Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di dicembre 2020
-
Personale ATA: la domanda di ricostruzione di carriera si presenta entro il 31 dicembre 2020
21/12/2020 Tempi di presentazione delle domande, servizi valutabili, documenti da presentare, trattamento economico spettante.
-
Organico Covid: inaccettabili i ritardi nei pagamenti degli stipendi
17/12/2020 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Scuola e COVID-19: tutto quello che c’è da sapere sulle assenze di docenti e ATA
15/12/2020 Una scheda per orientarsi nelle varie tipologie di astensione dal lavoro al tempo della pandemia da Coronavirus.
-
Facenti Funzione DSGA: per la FLC CGIL la partita non è chiusa
15/12/2020 La politica deve farsi carico di sanare una situazione che colpisce la professionalità e complica ancor di più la vita alle scuole.
-
Pensioni scuola: pubblicati i numeri delle dimissioni dal servizio
11/12/2020 Ancora numeri molto alti anche per l’opportunità offerta dalla quota 100.
-
DPCM 3 dicembre 2020: la nota di trasmissione del Ministero
10/12/2020 Il Mi riprende i punti principali del provvedimento governativo sulla ripresa della didattica in presenza, utilizzo del cosiddetto organico-covid, rimodulazione degli orari e piano di lavoro del personale Ata.
-
NO all’utilizzo della didattica a distanza per esigenze diverse dalla pandemia
10/12/2020 Gli Enti Locali si adoperino per garantire le attività didattiche in presenza senza invadere l’autonomia organizzativa e didattica delle scuole. L’intervento della FLC per fare chiarezza sulle competenze dei diversi soggetti istituzionali
-
Mobilità scuola: docenti, no al vincolo quinquennale per i neo-assunti
09/12/2020 La FLC CGIL chiede la cancellazione della norma che impedisce qualsiasi movimento ai neo assunti docenti e DSGA. Si devolva la materia alla funzione regolatrice del Contratto
-
Riunione del Tavolo Permanente: si riprende la discussione sulla sicurezza
04/12/2020 Per la FLC CGIL sono molti i temi da affrontare per garantire la sicurezza, ma si deve partire subito con l’adeguamento del protocollo di agosto sulla base delle esperienze e delle problematiche segnalate dalle scuole. Il Ministero fissa un primo calendario di incontri con gli uffici scolastici regionali.
-
3 dicembre, Giornata Internazionale delle persone con disabilità: la via italiana dell’inclusione scolastica tra punti di forza e debolezze
03/12/2020 Le celebrazioni della giornata internazionale delle persone con disabilità richiedono una seria riflessione e un rinnovato impegno per la realizzazione di una scuola autenticamente inclusiva.
-
Seconda fase assunzionale ex LSU: il parere del CSPI
03/12/2020 Il Consiglio dà parere favorevole con alcune richieste di precisazioni relative ai contenuti del decreto interministeriale.
-
Lavoro agile personale ATA: la scheda FLC CGIL e il Verbale di confronto
02/12/2020 Si chiude in modo positivo il confronto tra Ministero dell’Istruzione e sindacati. Il nostro approfondimento sullo svolgimento della prestazione lavorativa in modalità agile.
-
Pensionamenti scuola: consulenza previdenziale personalizzata, i nostri servizi
01/12/2020 Entro il 7 dicembre la presentazione delle domande di cessazione dal servizio.
-
Gli articoli di novembre 2020
-
Personale ATA ex LSU: informativa di aggiornamento sul decreto interministeriale
27/11/2020 Il Decreto interministeriale sarà emanato al più presto dopo il parere del CSPI. Dietro nostra sollecitazione il Ministero si impegna a presentare un emendamento in legge di Bilancio per garantire la maggiore inclusività possibile a tutti lavoratori in possesso dei requisiti previsti.
-
Lavoro agile personale ATA: partito il confronto al Ministero
27/11/2020 Iniziato il confronto fra le parti che hanno esaminato le problematiche relative. La FLC CGIL ha chiesto tempi serrati vista la situazione difficile delle scuole e l’attesa del personale su tale argomento.
-
Legge di bilancio 2021: scuola, la FLC CGIL propone specifici emendamenti al DDL 2790
26/11/2020 Principali argomenti: potenziamento organici, superamento precariato, concorsi, formazione e mobilità, eliminazione ultimi residui della “buona scuola”, invalsi, sospensione attività PCTO.
-
Presentazione domande di cessazione personale scolastico: i sindacati chiedono la proroga al MI
24/11/2020 Richiesta unitaria di proroga per la presentazione delle domande al 20 dicembre 2020.
-
Scuola e COVID-19: si avvia il confronto sul lavoro agile ATA
23/11/2020 Riunione preliminare ed interlocutoria. Il confronto è stato aggiornato al 26 novembre 2020.
-
Monitoraggio sulla Didattica digitale integrata: chiediamo di spostare il termine di inserimento dati
22/11/2020 Basta monitoraggi e richieste dati che sono già in possesso dell’amministrazione. Inaccettabile che si chieda ai dirigenti scolastici e alle segreterie di lavorare anche di domenica.
-
Scuola e COVID-19: convocato il tavolo di confronto sul lavoro agile ATA
19/11/2020 Il Ministero ha convocato i sindacati per il 23 novembre, in attuazione dell’art. 7 del DM del Ministro della Pubblica Amministrazione.
-
Insegnamento Educazione Civica: imminente la pubblicazione del decreto attuativo sulle collaborazioni scuola-territorio
19/11/2020 Il Ministero ha fornito l’informazione sulle misure previste per l’attivazione di esperienze extrascolastiche di educazione civica attraverso la costituzione di reti con altri soggetti istituzionali, con il mondo del volontariato e del terzo settore.
-
Pensionamenti scuola: “volantone” riassuntivo dei requisiti pensionistici dal 1° settembre 2021
19/11/2020 Un valido strumento predisposto da FLC, INCA e SPI CGIL per orientarsi nelle maglie della legislazione.
-
Pensionamenti scuola: entro il 7 dicembre 2020 le domande online
19/11/2020 È inaccettabile questa scadenza nella situazione di emergenza dettata dalla pandemia. La FLC CGIL torna a chiedere una proroga.
-
Legge di bilancio 2021: scuola, il Ministero dell’Istruzione illustra i contenuti ai sindacati
18/11/2020 Positivo nel metodo l’incontro con le organizzazioni sindacali, segno di una disponibilità al confronto. La FLC CGIL ritiene che i fondi messi in campo dalla legge di bilancio siano ancora lontani dalle reali necessità per il rinnovo del contratto e per la riqualificazione del sistema scolastico.
-
Stipendi supplenti COVID: si chiede alle segreterie di lavorare anche di giorno festivo
18/11/2020 Per consentire il pagamento degli stipendi ai supplenti le segreterie amministrative dovranno lavorare anche di sabato e domenica. I ritardi dell’Amministrazione non possono ricadere sul personale ATA delle scuole.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Pensionamenti scuola: nota integrativa MIM sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
-
FLC CGIL: Convegno sugli organi collegiali. Democrazia e partecipazione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 156 del 24 febbraio 2025 Allegati
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 156 del 24 febbraio 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 148 del 24 febbraio 2025 - Riserva posti per percorsi di formazione iniziale docenti aa 2024-2025
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576