https://www.flcgil.it/@3971460
Firmato il contratto regionale della Formazione Professionale 2024/2027 del Lazio
La firma è avvenuta dopo aver sottoposto l'ipotesi alle lavoratrici e ai lavoratori che hanno espresso, a larghissima maggioranza, il loro parere favorevole.
14/02/2025
![Decrease text size](/images/makeTextSmaller.jpg)
![Increase text size](/images/makeTextBigger.jpg)
A cura della FLC CGIL di Roma e del Lazio
Dopo circa cinque mesi di trattiva e confronti serrati con la controparte, è stata definitivamente sottoscritta il 14 febbraio 2025 l'ipotesi di Contratto Regionale relativa al CCNL Formazione Professionale 2024/2027. La firma è avvenuta dopo aver sottoposto l'ipotesi alle lavoratrici e ai lavoratori che hanno espresso, a larghissima maggioranza, il loro parere favorevole. Il risultato ottenuto è, nel complesso, soddisfacente e garantisce le lavoratrici e i lavoratori soprattutto rispetto a:
- le ore di aggiornamento estese a 120 per i formatori e ad 80 per tutte le altre figure professionali
- le ore ex "funzione docente" - oggi chiamate "disposizione per attività individuali" - che possono andare da un minimo di 120 ad un massimo di 180 ore, ma mai scendere
- al di sotto delle 120 ore annue
- la percentuale del 30% dell'Art. 36 del CCNL portata al 40%
- un tetto massimo di incarichi da poter assegnare alle lavoratrici e ai lavoratori.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Reintegrata sul posto di lavoro lavoratrice ingiustamente licenziata da una scuola internazionale
-
John Hopkins University di Bologna: rinnovato il contratto aziendale
-
Università Roma Tor Vergata: passaggi tra le aree, facciamo chiarezza
-
Policlinico Palermo: le richieste di CGIL e FLC alla governance del “Paolo Giaccone”
-
Scuola, Flc Cgil. “Soddisfatti a metà. Bene per i lavori all’impianto di riscaldamento della Loi. Ma l’amministrazione deve ancora una risposta sulla gestione personale Asacom”