Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di maggio 2015
-
Lavagna e gessetto, il premier sale in cattedra per far scendere gli insegnanti dalle barricate
14/05/2015 la Repubblica: Bisogna risalire alla scrivania di ciliegio su cui Berlusconi firmò quel “contratto con gli italiani” che gli fece vincere le elezioni del 2001, per trovare un coup de théâtre paragonabile al video di ieri di Matteo Renzi
-
Non sparate sulla scuola. Renzi l'innovatore non può diventare un normalizzatore
14/05/2015 la Repubblica: di Ilvo Diamanti
-
Scuola, Renzi: "Sì al dialogo, no al boicottaggio". Il governo: "No a fiducia sulla riforma
14/05/2015 la Repubblica: Dopo i sindacati, l'esecutivo incontra le rappresentanze di studenti e genitori. Il ddl in aula alla Camera, voto finale il 20 maggio. Il premier "spiega" la Buona Scuola in un video. "boicottando le prove Invalsi o minacciando il blocco degli scrutini non si fa un servizio alla scuola o ai ragazzi". E annuncia "4 miliardi di euro di nuovi investimenti sull'edilizia scolastica".
-
Elementi per un’analisi territoriale del sistema universitario italiano
14/05/2015 ROARS: di Gianfranco Viesti
-
Ddl scuola, Pantaleo (Flc Cgil): pronti a bloccare gli scrutini
13/05/2015 Rassegna.it: Dall’incontro con il governo nessuna apertura concreta sui punti di merito sollevati dalle organizzazioni sindacali
-
In classe lo sciopero dell’Invalsi non si presenta 1 studente su 4
13/05/2015 Il Messaggero: Massiccia adesione dei ragazzi all’iniziativa contro le prove: tanti non entrano a scuola.
-
Scuola, è rottura governo-sindacati «Pronti al blocco degli scrutini»
13/05/2015 Il Messaggero: Fumata nera al vertice a Palazzo Chigi. Chieste modifiche radicali alla riforma sui precari e sul ruolo dei dirigenti.
-
Il premier tira dritto e avverte i dissidenti “Fiducia al Senato, non ci fermeranno”
13/05/2015 la Repubblica: L’obiettivo è approvare la legge entro metà giugno per evitare il decreto sui precari. “Ma il dialogo non è chiuso”
-
#ringraziaundocente Anna, Ida, Tilde e Paola, «minatrici di talento» tra le donne della mia vita
13/05/2015 Corriere della sera: di Beppe Severgnini
-
Scuola, scontro governo-sindacati La minaccia del blocco degli scrutini
13/05/2015 Corriere della sera: Protesta anche sui test Invalsi: calano le adesioni. Giannini: è un sabotaggio molto grave
-
Minacciato blocco degli scrutini. Ma Giannini: niente passi indietro
13/05/2015 Tuttoscuola: Il blocco degli scrutini è una prospettiva presa in seria considerazione dai sindacati praticamente all’unanimità, come mai era accaduto in passato.
-
Per impallinare il dirigente si colpisce il docente
13/05/2015 Tuttoscuola: Il nuovo Comitato di valutazione degli insegnanti
-
La proposta di sindacati e associazioni: compensi per il merito docenti decisi fra Ds e Rsu
13/05/2015 La Tecnica della Scuola: La proposta è stata formalizzata nel corso di un incontro con alcuni membri della Commissione Cultura della Camera. Forse potrebbe essere il punto di partenza per un accordo fra Governo e sindacati.
-
I sindacati bocciano la linea del Governo: "Gli emendamenti approvati non sono sufficienti"
13/05/2015 La Tecnica della Scuola: Le posizioni delle due sigle sindacali al tavolo di confronto sulla Buona scuola con il governo: "Cambiamento sì, ma non come vorrebbe l'esecutivo"
-
Riforma della scuola: Il punto di vista di Daniela Girgenti
13/05/2015 La Tecnica della Scuola: L'intervento del direttore de "La Tecnica della Scuola" al programma radiofonico dell'emittente "Radio Cusano Campus
-
Scuola, scontro frontale tra governo e sindacati “Bloccheremo gli scrutini”
13/05/2015 la Repubblica: A Palazzo Chigi rottura su scatti di merito e stipendi congelati L’esecutivo: “Non potete danneggiare otto milioni di famiglie”
-
I tre silenzi del Governo che fanno male alla scuola
12/05/2015 Internazionale: Tullio De Mauro
-
L'arroganza al potere
12/05/2015 il manifesto: La rivolta su facebook contro Renzi: «Non voteremo più Pd». Confermati i super-poteri del «preside manager». Oggi la protesta contro i quiz Invalsi.Rottura totale tra sindacati e governo. Dopo l'attacco di Boschi (che fa marcia indietro),Camusso (Cgil) replica: «Per il governo vige il principio di un uomo al comando che dirige tutto».
-
Super presidi, Renzi tira dritto
12/05/2015 ItaliaOggi: Il governo tratta, ma non sull'idea iniziale del dirigente che sceglie i prof. Domani la Bilancio. Margini di modifica invece sulla triennalità delle docenze
-
Darwin e la Buona Scuola
12/05/2015 ROARS: Sottesa alla riforma vi è la competizione tra gli insegnanti: una selezione naturale, così naturale da essere considerata per ciò stesso “giusta”. Ma dove si dirigeranno i “meritevoli”, a parità di stipendio? Verso le sedi eccellenti, con alunni eccellenti, in contesti eccellenti. La probabilità di avere un bravo insegnante in una periferia degradata diminuirebbe di molto rispetto allo stato attuale dei fatti. La buona scuola si costruisce con la cooperazione, non con la competizione tra gli insegnanti: non ha bisogno di primattori, ma di un gruppo di insegnanti che lavori in modo coerente, condividendo le buone pratiche, individuando e valorizzando le potenzialità di ognuno.
-
Retromarcia sui nuovi albi dei prof Saranno più ampi delle province
12/05/2015 ItaliaOggi: E anche i vecchi docenti dovranno essere pronti a cambiare sede
-
A ogni scuola i suoi insegnanti
12/05/2015 ItaliaOggi: L'incarico sarà triennale, il prof che resta senza avrà l'assegnazione dal direttore regionale. Saranno scelti dal dirigente, anche su autocandidatura
-
Libri di testo solo digitali dal 2016
12/05/2015 ItaliaOggi: Vietato ai docenti produrre volumi da far adottare
-
Scuola, il governo apre ai sindacati: convocati d’urgenza
12/05/2015 Corriere della sera: Che cosa cambierà nel disegno di legge sulla scuola dopo questo incontro? A sentire chi in Parlamento ha seguito il decreto in questi giorni, lo spazio per altre modifiche è poco
-
Prof valutati anche dagli alunni
12/05/2015 ItaliaOggi: Il comitato di valutazione deciderà i criteri per l'attribuzione dei premi in denaro. Farà testo il miglioramento delle competenze dei ragazzi