Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di febbraio 2007
-
AFAM: Stati generali - Alta Formazione Artistica e Musicale
08/02/2007 Convocato a Verona il 23 e 24 febbraio 2007 un pubblico confronto
-
17 febbraio 2007 a Vicenza contro la guerra e le basi di guerra, per la pace e la giustizia
07/02/2007 La manifestazione internazionale a Vicenza per dire no all’ampliamento della base militare USA, per la pace e il rispetto dell’ambiente.
-
FLC Veneto. Le Organizzazioni sindacali confederali di categoria rivendicano corrette relazioni sindacali e rispetto degli impegni assunti
01/02/2007 La richiesta di incontro urgente delle OO.SS. per denunciare il mancato rispetto degli impegni assunti su corsi abilitanti, risorse fondo istituto, organici USR, riduzione ore lezione...
-
Gli articoli di gennaio 2007
-
Lombardia. Conferenza stampa unitaria sulla grave situazione dell'Università e della Ricerca
24/01/2007 Le OO.SS. FLC Cgil, CISL FIR, UIL PA, CGIL, CISL e UIL Lombardia, di fronte alla mancanza di prospettiva per la ricerca in Lombardia, con particolare riferimento alla situazione del CNR, denunciano l’insostenibilità di tale situazione.
-
A proposito dell'area tecnico-professionale
24/01/2007 Il Ministro Fioroni a Caserta ha proposto la costituzione di un’area tecnico-professionale. Un’idea condivisibile, ma nel declinarla gli equivoci e i problemi non mancano
-
Presidi Incaricati: l'assegno ad personam non si riassorbe con il biennio economico 02-05 ma con i contratti successivi
18/01/2007 A precisarlo è la Ragioneria Provinciale dello Stato di Ancona che stabilisce che l'assegno ad personam (art. 58 CCNL Area V) non si riassorbe con il biennio economico 2004-2005 ma solo nei contratti successivi.
-
Università di Torino: 17 gennaio presidio di protesta per interventi seri a favore dell'Università pubblica
16/01/2007 L'iniziativa è stata promossa dalla FLC Cgil Piemonte per ribadire la richiesta di una forte inversione di rotta nelle politiche del governo per l'università e la ricerca.
-
Provincia autonoma di Trento: scadenze delle domande di mobilità
10/01/2007 Il 27 gennaio 2007 è il termine per la presentazione delle domande in ambito provinciale mentre il 3 febbraio è quello per la mobilità interprovinciale
-
Valle d'Aosta: le domande di mobilità scadono il 20 febbraio
10/01/2007 Il personale proveniente da fuori regione deve aver superato le prove di accertamento di conoscenza della lingua francese
-
Coordinamento Dirigenti scolastici Firenze. La Befana porta il carbone alla scuola pubblica
08/01/2007 Riceviamo e volentieri pubblichiamo un comunicato del Coordinamento dei Dirigenti Scolastici di Firenze contro i tagli alla scuola pubblica.
-
Gli articoli di dicembre 2006
-
Emilia Romagna: Accordo fra Università e Aziende Sanitarie su equiparazione economica personale tecnico amministrativo
21/12/2006 Siglato il documento fra la regione Emilia Romagna e le Università di Bologna, Ferrara, Modena, Reggio Emilia e Parma relativo all'equiparazione economica fra il personale universitario ed il personale delle aziende sanitarie.
-
Dirigenti Scolastici. La FLC Lombardia sul concorso riservato
11/12/2006 Comunicato della FLC Cgil della Lombardia sulla mobilitazione dei presidi incaricati del 14/12/06
-
Il documento unitario del Lazio sulla mobilitazione nazionale della scuola
11/12/2006 Comunicato unitario
-
Personale Ata: i contratti vanno al 31 agosto se il posto è vacante
11/12/2006 Importante risultato della FLC di Pisa: la scadenza dei contratti su posto vacante è sempre il 31 agosto.
-
Le iniziative in Emilia Romagna per cambiare la finanziaria 2007
06/12/2006 Comunicato unitario FLC Cgil, CISL scuola e UIL scuola
-
Poli Formativi per l’istruzione e la formazione tecnica superiore:bandi per la Regione Campania e Lazio
06/12/2006 Nuovi bandi per la costituzione di poli formativi per gli ifts
-
“Scenari energetici in Italia per uno sviluppo sostenibile”, Forum organizzato dalla FLC Cgil con l’Associazione Proteo Fare Sapere
06/12/2006 Il Forum si terrà il 20 dicembre a Roma presso il Centro ENEA Casaccia e vedrà la partecipazione dei soggetti istituzionali competenti (Ministeri, Regioni, Comuni, Sindacati) e scientifici (Enti di Ricerca, Università, Ricercatori e Consulenti)
-
Il Tar riconosce il diritto di accesso ai dati sul fondo
04/12/2006 Tribunale Amministrativo Regionale Sicilia – Catania Sezione Quarta Sentenza 20 luglio 2006, n. 1194
-
La FLC Cgil di Reggio Emilia si mobilita per la qualità del servizio scolastico
04/12/2006 Appello ai parlamentari di Reggio Emilia e alle istituzioni pubbliche
-
Quali prospettive di Riforma della scuola superiore? Se ne discute stasera a Reggio Emilia
01/12/2006 Obbligo scolastico a 16 anni e biennio comune della scuola secondaria
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara
- A Firenze scuole non adottano sperimentazione Valditara. La Flc: “Un flop”
- Stato di agitazione del personale amministrativo dell'Università Gregoriana
- AFAM: incontro online il 29 gennaio per docenti operatori e personale tecnico amministrativo
- Al via a Palermo la mobilitazione per le elezioni Rsu del 14, 15, 16 aprile