Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di dicembre 2012
-
Classi pollaio: la FLC CGIL Basilicata lancia una vertenza
06/12/2012 In un documento le indicazioni per fronteggiare la pratica di dividere ed assegnare gli alunni ad altre classi in caso di assenza del docente.
-
Università di Siena: il Ministro Profumo presente all'inaugurazione dell'anno accademico
05/12/2012 Il 6 dicembre 2012 la FLC CGIL organizza un'assemblea pubblica e un presidio.
-
Università di Catania: eletto all'unanimità il presidente delle RSU
05/12/2012 L'unità dimostra la condivisione dei problemi di tutti i lavoratori di ruolo e precari dell'Ateneo.
-
Università di Catania: sospese le linee guida comportamentali
05/12/2012 Segnali di buon senso dal CdA che sospende fino al 2013 la delibera sulle linee guida comportamentali per docenti e ricercatori.
-
Dimensionamento: Campobasso, la saga del vorrei ma non posso
03/12/2012 Per la FLC CGIL Molise nel piano di dimensionamento sono contenuti molti punti critici e situazioni ingestibili.
-
Gli articoli di novembre 2012
-
Dimensionamento scolastico: Campania, convegno il 5 dicembre
30/11/2012 Se ne discute a Napoli per approfondire la delicata questione.
-
La scuola in piazza a Caltanissetta
30/11/2012 Appuntamento venerdì 30 novembre 2012 per una assemblea pubblica.
-
Orario docenti: incontro ad Ancona il 3 dicembre
30/11/2012 In una iniziativa della FLC CGIL e di Proteo Fare Sapere Marche si discute di orario di lavoro, salari e organici in Italia e in Europa.
-
Progetto sicurezza Sicilia: una rete civica per le RLS della conoscenza
30/11/2012 Rilanciare il protagonismo dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza nei luoghi di lavoro. Come rispondere ai bisogni di informazione, formazione e consulenza.
-
Precari: i Tribunali di Roma e di Alessandria si esprimono a favore del diritto al riconoscimento dell'anzianità di carriera
28/11/2012 Proseguono le sentenze favorevoli ai precari a seguito dei ricorsi avviati dalla FLC CGIL.
-
Orario docenti: incontro a Udine il 29 novembre
27/11/2012 "18 ore gli sembran poche…", gli orari di lavoro degli/delle insegnanti in Europa e la loro rappresentazione contrattuale.
-
Scuola, democrazia e referendum ambientale in Valle d'Aosta
27/11/2012 Pieno sostegno della FLC CGIL regionale all'Assessore all'Istruzione che è stato garante del pluralismo e dell'esercizio della democrazia in occasione del referendum sul pirogassificatore.
-
Policlinico di Palermo: la FLC CGIL chiede la destituzione della Direzione strategica
25/11/2012 La richiesta in un documento inviato al Presidente della Regione Sicilia, all'Assessore alla Salute e al Rettore dell'Università degli Studi di Palermo.
-
Sciopero 24 novembre 2012: il popolo della scuola scende in piazza a Catania
24/11/2012 Più di 20.000 studenti e lavoratori della scuola in piazza.
-
Sciopero 24 novembre 2012: Gorizia, manifestazione anche in città con gli studenti
23/11/2012 In piazza per il diritto allo studio e per difendere la scuola pubblica
-
La Giunta Provinciale di Bolzano tenta di aumentare l’orario di lavoro degli insegnanti: la FLC non ci sta
23/11/2012 Se la norma fosse approvata le ricadute sulla qualità dell'insegnamento sarebbero devastanti.
-
A Palermo e a Catania la FLC CGIL insieme agli studenti
23/11/2012 Pieno sostegno alle manifestazioni promosse nelle due città siciliane per sabato 24 novembre 2012 in occasione dello sciopero generale della scuola.
-
Sciopero 24 novembre 2012: Valle d'Aosta, FLC CGIL e SAVT ÉCOLE confermano la mobilitazione
23/11/2012 La mattina assemblea aperta ad Aosta.
-
Sciopero 24 novembre 2012: Sicilia, manifestazioni anche in molte città
23/11/2012 Delegazioni della FLC CGIL provenienti dall’isola saranno a Roma per la manifestazione nazionale in Piazza Farnese.
-
CNR: la FLC CGIL Palermo rinnova la richiesta di visione del DURC
22/11/2012 Si ritiene necessaria una maggiore trasparenza dell’azione della pubblica amministrazione.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara
- A Firenze scuole non adottano sperimentazione Valditara. La Flc: “Un flop”
- Stato di agitazione del personale amministrativo dell'Università Gregoriana
- AFAM: incontro online il 29 gennaio per docenti operatori e personale tecnico amministrativo
- Al via a Palermo la mobilitazione per le elezioni Rsu del 14, 15, 16 aprile