Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di maggio 2015
-
La "nuova classe operaia" non va all'università
28/05/2015 la Repubblica: Il crollo delle immatricolazioni nasconde un altro dato: in realtà dai licei arrivano più iscritti, mentre da tecnici e professionali sono crollati di quasi il 50% dieci anni. La conferma che la crisi morde impiegati ed operai, e che l'ascensore sociale è ormai bloccato
-
PA Exit Strategy: tragedia in tre atti. Atto primo: Madama Butterfly
27/05/2015 ROARS: «Dopo una decina di anni tutti sarebbero a rimpiangere com’era prima e, nel frattempo, avremo paralizzato definitivamente le Università statali e provocato nuove voragini nei conti pubblici». È questa la conclusione del primo atto della tragedia, ispiratami da una frase sibillina del documento “La buona Università e la buona Ricerca”: «Restituire autonomia agli Atenei con l’uscita dell’università dal campo di applicazione del diritto amministrativo (cioè dalla pubblica amministrazione)». La cosa ha stimolato la mia curiosità e ho cercato di documentarmi un po’. Ne è venuta fuori una tragedia in tre atti che voglio dedicare rispettivamente a Giacomo Puccini, Vittorio Alfieri e a Nikolai Vasilievich Gogol.
-
Buona Scuola, strada in salita
27/05/2015 Corriere della sera: Arrivate migliaia di mail ai parlamentari che da mercoledì esaminano il testo della riforma scolastica: proteste e proposte da precari di tutte le fasce
-
DdL, dopo lo sciopero da record del 5 maggio vivremo il boicottaggio maxi degli scrutini?
26/05/2015 La Tecnica della Scuola: È quanto emerge a seguito dell’incontro al Miur tra il ministro Giannini e i sindacati. Per il leader Flc-Cgil è stato “surreale e inaccettabile”: confermiamo tutte le iniziative già decise e abbiamo intenzione di intensificarle.
-
Giannini-sindacati, fumata nera
26/05/2015 ItaliaOggi: Riforma, genitori e studenti fuori dal comitato di valutazione. Le sigle: non basta, sarà sciopero
-
Le novità, dagli albi al reclutamento
26/05/2015 ItaliaOggi: I docenti perderanno la titolarità della sede
-
Scuola, presidi ANP contro i sindacati: «Il governo non faccia passi indietro»
26/05/2015 Corriere della sera: Tavolo al ministero, resta lo sciopero degli scrutini. Vendola: referendum sulla riforma
-
Più lingue, storia dell'arte, cinema Ma solo se bastano le risorse vigenti
26/05/2015 ItaliaOggi: Le scuole dovranno trovarsi i finanziamenti aggiuntivi
-
La crisi delle università al Sud In dieci anni hanno perso quasi 45 mila nuovi iscritti
26/05/2015 Corriere della sera: È come se fossero sparite — insieme — l’Università di Palermo, la Seconda università di Napoli, quella del Molise, della Basilicata e di Foggia
-
Formazione, un passo indietro
26/05/2015 ItaliaOggi: La delega al governo a riformare i canali di accesso alla professione suscita perplessità. Si rischia di avere prof preparati nelle materie ma inadatti
-
Incontro Miur-sindacati, fumata nera su assunzioni e poteri dei dirigenti
26/05/2015 Tuttoscuola: A seguito di questa fumata nera, sono dunque confermate le iniziative sul territorio, la fiaccolata il 5 giugno, e lo sciopero di un'ora nelle prime due giornate degli scrutini programmati nelle classi intermedie.
