Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di settembre 2015
-
Il labirinto delle scienze
10/09/2015 ROARS: Spesso ci si imbatte in vicoli ciechi o in percorsi tortuosi che ci riportano al punto di partenza.
-
“La scuola siamo noi”, dicono gli studenti
09/09/2015 Jobsnews: Intervista a Danilo Lampis, coordinatore nazionale Unione degli Studenti
-
Aylan: storie di morte e di mancata accoglienza interrogano anche la scuola
09/09/2015 La Tecnica della Scuola: di Aluisi Tosoloini
-
Supplenti e rischio boicottaggi, il rebus del primo giorno di scuola
09/09/2015 Corriere della sera: Alla prova i primi passaggi della riforma approvata a luglio: il rischio è che l’opposizione dei sindacati renda complicata l’applicazione delle procedure previste
-
Blitz, proteste e calcetto la carica dei 60mila per un posto a Medicina
09/09/2015 Il Messaggero: Università, ai test per assegnare i 9.513 posti anche il quiz su come si organizza un torneo. Studenti contro il numero chiuso.
-
Domenico Pantaleo, FLC-CGIL sui test d’ingresso università: Così rischiamo di perdere il diritto allo studio
09/09/2015 occorre lavorare per prevedere un nuovo sistema d’accesso
-
L'Italia spaccata in due
08/09/2015 Rassegna.it: Un piano davvero straordinario: pesantemente ridotte le assunzioni e creato un meccanismo assurdo, farraginoso e iniquo per l'assegnazione della sede per l'anno scolastico 2015-2016. Ancora una volta ottiene di più chi ha di più
-
Neo-prof, per ora solo in 3mila rispondono sì all'assunzione
08/09/2015 la Repubblica: C'è tempo fino all'11, ma per ora alla mail del Ministero ha risposto uno su tre. Chi non accetta perderà il diritto all'assunzione, anche se i sindacati affilano le armi
-
Neoassunti, vince la supplenza
08/09/2015 ItaliaOggi: Emergenza Ata, una circolare sblocca le sostituzioni
-
Scuole sempre aperte: obiettivo lavoro. Nel progetto pubblico e privato insieme
08/09/2015 ItaliaOggi: Giannini firma il decreto sui nuovi laboratori: pronti 45 milioni
-
Comitato di valutazione, scuole nel caos. Dai sindacati l'invito al boicottaggio
08/09/2015 ItaliaOggi: Tra le competenze da chiarire l'attribuzione del bonus ai prof
-
Scuola, 45 milioni per i laboratori
08/09/2015 Corriere della sera: Giannini: «Una risposta alla disoccupazione e alla dispersione»
-
L’anno zero della Buona scuola di Renzi
08/09/2015 L'Espresso: Tra una settimana si torna tutti sui banchi mentre montano le polemiche nel mondo della scuola. A partire dalle assunzioni e dal trasferimento di insegnanti dal Sud al Nord. In programma proteste, assemblee e una legge di iniziativa popolare contro gli «effetti più deleteri della riforma»
-
Buona Scuola: non solo referendum, boicottaggio subito
08/09/2015 il manifesto: I quesiti referendari contro la Buona scuola presentati nel 2017. La lunga marcia del movimento inizia in autunno con un'agenda fittissima di iniziative: mozioni nei collegi docenti, notti bianche, manifestazioni e scioperi. Non escluso un ricorso alla Consulta contro la "riforma"
-
Esoneri, semiesoneri e sostituzioni
08/09/2015 La notizia tanto attesa è arrivata
-
45 milioni per i laboratori per l’innovazione e il lavoro
08/09/2015 Tuttoscuola: Giannini: "Una risposta alla disoccupazione e alla dispersione"
-
Assunzioni, 9 mila sub iudice
08/09/2015 ItaliaOggi: Le immissioni in ruolo della fase B avvenute al buio, ignorata la procedura amministrativa. Non è stata resa nota la graduatoria. Il Miur corre ai ripari
-
Scuola, la strategia contro la Legge 107. Incontro nazionale a Bologna
06/09/2015 Left: Partecipano tutti i soggetti protagonisti della battaglia contro la Buona scuola
-
Primo giorno di test per l’accesso alle Università. Cominciano le professioni sanitarie
04/09/2015 Jobsnews: Numero chiuso e calo delle iscrizioni. Le app “Test sicuro” per le denunce.
-
Presidi, il concorso può partire coi tempi necessari
04/09/2015 La Tecnica della Scuola: a dirlo è stato il ministro dell'Istruzione Stefania Giannini
-
Occhio alle classifiche sulle università
03/09/2015 Internazionale: di Tullio De Mauro
-
Università e mezzogiorno, due facce della stessa medaglia.
03/09/2015 ROARS: di Francesco Sinopoli e Alberto Campailla
-
Scuola. La calda notte dei 10mila precari
03/09/2015 Jobsnews: La mezzanotte del 2 settembre per molti è stata un incubo.
-
Scuola, assegnate le cattedre Sono 7 mila i docenti fuori sede
03/09/2015 Corriere della sera: Ma metà dei posti restano vacanti. Tra gli assunti uno su due è under 40
-
Università, il segnale ignorato
03/09/2015 Corriere della sera: L e iscrizioni all’università stanno calando. Il dato è preoccupante, soprattutto se consideriamo che nel nostro Paese il numero di diplomati che proseguono gli studi è già molto basso: meno di 50 su 100, di contro a 55 in Germania e Spagna, a 70 nel Regno Unito e a più di 80 negli Usa.