Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di novembre 2015
-
Firenze, polizia sgombera il liceo. Denunciati cinquanta studenti
24/11/2015 Corriere della sera: L’istituto era stato occupato dagli studenti venerdì. Lunedì, poco dopo le 14 gli agenti Digos in borghese sono entrati riprendendo i volti dei ragazzi. L’ira degli allievi: «Non si risolve con le forze dell’ordine un problema scolastico, prenderemo iniziative forti»
-
“Noi, insegnanti malpagati a cui hanno tolto la dignità"
22/11/2015 La Tecnica della Scuola: Lo sfogo è di Franco Flamini, un insegnante ultra 60enne che insegna lettere nella scuola secondaria di primo grado, all'Istituto Comprensivo di Marino, alle porte di Roma.
-
Lopez (Proteo Fare Sapere): "Bonus 500 euro? Attenzione alla strumentalizzazione"
20/11/2015 La Tecnica della Scuola: di Lucio Ficara
-
Sostegno, Ianes: laurea ad hoc passo indietro
20/11/2015 OrizzonteScuola: 10 anni permanenza sostegno sciocchezza, crediti su inclusione uguali per docenti primaria e secondaria.
-
Anche la Flc in piazza con la Fiom il 21 novembre
20/11/2015 Rassegna.it: Pantaleo: "Unificare le battaglie per il rinnovo dei contratti nazionali di lavoro con quelle più generali per cambiare il modello di sviluppo del paese"
-
Stabilità, aumentano fondi paritarie «Schiaffo alla scuola pubblica»
20/11/2015 Corriere della sera: Approvato emendamento in Commissione Bilancio che porta altri 25 milioni di euro al fondo per gli istituti non statali. Ncd: ottimo segnale. Rifondazione: scelta di destra
-
Aumentano i fondi per le paritarie. Niente tagli alle private nella manovra
19/11/2015 la Repubblica: Emendamento alla legge di Stabilità: alle non statali 479 milioni. Chiede più investimenti il segretario della Cei. Per le opposizioni "schiaffo alla scuola pubblica"
-
Sale la febbre: 84 mozioni in 37 atenei e ora anche il CUN raccomanda “stop-VQR!”
19/11/2015 ROARS: Nel frattempo, dalle parti del MIUR e dell’ANVUR tutto tace. Forse attendono che le mozioni raggiungano e superino quota cento?
-
Come parlare agli studenti del massacro di Parigi? Vivere ed educare dentro la guerra
19/11/2015 La Tecnica della Scuola: di Aluisi Tosolini
-
Istituti tecnici: diplomati giù del 12% , Prodi: «Ma il futuro del Paese è lì»
19/11/2015 Corriere della sera: E agli Its in 7anni solo 4mila iscritti. L’ex premier: «Bisogna cambiare la mentalità dei genitori». Contro il calo iscritti, più collaborazione con il mondo del lavoro
-
Studenti in piazza per Parigi e per il diritto allo studio. Legge di stabilità:1,5 milioni in borse universitarie
18/11/2015 Corriere della sera: Manifestazioni in 50 piazze. Un emendamento di due senatrici della maggioranza propone di destinare 500 mila euro l’anno per le borse universitarie: il 60% al Sud
-
Cinquecento euro ai docenti: ecco cosa si potrà acquistare con la card dell'insegnante
18/11/2015 la Repubblica: Buona scuola: niente smartphone né abbonamenti internet, sì all'acquisto di computer, libri e spettacoli teatrali anche non attinenti alla propria materia. Fuori anche il pagamento del canone Rai. Il ministero dell'Istruzione pubblica un vademecum per chiarire i dubbi che hanno frenato l'utilizzo del bonus
-
Mobilità docenti 2016, una bomba ad orologeria
18/11/2015 La Tecnica della Scuola: Si sta prospettando sempre più irta di ostacoli la contrattazione sulla mobilità del prossimo anno, le cui domande verranno presentate dopo l’inverno.
-
Attentati a Parigi: ritorno a scuola tra paura, rabbia e voglia di capire
18/11/2015 la Repubblica: Un lunedì particolare in molti istituti. Maestri e insegnanti impegnati a parlare delle stragi in Francia, a spiegare e rispondere alle domande degli allievi. Dai più piccoli ai più grandi, da Torino a Lampedusa, il sentimento prevalente è il timore che la loro vita di ragazzi possa cambiare
-
Salta il tavolo della mobilità
17/11/2015 ItaliaOggi: Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda chiedono di ritardare l'attivazione degli ambiti territoriali
-
Università, gli emendamenti per una riforma “dal basso”
17/11/2015 Left: 17 novembre una conferenza stampa al Senato
-
I sindacati confederali presentano le linee comuni per il contratto della scuola
16/11/2015 La Tecnica della Scuola: Il documento viene proposto come traccia di riferimento per il dibattito che ciascuna sigla svilupperà al suo interno e per i momenti di attivo coinvolgimento della categoria
-
“L’Italia investe solo 8% nell’istruzione. Peggio solo la Grecia”
15/11/2015 La Tecnica della Scuola: C’è poca da vantarsi della “buona scuola”
-
Vi spiego il doping delle classifiche degli atenei. Intervista a Giuseppe De Nicolao.
14/11/2015 ROARS: Quest’anno, nella classifica QS si è verificato il collasso delle università italiane
-
Le acque del Giordano
13/11/2015 di Benedetto Vertecchi
-
Cgil Cisl Uil Confsal Gilda: 28 novembre manifestazione per il contratto
13/11/2015 Tuttoscuola: Coinvolti tutti i settori dei servizi pubblici
-
Pitagora e la valutazione della ricerca
12/11/2015 ROARS: di Nicola Casagli
-
Enti pubblici di ricerca, un rilancio necessario contro il declino dell’Italia
12/11/2015 ROARS: di Sergio Ferrari
-
La sottile differenza tra l’Università e un’utilitaria
12/11/2015 Dazebao.org: “Se il paragone con l’utilitaria è grottesco e indecoroso, ancora più grave sono le menzogne sugli investimenti in istruzione e sui suoi costi”
-
Malpezzi(Pd): abbiamo messo la parola fine alle GaE. Ma è proprio così?
12/11/2015 La Tecnica della Scuola: dire che sono state chiuse le GaE quando vi rimangono almeno 50mila persone dentro non ci sembra corretto