Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di novembre 2013
-
Valutazione di sistema o degli alunni?
26/11/2013 La Tecnica della Scuola: Le indicazioni che l'Invalsi sta fornendo alle scuole in merito alle rilevazioni del 2013/2014 pongono più di un interrogativo. Saltano i test nella secondaria di primo grado. Forse ci sono anche problemi finanziari.
-
Precari, la Ue non ci sta più Italia a rischio condanna
26/11/2013 ItaliaOggi: Stipendi più bassi rispetto ai colleghi di ruolo
-
L’ente siciliano per la formazione con sede a Buenos Aires
26/11/2013 Corriere della sera: dal monitoraggio Isfol e ItaliaLavoro «emerge chiaramente come gli enti formativi (prevalentemente privati “accreditati”) hanno puntato soprattutto a “riempire le classi” in corsi di inglese e informatica dagli esiti occupazionali incerti».
-
Prof inidonei verso l'approdo
26/11/2013 ItaliaOggi: Ata solo su richiesta, sì alla mobilità in altri comparti
-
Studenti più preparati se l’«esame» è quotidiano
26/11/2013 Corriere della sera: A sostenerlo sono tre docenti americani del Dipartimento di Psicologia dell’università del Texas
-
E il test dell'Invalsi farà la maturità
26/11/2013 ItaliaOggi: Lettera ai presidi. Da chiarire se sostituirà il quizzone
-
Liceo di 4 anni. Carrozza e Puglisi: perché no?
26/11/2013 Tuttoscuola: Si può uscire un anno prima dalla scuola senza tagliare neppure un insegnante
-
Maturità sprint, il liceo si accorcia solo quattro anni per il diploma
25/11/2013 la Repubblica: ministro accelera sulla sperimentazione, ecco le prime scuole pubbliche
-
“Manca un progetto, è solo facciata”
25/11/2013 la Repubblica: “Manca un progetto, è solo facciata”
-
Gli atenei del sud in rivolta: «Senza docenti si chiude»
25/11/2013 l'Unità: La riforma Gelmini penalizza le università meridionali. Il 28 l’incontro con Carrozza
-
Valutare l'Università
24/11/2013 di Mimmo Perrotta
-
Io non so dare un voto
24/11/2013 di Marta Gatti
-
Le utili competenze sul lavoro che la scuola ancora non insegna
24/11/2013 Corriere della sera: Roger Abravanel
-
Scuola, mobilitazione continua: occupazioni in tutta Italia
23/11/2013 l'Unità: Dopo le manifestazioni del 15 e 16 novembre prosegue la protesta
-
“Aule sicure? Non caricare i docenti di responsabilità”
23/11/2013 La Stampa: Il sottosegretario Rossi Doria: siano coinvolti gli Enti locali
-
Sperimentazione sulla riduzione di un anno della secondaria
23/11/2013 La Tecnica della Scuola: Il provvedimento riguarda altri quattro istituti scolastici, dopo l’autorizzazione data a tre scuole paritarie. Critiche di Flc-Cgil
-
Pubblico impiego: Governo e contratti
23/11/2013 ScuolaOggi: di Pippo Frisone
-
Gite scolastiche, non solo musei, anche laboratori
23/11/2013 Corriere della sera: Se ne fanno meno ma si programmano meglio
-
No alla legge di stabilità, sì al diritto allo studio: occupazioni nelle scuole al via
22/11/2013 la Repubblica: Caro libri, tagli all'istruzione, politica di austerità: dopo le dure manifestazioni di piazza della scorsa settimana, non si placa la protesta nei licei e negli istituti superiori di tutta Italia. Da Venezia a Palermo, nel mirino finiscono anche precarietà e stage non pagati
-
Riforme, stavolta Carrozza sentirà le categorie interessate
22/11/2013 La Tecnica della Scuola: Largo, quindi, ad un'ampia consultazione prima di presentare un disegno di legge di riforma.
-
È stallo politico sul vertice Istat Letta per Padoan, no del centrodestra
21/11/2013 la Repubblica: Governo diviso sulla nomina del presidente, l’Istituto è sempre più esposto alle pressioni dei partiti
-
La riforma che serve
21/11/2013 di Benedetto Vertecchi
-
Come sopravvivere e perché nella scuola italiana
21/11/2013 Manuela Pascarella è una professoressa delle superiori, ‘tecnicamente’ di scuola secondaria di secondo grado
-
Flc-Cgil e Uil scuola: il richiamo Ue esige una soluzione
21/11/2013 Tuttoscuola: per Mimmo Pantaleo, segretario della Flc-Cgil, il pronunciamento della Commissione Europea contro le discriminazioni degli insegnanti precari in Italia "è di straordinaria importanza".
-
Prove Invalsi, si cambia. Ma nel 2015
21/11/2013 La Tecnica della Scuola: A sottolinearlo è l’istituto nazionale di valutazione in una lettera ai dirigenti scolastici