Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di settembre 2008
-
Non rubiamo il tempo dei bambini. La petizione dell’MCE per il ritiro del D.L. 137
24/09/2008 Tra le tante iniziative in campo contro il decreto 137, anche una raccolta di firme proposta dall’MCE con cui si chiede il ritiro del provvedimento.
-
Le scuole non sono caserme ma luoghi formativi per lo sviluppo della persona e dei diritti alla cittadinanza
23/09/2008 Comunicato stampa di Mimmo Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
Chiarimenti del Ministero del lavoro sulla comunicazione dei contratti ai centri per l'impiego
19/09/2008 Una nota chiarisce le procedure da seguire per le varie tipologie di contratti
-
Personale Ata: posizioni economiche ex art. 7
19/09/2008 Le nuove disponibilità da attribuire dal 1 settembre 2008 sulle posizione lasciate libere per pensionamenti, mobilità professionale e dimissioni. Nei prossimi giorni il Miur darà istruzioni ai propri uffici per l’attivazione delle nuove posizioni previste dalla sequenza Ata del 25 luglio.
-
Il Decreto 137/08 all'esame della VII Commissione Cultura della Camera
19/09/2008 Il 22 settembre 2008 scade il termine per presentare gli emendamenti al testo. Il 24, 24 e 25 settembre le prossime riunioni in commissione, poi il provvedimento passerà al vaglio dell'Aula.
-
Piano di razionalizzazione della scuola: il Ministro incontra i sindacati
19/09/2008 Le cifre drammatiche presentate dalla Gelmini cancellano la dimensione pubblica della scuola formativa e tagliano oltre 130.000 posti di lavoro. Poco per tutti: altro che progetto di qualificazione della spesa.
-
Il piano del ministro Gelmini per devastare la scuola statale
18/09/2008 In vista della presentazione del piano programmatico, la FLC anticipa alcune considerazioni su quanto accadrà nella scuola.
-
Co.Co.Co. ex Lsu impiegati nelle scuole: finalmente la convocazione da parte del ministero
18/09/2008 Chiederemo che si continui sulla strada individuata nell'ultima riunione.
-
Avvio anno scolastico: un fascicolo per saperne di più
17/09/2008 Con l'avvio dell'anno scolastico la FLC fa il punto della situazione politica sulla scuola e sui numerosi fatti che hanno costellato l'estate.
-
DL 137/08: la settima commissione della Camera ha incontrato le organizzazioni sindacali
17/09/2008 Audizione parlamentare su Decreto Legge contenete provvedimenti urgenti in materia di istruzione e università, approvato dal Consiglio dei ministri il 1 settembre 2008.
-
"Scuola pubblica addio", intervista a Enrico Panini
16/09/2008 Paolo Serventi Longhi, direttore di Rassegna Sindacale, intervista il Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Avviato il confronto al ministero sulle procedure per dare attuazione alla sequenza Ata
12/09/2008 Dopo le diverse sollecitazioni unitarie dei sindacati nei mesi estivi, finalmente comincia il confronto sull’applicazione della sequenza. Fatta la ricognizione dei temi occorre proseguire i lavori a ritmo sostenuto.
-
E ora? Tagli anche alle superiori?
12/09/2008 Dopo il ritorno al maestro unico la forbice toccherà le superiori: riduzione degli orari negli istituti tecnici e, forse, percorsi di quattro anni anziché cinque le modifiche strutturali più gettonate.
-
Supplenze docenti e personale ATA: ancora chiarimenti
12/09/2008 Due note del Ministero sulle procedure da seguire per le supplenze da parte delle scuole.
-
Situazione finanziaria delle scuole: fondi “capitolone” e debiti pregressi
11/09/2008 A fine settembre arriva una nuova tranche di finanziamenti per le spese di personale.
-
Cominciamo a fare chiarezza, non ci facciamo ingannare
10/09/2008 Grembiule, voto in condotta, voti o giudizi, solo un polverone alzato per distogliere dalla politica dei tagli.
-
Le nuove regole su certificazioni, assenze, riduzioni e malattia: chiarimenti sui permessi previsti dalla legge 104/92.
09/09/2008 La nuova circolare di Brunetta: il trionfo dell’ovvio che cerca di nascondere le crepe della sua personale crociata contro i dipendenti pubblici.
-
Appello dell'associazione Proteo Fare Sapere per fermare il ritorno al maestro unico
05/09/2008 Pronunciamento dell'esecutivo nazionale in merito al maestro unico, che contribuisce, anche sul piano professionale, a promuovere un movimento per contrastare il DL 137 del 2008.
-
Personale ATA: aperte le funzioni per le graduatorie d'istituto di terza fascia
04/09/2008 Il Ministero ha comunicato l'attivazione delle procedure per l'inserimento delle domande.
-
Estero: lo stato delle nomine a.s. 2008/2009
02/09/2008 L’ufficio IV della DGPCC ha comunicato alle OO.SS. la situazione delle nomine del personale docente e ata da destinare alle scuole, istituzioni scolastiche, nei corsi di lingua e cultura italiani e nei lettorati all’estero.
-
Decreto di inizio d'anno: colpo di mano del Ministero in direzione della restaurazione scolastica
02/09/2008 Voti anziché giudizi, voto in condotta e maestro unico i punti salienti del decreto regressivo e punitivo con cui il Ministro Gelmini pensa di cominciare l'anno.
-
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
01/09/2008 Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, settembre 2008.
-
Gli articoli di agosto 2008
-
Personale ATA: la circolare sulle nomine da parte delle scuole
29/08/2008 Una nota emanata con molto ritardo che accoglie alcune richieste sindacali. Il personale potrà accettare incarichi (art. 59 Ccnl) per i profili superiori in attesa anche dell’avente diritto.
-
"Noi e la sequenza contrattuale Ata": ecco come far arrivare i contributi
28/08/2008 È operativo il punto di ascolto dedicato ai colleghi Dsga, assistenti amministrativi e tecnici e collaboratori scolastici.
-
La nostra campagna contro le molestie burocratiche produce i suoi effetti: semplificazione nella liquidazione dello stipendio dal 1 settembre 2008
28/08/2008 Miur e Mef concordano le nuove modalità per liquidare lo stipendio mensile del personale supplente retribuito tramite le Direzioni territoriali.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
-
Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
-
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNI mobilità scuola 2025-2028: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo. Le novità
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025