Notizie da Lazio
-
Gli articoli di novembre 2007
-
Estero. Ancora una sentenza favorevole per il personale della scuola inviato in ritardo all’estero
26/11/2007 In un recente dispositivo (sentenza n. 20613 del 20 novembre 2007 del Tribunale di Roma) il giudice del lavoro ha riconosciuto il diritto a rimanere in servizio fino al completamento effettivo del mandato al personale della scuola partito in ritardo che, per tale effetto, non ha potuto effettuare per lo meno 180 giorni di servizio. Accolti i ricorsi di 40 lavoratrici e lavoratori riunificati in un unico giudizio.
-
Seminario di formazione a Roma “Capitoloni e programma annuale”
22/11/2007 Il seminario si svolgerà a Roma il 29 novembre ed è destinato ai Dirigenti Scolastici ed ai Presidi Incaricati di Roma e del Lazio
-
La FLC Cgil impugna al TAR il decreto Fioroni sulla distribuzione delle risorse alle paritarie
22/11/2007 Il ricorso, avverso il DM del 21 maggio 2007 pubblicato in GU del 2 agosto 200,è stato presentato il 14 novembre. Oltre all’annullamento si chiede, in via cautelare, la sospensione del provvedimento perché in contrasto con la Costituzione e con la stessa legge di parità.
-
Alla Sapienza anche i ricercatori precari eleggono la loro rappresentanza
21/11/2007 Iniziativa della FLC CGIL che ha organizzato una elezione.
-
Università: l’intervento del Ministro Mussi ai lavori del CUN
15/11/2007 Le tre giornate di lavoro del Consiglio Universitario Nazionale, sono state caratterizzate dalla partecipazione alla seduta del 14 novembre del Ministro dell’Università e della Ricerca, On. Fabio Mussi, e dalla presentazione, il giorno 15 presso l’Università La Sapienza di Roma, dei criteri di valutazione del CUN degli ordinamenti didattici dei corsi di studio formulati ai sensi del decreto ministeriale 22.10.04 n. 270.
-
Scuola: integrazione alunni diversamente abili. Illegittima l'assegnazione di due alunni alla stessa classe
12/11/2007 Viola l'art. 10 del D.M. 3 giugno 1999 n. 141 (prevede un solo disabile per classe) l'amministrazione scolastica che assegna due alunni diversamente abili alla stessa classe (sentenza del TAR Lazio n. 9926 del 10 ottobre 2007).
-
APAT: stato dell’arte su stabilizzazioni e contratto integrativo
06/11/2007 Comunicato della FLC Cgil Roma Sud e FLC Cgil Apat
-
Gli articoli di ottobre 2007
-
Scuola non statale. Il Comune di Roma detta le nuove norme per l’accreditamento e convenzionamento degli asili nido privati
30/10/2007 Si tratta di regole più vincolanti per la tutela dei rapporti di lavoro del personale in sevizio degli asili nido. In particolare viene ribadita la natura subordinata del loro rapporto di lavoro e l’applicazione dei ccnl di riferimento nazionali e integrativi. Ciò vale anche per i soci lavoratori di una cooperativa sociale.
-
Lavorare bene nell’Università pubblica di qualità. Se ne discute a Roma con Gugliemo Epifani ed Enrico Panini
30/10/2007 Il 6 novembre all’Università Roma 3 appuntamento con le candidate e i candidati di Roma e del Lazio alle elezioni RSU 2007
-
Università, Ricerca, Afam: 29 ottobre sciopero generale
19/10/2007 In questa giornata si terranno decine di iniziative in tutta Italia e due importanti iniziative nazionali
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
I numeri parlano chiaro: in Lombardia le sperimentazioni sono un fallimento
-
Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa
-
Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna
-
Firmato il contratto regionale della Formazione Professionale 2024/2027 del Lazio