Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di febbraio 2007
-
Stipendi supplenti: in arrivo i soldi delle contabilità speciali
13/02/2007 I primi effetti della denuncia dei sindacati confederali di categoria
-
Supplenti scuola: il Ministero continua a negare lo stipendio a migliaia di lavoratori. Aggiornare subito il sistema informativo!
12/02/2007 Ritardo nel pagamento dei supplenti e aggravio del lavoro per gli assistenti amministrativi a causa del mancato aggiornamento del programma Sissi
-
Novità risolutive per la scuola…
11/02/2007 Pubblichaimo le considerazioni di un lavoratore sulle ” novità per la scuola, alcune addirittura folgoranti, per quello che significano e promettono”…
-
Alternanza scuola lavoro: le nostre proposte di cambiamenti
08/02/2007 Si ipotizzano modifiche al decreto 77/05 “alternanza scuola-lavoro”
-
Progetto sperimentale CIPE per il Mezzogiorno: “Impresa Formativa Simulata – Borsa Continua Nazionale del Lavoro”
07/02/2007 Piano di attività integrate fra i progetti: Ministero Pubblica Istruzione - Impresa Formativa Simulata e Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale - Borsa Nazionale Continua del Lavoro, finalizzato a sperimentare la presenza e i servizi degli Istituti Scolastici nel network BCNL
-
Bullismo: il Ministero della Pubblica Istruzione interviene con una Direttiva
06/02/2007 Linee di indirizzo generali ed azioni a livello nazionale per la prevenzione e la lotta al bullismo
-
Organici scuola: in attesa di un altro incontro
06/02/2007 In attesa del prossimo incontro, annunciato alla fine della riunione di venerdì sugli organici, la FLC Cgil ribadisce quanto sostiene dall’inizio del confronto
-
Il “fondo di scuola”: allo studio i criteri per la dotazione ordinaria
05/02/2007 La FLC chiede aumento dei finanziamenti, certezza delle risorse e trasparenza nella scelta dei parametri nazionali
-
Comunicazione dei contratti individuali di lavoro ai centri per l'impiego: il MPI chiede l'esonero per le scuole
02/02/2007 La FLC auspica una rapida nota del Ministero del Lavoro che accolga la richiesta di esonero avanzata dal MPI
-
ATA: gli incontri con il MPI sull’art. 7 e l’art. 48
02/02/2007 Riprende la trattativa per la definizione dell’accordo sulla mobilità professionale (art. 48) e sulle procedure attuative dell'art. 7
-
Co. Co. Co servizi amministrativi e tecnici: prosegue il confronto con il MPI per la tutela e la stabilizzazione dei lavoratori.
02/02/2007 Terminato “Tavolo di confronto” tra MPI e i rappresentanti della FLC Cgil, CISL Scuola, UIL scuola e dei lavoratori atipici.
-
Precariato ATA: richiesta unitaria d’incontro al MPI sul sistema di reclutamento
02/02/2007 Le Segreterie nazionali FLC Cgil, Cisl scuola e Uil scuola richiedono un incontro urgente
-
Scuola: Come evitare le doppie iscrizioni
01/02/2007 La CM n. 14 del 31 gennaio dà istruzioni alle scuole sulle modalità da seguire per evitare il fenomeno delle doppie iscrizioni
-
Gli articoli di gennaio 2007
-
La protezione dei dati sensibili e giudiziari nella scuola. Il DM 305/2006 disegna il quadro generale
30/01/2007 Regolamento recante identificazione dei dati sensibili e giudiziari trattati e delle relative operazioni effettuate dal Ministero della pubblica istruzione
-
Personale inidoneo della scuola: una soluzione condivisa e definitiva per restituire dignità al lavoro
30/01/2007 Le complesse vicende del personale inidoneo della scuola si trascinano da diverso tempo, ma è con il carattere iniquo e vessatorio dell’articolo 35 della Legge Finanziaria 289/2002 che, come noto, si aggravano in modo intollerabile.
-
Casse vuote nelle scuole: le soluzioni non sono le donazioni ma finanziamenti adeguati ed un serio rilancio dell’autonomia finanziaria
30/01/2007 Mentre il Ministro cerca di attirare l’attenzione sulle fondazioni presentandole come la panacea di tutti i mali, le scuole sono schiacciate dalla durezza del lavoro quotidiano semplicemente perché non hanno più soldi in cassa e, a questo proposito, la loro percezione del futuro è piuttosto negativa.
-
Bullismo: un fenomeno da considerare
30/01/2007 La scuola è chiamata a confrontarsi con un fenomeno complesso e che richiede l'intervento congiunto di tutte le agenzie educative e non
-
Scuola: Prove di riforma. I provvedimenti varati dal Consiglio dei Ministri
29/01/2007 Il Consiglio dei Ministri con il decreto Bersani sulle liberalizzazioni e un disegno di legge, introduce modifiche al sistema scolastico nella scuola superiore. Previste anche agevolazioni fiscali per le donazioni.
-
Scuola: Il frutto avvelenato delle donazioni
29/01/2007 Il decreto legge che introduce la possibilità di fare donazioni alle scuole usufruendo di benefici fiscali, produce riduzioni ai finanziamenti statali alla scuola
-
Mobilità scuola 2007-2008: le domande scadono il prossimo 3 febbraio
29/01/2007 Ultimi giorni per le domande di mobilità relativa all'anno scolastico 2007-2008
-
Incontro al MPI su immissioni in ruolo, graduatorie permanenti e regolamento supplenze
26/01/2007 Affrontate le questioni più urgenti per i precari della scuola. Definita una prima ipotesi di calendario. Restano distanti le posizioni sul regolamento delle supplenze.
-
Ritenunte Inpdap: da gennaio cambia l'aliquota
26/01/2007 L'aumento a carico del lavoratore è di 0,05%
-
Mobilità personale della scuola 2007/2008: nota di chiarimenti del MPI
25/01/2007 Chiariti alcuni aspetti problematici del contratto sulla mobilità
-
La comunicazione dei contratti di lavoro ai Centri per l’impiego non può riguardare le scuole
25/01/2007 La CM del Ministero del Lavoro che obbliga i datori di lavoro alla trasmissione non può impegnare le istituzioni scolastiche. Nostra sollecitazione al Ministero della Pubblica Istruzione e al Ministero della Funzione Pubblica.
-
Iscrizioni per l'anno scolastico 2007/2008. Le valutazioni e gli approfondimenti della FLC Cgil
24/01/2007 Schede per analizzare i contenuti della Circolare Ministeriale 74 del 21 dicembre 2006, valutarli, approfondire gli strumenti a disposizione delle scuole
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
-
Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
-
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNI mobilità scuola 2025-2028: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo. Le novità
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 13 del 28 gennaio 2025 - Allegati