Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di settembre 2015
-
Valutazione e autovalutazione, rischio appiattimento a breve termine
22/09/2015 La Tecnica della Scuola: Sull’argomento abbiamo intervistato il dott. Massimo Faggioli, dirigente di ricerca presso l’Indire.
-
Notte bianca della scuola, giorno 23 settembre in tutte le piazze d'Italia
21/09/2015 OrizzonteScuola: gruppi, comitati, associazioni e liberi cittadini partecipano al presidio, concomitante con l’incontro che le OOSS avranno con il ministro Giannini sull’applicazione della legge 107
-
Nella scuola che sfida la Lega tutti i bambini del mondo
21/09/2015 la Repubblica: Brescia. Alla Manzoni, nel cuore della città, quest’anno le due prime elementari composte solo da stranieri: qui l’integrazione funziona
-
L’esodo dei cervelli da Sud a Nord
20/09/2015 Corriere della sera: Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
Per migliorare la scuola non servono scorciatoie
20/09/2015 Christian Raimo, giornalista e scrittore
-
Oltre 50mila in cattedra: ecco perché non finisce la stagione dei supplenti
20/09/2015 Il Messaggero: Scuola, il piano straordinario delle assunzioni non cancella la prassi: uffici al lavoro per colmare i posti rimasti vacanti.
-
La lezione del professor Pennac
20/09/2015 la Repubblica: Perché la scuola sia buona sul serio ci vogliono buoni pedagoghi, pochi demagoghi, almeno un “indimenticato” e svariati “passeur”
-
I contratti Scuola, Università e Afam devono essere immediatamente rinnovati
19/09/2015 La Tecnica della Scuola: Per effetto della dichiarazione di illegittimità costituzionale di cui sopra, è stato pertanto rimosso dal nostro ordinamento il “blocco” della contrattazione collettiva nel settore del pubblico impiego
-
Giannini bersagliata alle feste dem: tra un anno capiranno
19/09/2015 Corriere della sera: per la seconda volta ha dovuto rinunciare a parlare a una festa dell’Unità per una contestazione
-
Borse di studio: «Il Miur pensa a una moratoria sul nuovo Isee»
19/09/2015 Corriere della sera: Le associazioni degli studenti: «Misura positiva ma insufficiente. Pensare anche agli studenti che si vedranno alzare le tasse»
-
Scuola, il grande inganno
18/09/2015 Rassegna.it: Un'operazione di ristrutturazione organizzativa le cui novità sono spesso passi indietro. Non migliora la qualità del fare scuola. Negati i concetti basilari: cooperazione, partecipazione, inclusione, condivisione
-
Scuola, il giudice accoglie ricorso Cgil: subito rinnovo dei contratti
18/09/2015 la Repubblica: Il Tribunale di Roma: riaprire la trattativa, sacrificio intollerabile
-
Ospedali e musei Ecco i nuovi stage anche per i liceali
18/09/2015 Corriere della sera: La riforma amplia l’alternanza scuola-lavoro Il percorso aziendale sarà scritto nel curriculum
-
In Inghilterra gli studenti della scuola pubblica sono i migliori all’università
18/09/2015 Corriere della sera: Crollo di un mito: i diplomati delle scuole d’élite come Eton hanno più possibilità di accedere a Oxford e Cambridge ma poi vengono sorpassati dai colleghi meno fortunati
-
Borse di studio: «Con il nuovo Isee, 30mila universitari restano senza»
18/09/2015 Corriere della sera: La denuncia: «I nuovi criteri penalizzano gli studenti». In Toscana, domande in calo del 25%, in Puglia del 30%, in Emilia 18%. La campagna #iononrinuncio
-
Rinnovo contratti pubblici: Flc Cgil vince il ricorso
18/09/2015 La Tecnica della Scuola: Il Governo stanzi subito le risorse per rinnovare i contratti pubblici per le partì economiche e normative, dopo 6 anni di blocco
-
Cgil, operazione trasparenza: la Camusso guadagna 3.850 euro
17/09/2015 Corriere della sera: "Per gli altri nessun aumento dal 2008 e gli extra vanno all’Organizzazione". Ai delegati riuniti in omaggio l’album delle figurine "Una storia italiana".
-
Il MIT l’università migliore al mondo. L’Italia? La prima (solo) al 187° posto
17/09/2015 Jobsnews: Sinopoli, FLC CGIL: colpa dei mancati investimenti.
-
Il fantasma del gender che si aggira nelle scuole
17/09/2015 la Repubblica: CHI ha parlato e continua a parlare di gender nella scuola compie una truffa culturale ». È con queste parole che il Ministro Giannini ha illustrato ieri i contenuti di una circolare inviata alle scuole dopo le polemiche sulla cosiddetta “ideologia gender” degli ultimi tempi.
-
Sindacati, tutto confermato: il 24 ottobre in piazza per riaprire il confronto
17/09/2015 La Tecnica della Scuola: leader di Flc-Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda hanno fissato per il 24 ottobre una manifestazione nazionale con iniziative regionali
-
I docenti della fase c) copriranno i posti ancora disponibili?
17/09/2015 La Tecnica della Scuola: Il dubbio che i questi docenti debbano subentrare al posto dei supplenti fino al termine dell'anno scolastico non è del tutto fuori luogo
-
Scuola. Il Tribunale di Roma condanna il governo: si rinnovino i contratti
17/09/2015 Jobsnews: Pantaleo, FLC CGIL: subito le risorse.
-
Formazione, ai prof 500 euro in busta paga
16/09/2015 Corriere della sera: L’annuncio del ministro. Toscana, assemblee contro la Buona scuola e primo giorno in aula di Agnese Renzi
-
Tecnologia a scuola, Ocse: se è troppa, peggiora l’apprendimento
16/09/2015 Corriere della sera: Gli esperti: servono qualità e preparazione degli insegnanti. Nelle scuole italiane un computer ogni 4,1 studenti. I 15enni italiani navigatori assidui, ma «perdono la rotta»
-
Riforma e contratto, i sindacati non si rassegnano e il 24 ottobre tornano in piazza
16/09/2015 La Tecnica della Scuola: il 24 ottobre una manifestazione nazionale con iniziative regionali.