miur e che avrebbe dovuto essere esaminato dal Consiglio dei Ministri di Venerdì 9 maggio scorso.
-
Scuola dell'infanzia ed elementare ... in attesa della cura Moratti
10/05/2003 La prima notizia è lo slittamento dell’approvazione del decreto. Hanno dato la colpa alla Sars, ma probabilmente non è così.
-
Da Treviso: NO! al piano di formazione per la riforma che non c'è!
05/05/2003 Pubblichiamo una interessante presa di posizione unitaria dei sindacati confederali scuola di Treviso contro i tentativi di imporre la formazione e scelte di organizzazione didattica in assenza dell'approvazione del decreto delegato sulla scuola dell'infanzie ed elementare.
-
Gli articoli di aprile 2003
-
Riforma ... che al Ministro sia sfuggito di sentire qualche genitore?
21/04/2003 Pubblichiamo un documento approvato dai genitori della scuola dell'infanzia di San Lorenzo in Campo.
-
Riaperte le iscrizioni per elementari e materne per l'a.s. 2003-2004
12/04/2003 Pubblicata la Circolare Ministeriale n. 37 dell'11 aprile 2003.
-
Attuazione Legge Delega: attenzione agli eccessi di zelo
02/04/2003 In questi giorni l’eccesso di zelo di alcuni ispettori tecnici e dirigenti scolastici sta determinando situazioni di confusione nelle scuole.
-
Gli articoli di febbraio 2003
-
Scuola dell’infanzia ed elementare tra involuzione e cambiamento - Roma, 25 marzo 2003
26/02/2003 Programma del seminario
-
Gli articoli di dicembre 2002
-
Sperimentazione Moratti: promossa senza esami
19/12/2002 Nei giorni scorsi sono stati espressi giudizi ampiamente positivi sulla sperimentazione Moratti in due articoli pubblicati dai quotidiani "Il Giornale" e "Il Sole 24 ore"
-
Infanzia e adolescenza: tra un Rapporto ed una Conferenza
05/12/2002 L’aula Magna dell’Università “ La Sapienza” non era certo gremita il 13 novembre 2002, data in cui Eurispes e Telefono Azzurro, per conto del Governo, hanno presentato il terzo Rapporto sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza
-
Gli articoli di settembre 2002
-
Vertenza Infanzia
30/09/2002 Pubblichiamo la lettera congiunta della Cgil Scuola e Funzione Pubblica in merito alla "Vertenza infanzia"
-
Circolare Ministeriale sulla Sperimentazione
27/09/2002 Decreto di attuazione del progetto nazionale di sperimentazione ex art. 11 D.P.R. n. 275/99 - Scuola dell'infanzia e prima classe di scuola elementare - Indicazioni e istruzioni
-
Seminario, scuola dell’infanzia tra autonomia e sperimentazione
25/09/2002 Scuola dell’infanzia tra autonomia e sperimentazione “discutiamo dell’anticipo”
-
Gli articoli di agosto 2002
-
Sperimentazione Moratti: manovre in corso
26/08/2002 In questi giorni è in corso una operazione di "avvicinamento" nei confronti di alcune Direzioni Didattiche
-
Prime nostre riflessioni sul pasticcio della riforma
07/08/2002 A settembre 200 scuole materne e elementari partiranno con la sperimentazione della " riforma", lo annuncia il Ministro Moratti in un comunicato stampa diffuso dopo un incontro tenuto con il sottosegretario Letta mentre Berlusconi ci assicura che: " la riforma della scuola è una delle priorità del governo".
-
Gli articoli di luglio 2002
-
Indicazioni Nazionali per i Piani Personalizzati delle Attività Educative nelle scuole dell'infanzia (Bozza)
29/07/2002 Indicazioni Nazionali per i Piani Personalizzati delle Attività Educative nelle scuole dell'infanzia (Bozza)
-
La controriforma della scuola primaria
29/07/2002 In questi ultimi giorni di luglio veniamo a conoscenza che due commissioni in questi mesi hanno segretamente e alacremente lavorato nelle stanze di Viale Trastevere.
-
Storace fa dietrofront
15/07/2002 All’inizio del mese CGIL CISL UIL Scuola e SNALS del Lazio hanno preso posizione contro la Giunta Regionale in merito al calendario scolastico della scuola dell’infanzia.
-
Gli articoli di giugno 2002
-
Convegno "Infanzia e diritti" - Bologna - 22 giugno
07/06/2002 Convegno nazionale infanzia e diritti
-
Gli articoli di maggio 2002
-
Infanzia e diritti. Bologna 22 giugno 2002
31/05/2002 convegno nazionale " infanzia e diritti"
-
I bambini chiedono servizi educativi di qualità
23/05/2002 Un’iniziativa nazionale del Gruppo Nazionale Nidi Infanzia a sostegno di un appello al Presidente della Repubblica
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Pensionamenti scuola: nota integrativa MIM sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 156 del 24 febbraio 2025 Allegati
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 156 del 24 febbraio 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 148 del 24 febbraio 2025 - Riserva posti per percorsi di formazione iniziale docenti aa 2024-2025
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici