Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Dirigenti scolastici
-
Gli articoli di ottobre 2017
-
Condizione retributiva dei dirigenti scolastici: primi segnali positivi
06/10/2017 Alcune indiscrezioni danno per certo uno stanziamento per la riduzione della forbice retributiva con le altre dirigenze.
-
Nuovo regolamento di contabilità: molto MEF, poca semplificazione, poca autonomia
06/10/2017 L'informativa MIUR. Per la FLC CGIL prevale la cultura del controllo commissariale.
-
Proposte per il rinnovo del contratto nel settore scuola
04/10/2017 Riuniti in assemblea, i delegati ed i gruppi dirigenti di FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS hanno discusso le proposte per la qualità dell’offerta formativa, la tutela retributiva e lo sviluppo professionale. Pronti alla mobilitazione senza un’adeguata risposta della controparte.
-
La valutazione dei dirigenti scolastici è tutta da rifare. Il Ministero deve prenderne atto
02/10/2017 Il MIUR deve rispettare gli impegni assunti con il verbale del 25 maggio e aprire un vero confronto con il sindacato. Non serve un questionario sull’impatto della valutazione.
-
Gli articoli di settembre 2017
-
Mobilitazione dei dirigenti scolastici: proseguono gli incontri con le forze politiche
28/09/2017 Rappresentate dai responsabili nazionali in un dossier le ragioni del disagio professionale dei dirigenti e le richieste di equiparazione al resto della dirigenza pubblica.
-
Valutazione dirigenti scolastici: sulla compilazione del portfolio indebite pressioni
23/09/2017 Il comunicato unitario dei responsabili nazionali dei dirigenti scolastici FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA e SNALS Confsal.
-
Concorso dirigenti scolastici: pubblicato il regolamento
22/09/2017 Il decreto non risolve tutte le criticità evidenziate dalla FLC CGIL e presenti anche nel parere del CSPI e rischia di non risolvere la cronica carenza di organico della dirigenza scolastica.
-
Bando di selezione per l’avvio di un progetto di semplificazione amministrativa delle scuole. Ci attendevamo un diverso modello operativo
20/09/2017 La scuola o la rete individuata dovrebbe supportare il MIUR nella semplificazione degli strumenti legati alla gestione amministrativa e contabile delle scuole.
-
Tavolo semplificazioni al MIUR. Le risposte attese non sono venute. Il confronto continua
15/09/2017 La FLC CGIL chiede che per ogni singola questione ci sia da parte dell’Amministrazione una risposta su cui valutare l’impegno concreto del MIUR. Il 21 settembre 2017 un incontro specifico sulle questioni del personale Ata.
-
Un inizio normale dell’anno scolastico? Ancora una volta la realtà è diversa
13/09/2017 Nomine e supplenze del persone docente, organici e supplenze ATA, sicurezza e agibilità delle scuole, mense e vaccini....la lunga lista dei problemi irrisolti.
-
Mobilitazione della dirigenza scolastica: avviati gli incontri con le forze politiche
12/09/2017 Il comunicato unitario dei Responsabili Nazionali dei dirigenti scolastici FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUS e SNALS CONFSAL.
-
Semplificazioni amministrative: la FLC CGIL invia le sue proposte al MIUR
08/09/2017 In vista dell’incontro di sintesi del 14 settembre 2017 la FLC CGIL ricorda i punti su cui occorrono risposte contro le molestie burocratiche che soffocano le scuole.
-
Gli impegni assunti dalla Ministra Fedeli sulla dirigenza scolastica debbono essere rispettati
08/09/2017 Il comunicato unitario dei Responsabili Nazionali dei dirigenti scolastici FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUS e SNALS CONFSAL.
-
Riprende la mobilitazione unitaria dei dirigenti scolastici per il contratto
08/09/2017 L’ordine del giorno della Struttura Nazionale di Comparto dei dirigenti scolastici FLC CGIL.
-
La domanda di ricostruzione di carriera si presenta tramite istanze online
05/09/2017 Disponibile anche l’applicazione per la dichiarazione dei servizi utili.
-
Dirigenti scolastici e assemblea RSU e delegati FLC: due appuntamenti in Calabria
04/09/2017 Gli incontri si terranno l’8 e 9 settembre presso il Castello di Santa Severina (KR).
-
Caos vaccini, una legge da cambiare. Intanto servono buon senso e flessibilità nell'applicazione
02/09/2017 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Applicazione della legge sull’obbligo vaccinale: dal MIUR la seconda circolare
02/09/2017 I bambini iscritti alla scuola dell’infanzia se non vaccinati non potranno frequentare. Per la FLC CGIL una scelta in contrasto con i principi costituzionali.
-
Gli articoli di agosto 2017
-
Calendario scolastico 2017/2018: inizio della scuola, vacanze scolastiche e ponti
28/08/2017 Il calendario del prossimo anno scolastico per tutte le Regioni con la data del primo giorno di scuola, i ponti e le vacanze di Natale, Pasqua e Carnevale.
-
Il diritto all’istruzione è un valore costituzionale e va garantito a tutte le bambine e i bambini
23/08/2017 Gli obblighi introdotti dalla legge sulla vaccinazione vanno applicati con buon senso e rispetto della Costituzione. La scuola pubblica ha il dovere di accogliere i soggetti in formazione anche se manca l’autocertificazione.
-
Prevenzione vaccinale: il Miur fissa le scadenze per presentare la documentazione
19/08/2017 Il 10 settembre 2017 scade il termine per la scuola dell’infanzia ed il 31 ottobre 2017 per gli altri ordini e gradi di istruzione. Un pessimo provvedimento e una pessima circolare che scaricano incombenze su segreterie e dirigenti scolastici.
-
Organici e assunzioni dei dirigenti scolastici 2017/2018. Un’altra ragione per proseguire la nostra mobilitazione
07/08/2017 Continua a diminuire il numero delle scuole autonome ed aumentano le reggenze. Va bandito e svolto al più presto il concorso, vanno ripristinati gli esoneri per i vicari delle scuole affidate a reggenze, vanno restituite alle scuole le dimensioni adeguate ad un sistema di istruzione di qualità.
-
È antisindacale l’atto unilaterale del dirigente che non ha attivato la contrattazione integrativa di istituto
06/08/2017 Il giudice del lavoro di Brindisi accoglie tutte le motivazioni del ricorso presentato dalla FLC CGIL.
-
Gli articoli di luglio 2017
-
Assunzioni in ruolo 2017/2018: passaggio da ambito a scuola per il personale docente
29/07/2017 I riferimenti normativi, le sequenze operative e una breve scheda di sintesi. Confermata la procedura di individuazione per competenze anche per i neo-immessi in ruolo. Si inizia il 29 luglio.
-
Audizione sui disegni di legge di modifica del Dlgs 81/08: il parere negativo dell’ANCI
26/07/2017 Allarmante lo stato dell'edilizia scolastica italiana. Necessario modificare il Testo Unico sulla sicurezza.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Pensionamenti scuola: nota integrativa MIM sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici