Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di aprile 2014
-
Università, proteste per i tagli ai fondi
22/04/2014 Il Messaggero: Persi 45 milioni
-
La Locandiera non parla ad Abdel
22/04/2014 Corriere della sera: Le difficoltà quotidiane degli insegnanti in classe: la grande e costosa riforma non serve, ci vuole qualche aggiustamento operativo. E molto buon senso
-
Medicina, debutta il concorso nazionale
22/04/2014 Il Messaggero: Da quest’anno i test per l’accesso alle scuole di specializzazione si terranno con una selezione telematica identica in tutta ItaliaUna procedura contro le raccomandazioni e le baronie locali Si punta a prove centralizzate anche per l’ingresso nelle facoltà
-
Permessi per le visite mediche, ancora nessuna risposta dal governo
22/04/2014 ItaliaOggi: E intanto gli interessati affilano le armi per il contenzioso
-
TFA, II ciclo a rischio: per attivarlo bisogna sentire il CNPI che non c’è più
22/04/2014 La Tecnica della Scuola: Si fa sempre più tortuoso il percorso che porta all’insegnamento
-
80 euro a meno della metà dei prof. Altro che rinnovo del contratto
22/04/2014 ItaliaOggi: Fuori chi guadagna 28 mila euro. i sindacati chiedono un vertice
-
Rifare l'Europa dai banchi di scuola
22/04/2014 Il Messaggero: La proposta nasce da uno studio del think tank italiano Vision che trova il sostegno del ministro della Pubblica Istruzione, Stefania Giannini
-
Scuola, graduatorie dei supplenti nel caos: sistema informatico del ministero in tilt
21/04/2014 La piattaforma telematica sta dando gravissimi problemi agli oltre 177 mila inseriti negli elenchi provinciali ad esaurimento che entro il 10 maggio devono aggiornare punteggi e titoli. Rischiano di perdere il lavoro per tre anni
-
Aprire il Senato agli scienziati
20/04/2014 l'Unità: Intervista a Elena Cattaneo
-
Anche la Giannini scende in trincea “Mi batterò contro i tagli agli atenei”
20/04/2014 la Repubblica: La manovra taglia 30 milioni subito e 45 dal 2015 in poi al Fondo di finanziamento delle università. Il ministro dell’Istruzione: “Chiesti sacrifici a tutti i dicasteri, ma la scuola resta centrale per il governo”
-
Dl Irpef, giallo sui tagli all’università. Gli studenti: “Fondo ridotto di 30 milioni”
20/04/2014 Il Fatto Quotidiano: ll coordinamento Link e l'Associazione dottori di ricerca italiani denunciano "l’ennesima riduzione di risorse". Ma dal governo non ci sono conferme. E Giovanni Puglisi, vicepresidente della Conferenza dei rettori, dice a ilfattoquotidiano.it: "Sarebbe un problema, ma vista la situazione non lo riterrei osceno"
-
Governo taglia Università e Ricerca. LINK e ADI pronti alla mobilitazione
20/04/2014 Dazebao.org: Trenta milioni di euro tagliati per il 2014 al Fondo di Finanziamento Ordinario e addirittura 45 milioni per ogni anno a partire dal 2015
-
I bambini dell’asilo sanno usare i tablet ma non le costruzioni
20/04/2014 Corriere della sera: Il sindacato britannico Association of Teachers and Lecturers: più abilità a scorrere lo schermo che nelle attività manipolative. Problemi anche nella socializzazione
-
Nel decreto Irpef spunta un taglio all'università
19/04/2014 la Repubblica: una bozza circolante tra i rettori della Conferenza delle università (porta la data, 18 aprile, e l'ora, 16,46, del Consiglio dei ministri) al comma 6 articolo 50 parla in maniera esplicita di una sottrazione di 30 milioni al Fondo di finanziamento ordinario delle università per il 2014
-
Che bella la lezione del maestro Mario Lodi (grazie a Rai Edu)
19/04/2014 Agenzia Dire: Lo ricordiamo con un documento prezioso: un filmato che fa parte di una serie d’inchieste condotte da Vittorio De Seta nel 1979 sul mondo della scuola in Italia
-
Posizioni economiche ATA: il Governo risponde in Commissione
19/04/2014 La Tecnica della Scuola: Ma in realtà il sottosegretario D'Onghi si limita a ripercorrere le tappe della vicenda. L'interrogante (Giancarlo Giordano di SeL) si dichiara parzialmente soddisfatto. Nessuno prevede (o propone) un reintegro delle somme sottratte al funzionameno delle scuole e al MOF
-
Scuole. Ecco le dieci che bocciano di più. Il Sud vince la classifica della dispersione
19/04/2014 la Repubblica: In testa alla top ten dove nessun Istituto vorrebbe essere i tecnici della periferia napoletana più problematica. Seguita da alcuni di Palermo
-
Medicina, pronto il decreto per le scuola di specializzazione
18/04/2014 Corriere della sera: Il testo è stato trasmesso dal ministero dell’Istruzione al Consiglio di Stato
-
Tasse universitarie ed austerità
18/04/2014 ROARS: L’Italia è ultima in Europa per laureati, questo il verdetto di Eurostat. Un dato incontrovertibile, ma divergono le spiegazioni. Le quali non possono prescindere dalla valutazione comparativa dei costi che ricadono sugli studenti
-
Una squadra fortissimi
17/04/2014 Sperereste di essere reclutati da un coach catenacciaro, gioco a zona o calcio-champagne? Da un allenatore ruvido ed intransigente o da un fine psicologo, che saprà come farvi dare il meglio di voi stessi? Conte o Guardiola?
-
In picchiata verso la catastrofe? Il governo dell’università italiana in un grafico
17/04/2014 ROARS: un documentato intervento su Il reclutamento accademico nel contesto della crisi, in cui ha commentato l’andamento delle curve di assorbimento di personale nei ruoli universitari.
-
Giannini, bene se alcuni insegnanti guadagnano di più
17/04/2014 Tuttoscuola: “Se si da più autonomia alle scuole, se si fa più valutazione, c’è la possibilità - ha spiegato - di distribuire le risorse in maniera differenziata, valorizzando chi si impegna di più, chi assume funzioni di coordinamento.
-
La riforma dell’apprendistato: quali i rischi di effetti negativi (inattesi)?
16/04/2014 l'Unità: Il nodo della formazione ha da sempre rappresentato una questione spinosa nell’ambito dei rapporti fra datori di lavoro, organizzazioni sindacali e soggetti pubblici, spesso responsabili dei percorsi formativi ‘esterni’:
-
Università, l'allarme del Cun: "Mancano docenti"
16/04/2014 la Repubblica: Secondo il Consiglio universitario nazionale il numero dei professori ordinari dal 2008 è sceso del 30 per cento. "Servono interventi o sarà il collasso"
-
Scatti e assunzioni, nulla di fatto
15/04/2014 ItaliaOggi: Mai avviate le procedure previste. Sindacati in fermento