-
Le risposte che nella riforma non ci sono
26/05/2015 ItaliaOggi: Dall'alternanza scuola-lavoro alle nuove discipline da introdurre
-
Fumata nera Giannini-sindacati. Scuola, si tratta sulla valutazione
26/05/2015 Corriere della sera: La ministra: trattiamo sui dettagli non sull’impianto della legge. Sindacati: resta lo sciopero degli scrutini. Renzi: «Non possiamo assumere tutti»
-
Ddl scuola, sindacati-Giannini nulla di fatto: "Scrutini, avanti con mobilitazione"
25/05/2015 la Repubblica: Flc-Cgil, Cisl, Uil, Gilda e Snals: "Nessuna apertura sul precariato e sui presidi. L'unico spiraglio su valutazione dei docenti". Confermate le iniziative di sciopero proclamate nei giorni scorsi. Il ministro apre i lavori presentando la riforma che, dopo l'ok della Camera, entra domani in Senato
-
In classe con il telefonino? È come perdere ogni anno una settimana di lezione
25/05/2015 Corriere della sera: La ricerca britannica: i voti sono migliori dove è vietato
-
DdL, Boschi: modifiche possibili, ma i tempi sono stretti e c’è sempre il voto di fiducia
25/05/2015 La Tecnica della Scuola: Così ha detto il ministro delle Riforme: la fiducia sul ddl è l'estrema ratio, siamo pronti al dialogo senza svuotare la riforma. Ma che senso avrebbe chiedere il dentro o fuori dell’Aula, dopo che il Governo ha cassato il decreto legge?
-
«Il bonus di Renzi ai docenti azzera i sindacati»
23/05/2015 il manifesto: Sandra Ragionieri Scotti, ex preside di uno degli istituti superiori più grandi della Toscana, autrice de «La scuola di Renzi è davvero buona?»: «Il “bonus dei 200 milioni di euro che i dirigenti scolastici useranno per premiare il merito potrà essere usato per cancellare la contrattazione sindacale». «A questa riforma manca un progetto culturale che valorizzi l’insegnamento e formi lo studente in quanto persona»
-
Rodotà: «Dalla scuola all’Italicum la pedagogia del Capo mina la democrazia»
23/05/2015 il manifesto: Riforma Scuola. Intervista. Stefano Rodotà a tutto campo su Matteo Renzi: «Con il preside manager trasferisce la sua visione del potere all’intera società». «La scuola dovrebbe impedire diseguaglianze, il Ddl spinge invece verso la segmentazione sociale». «Chi si oppone al renzismo dovrebbe creare forme di auto-organizzazione e di agire politico per riequilibrare la forte concentrazione di potere istituzionale»
-
Ancora freni ai super presidi il collegio docenti premierà i prof
23/05/2015 la Repubblica: Il governo apre alle richieste dei sindacati in vista dell’approdo della legge al Senato E mercoledì riprende la trattativa
-
Invalsi, 25 studenti sospesi a Pisa per «danno alla proprietà pubblica»
23/05/2015 Corriere della sera: La denuncia arriva da Sel, che ha presentato un’interrogazione parlamentare
-
Riforma della scuola, Puglisi rinuncia al dibattito: «Troppo pericoloso»
23/05/2015 Corriere della sera: Era stata invitata dalla Cgil a Bologna. No al bis delle contestazioni della Giannini alla festa dell’Unità. Ancora tensioni in vista del voto al Senato
-
Studenti e dottorandi a Renzi: basta facili slogan sull’università. Entriamo nel merito dei problemi
23/05/2015 ROARS: Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera che i dottorandi dell’ADI e gli studenti universitari di LINK hanno scritto al Primo Ministro Matteo Renzi.
-
Sciopero degli scrutini confermato C’è la firma di tutti i sindacati
22/05/2015 Corriere della sera: «Stop di un’ora nei primi due giorni». Il pressing di Bersani per cambiare la legge
-
Spremuti, sprecati e discriminati. Assegnisti di ricerca e dottorandi fuori dall’indennità di disoccupazione
22/05/2015 ROARS: Come se non bastassero le prospettive assai incerte e la gimcana del reclutamento, i giovani ricercatori italiani sono oggi sottoposti a un’ennesima discriminazione. La nuova indennità di disoccupazione per cococo e cocopro, infatti, rischia di escludere assegnisti di ricerca, dottorandi e borsisti, nonostante anche loro siano soggetti alla stessa contribuzione previdenziale. #PERCHENOINO? è una petizione al Ministro del Lavoro per denunciare un’incomprensibile esclusione e rivendicare il riconoscimento del proprio lavoro.
-
"Per i prof di sostegno carriere separate” ma scoppia la polemica
22/05/2015 la Repubblica: Le associazioni dei disabili si dividono sulla proposta del Pd “Discriminante per alunni e docenti”. “No, occorrono percorsi ad hoc”