FLC CGIL

Oggi sui quotidiani nazionali

  • Gli articoli di gennaio 2022
  • Scuola, Flc: sui contagi dati generici e opachi

    19/01/2022 Collettiva.it: Il sindacato della conoscenza della Cgil commenta i numeri forniti dal ministro Bianchi, secondo cui "solo" il 6,6% delle classi sarebbe in dad. Predisposta una diffida

  • Per combattere la pandemia ci vogliono anche misure pedagogiche e sociali

    14/01/2022 La Tecnica della Scuola: Intervista a Dario Missaglia, presidente nazionale di Proteo e Alessandro Rapezzi, membro della segreteria nazionale della FLC CGIL

  • «Il governo ci fa combattere con armi spuntate»

    12/01/2022 il manifesto: Intervista a Roberta Fanfarillo, responsabile nazionale dirigenti scolastici Flc Cgil. «Nessuno ha potuto sdoppiare le classi, anche chi aveva gli spazi, a causa dei tagli del governo all’organico Covid»

  • Campania, si torna in aula: il Tar sconfessa De Luca

    11/01/2022 il manifesto: Accolti i ricorsi contro l'ordinanza che mandava gli studenti, fino alle medie, in dad. Il ministro Bianchi: «Solo il 4,5% degli studenti e il 6% dei professori in quarantena». Flc Cgil: «Il 15% degli alunni e il 20% del personale assenti, dati che raccogliamo sui posti di lavoro, raccontano una realtà che difficilmente può dirsi normalità»

  • Da domani si torna a scuola ma è scontro tra regioni e governo

    09/01/2022 il manifesto: Fino all’ultimo minuto il pressing dei governatori sul ritorno in classe, ma il ministro Bianchi non cede. Decisioni in ordine sparso: caos-ordinanze in Campania, Calabria e Sicilia. Anche i sindacati per la Dad, contrarie invece le famiglie

  • Sempre più larga l'alleanza per la Dad

    08/01/2022 L'Huffington Post: Regioni, sindaci, medici, presidi, sindacati: tutti per tenere i ragazzi a casa. Ma Draghi non cede

  • «La scuola in presenza è diventata uno strumento di consenso politico»

    07/01/2022 il manifesto: Intervista a Francesco Sinopoli, segretario generale Flc Cgil . «L’idea chiarissima dell’attuale governo è che bisogna risparmiare sulla spesa corrente. Il taglio dell’organico Covid è stato voluto da Palazzo Chigi»

  • Aggiornamento GPS, c’è il rischio di un rinvio

    07/01/2022 La Tecnica della Scuola: [Intervista a Pascarella FLC CGIL]

  • Sicurezza a scuola: Bianchi non risponde alle sigle sindacali

    05/01/2022 il manifesto: Vertice a Palazzo Chigi, Draghi tira dritto: in classe in presenza dal 10 gennaio, sì alle regioni sulla quarantena. Cdm su super green pass ai dipendenti: non c’è l’accordo con 5S e Lega, si ragiona su fragili e lavoratori più esposti

  • A scuola ma in sicurezza

    04/01/2022 Collettiva.it: A pochi giorni dal suono della campanella, Cgil e Flc chiedono al governo interventi concreti per scongiurare il contagio tra alunni, docenti e personale scolastico. “Basta pareri è ora di agire, subito un tavolo di confronto”

  • Gli articoli di dicembre 2021
  • Evitati i licenziamenti di docenti e Ata con contratti covid

    30/12/2021 La Tecnica della Scuola: Intervista alla sindacalista Anna Maria Santoro (Flc Cgil)

  • «No al green pass obbligatorio per gli studenti»

    20/12/2021 Collettiva.it: Per Cgil e Flc sarebbe discriminatorio, perché "la scuola è di tutti". Sì al vaccino obbligatorio e al ripristino delle misure capaci di contenere la diffusione del virus

  • Scuola, Flc: bene emendamenti in manovra, ma non basta

    17/12/2021 Collettiva.it: Proroga dei contratti di supplenza dell'organico Covid Ata fino al 30 giugno, ulteriori investimenti di risorse sul fondo per la valorizzazione dei docenti senza più la finalizzazione "a dir poco offensiva" alla "dedizione",  proroga delle misure di deroga al dimensionamento scolastico, riduzione a tre anni per la mobilità dei dsga neo assunti e ripartenza delle assunzioni dei docenti di sostegno dalle graduatorie provinciali per le supplenze. Si...

  • Obbligati in 3 milioni. Ma i controlli sono sempre un optional

    15/12/2021 Il Fatto Quotidiano: Vaccini a camici, divise, scuola

  • Elezioni RSU 2022: la democrazia è viva nei luoghi di lavoro

    14/12/2021 Collettiva.it: Il 5, 6 e 7 aprile si vota per il rinnovo delle rsu nei settori pubblici e della conoscenza. La macchina organizzativa è partita da settimane, ma dopo il protocollo firmato tra sindacati e Aran si avvicina il momento caldo della campagna elettorale. Le riflessioni dei segretari organizzativi di Flc e Fp Cgil, Francesca Ruocco e Fabrizio Rossetti

  • Scuola: «Draghi ha sbagliato tutto. Questo sciopero è solo l’inizio»

    11/12/2021 il manifesto: La protesta. La scuola in piazza contro la «manovra inadeguata» del governo Primo tempo della protesta generale di Cgil e Uil il 16 dicembre. Bassa l'adesione: "Sappiamo benissimo che come sempre sono sottostimati, le scuole chiuse non comunicano i dati il giorno successivo e a noi risulta che siano tante". "Attenzione per la scuola pubblica significa investimenti nel personale, significa una inversione delle politiche neoliberiste degli ultimi 20 anni"

  • Sinopoli (Flc Cgil): “Per nulla soddisfatti dei concorsi a quiz, aprire un confronto vero sul reclutamento” [INTERVISTA]

    10/12/2021 OrizzonteScuola: Di Andrea Carlino  Il 10 dicembre la Flc Cgil scende in piazza, con Uil, Snals e Gilda, per dire no alla Legge di Bilancio del governo Draghi. A Orizzonte Scuola interviene il segretario generale della Flc Cgil, Francesco Sinopoli. Si scende in piazza il 10 dicembre contro la Legge di Bilancio e non solo. Cosa non soddisfa maggioramente la Flc Cgil? “Il 10 dicembre saremo in piazza con sciopero e manifestazione di tutto il personale della scuola, docenti dirigenti...

  • «Insieme per la giustizia»: si comincia dalla scuola

    10/12/2021 Collettiva.it: Sciopero e corteo a Roma contro una manovra totalmente insoddisfacente per le lavoratrici e i lavoratori del settore. Stipendi, aule sovraffollate, precari: per il mondo dell'istruzione le cose non cambiano mai

  • Sciopero inevitabile: venerdì 10 dicembre si ferma la scuola

    09/12/2021 Collettiva.it: "Un governo nato per ridurre le disuguaglianze, con questa manovra finanziaria le allarga", spiegano Flc Cgil e Uil Scuola, chiedendo all'esecutivo "un'inversione delle politiche che sinora hanno ricalcato quelle neoliberiste degli ultimi vent'anni"

  • Sciopero generale, Sinopoli (Cgil): «Scuola e precari lasciati indietro, non temiamo l’isolamento»

    07/12/2021 Il segretario della Federazione lavoratori della conoscenza: «Noi abbiamo fatto una valutazione nel merito, la Cisl no»

  • Scuola, dopo il pasticcio circolari il bluff "unità mobili" di Figliuolo

    03/12/2021 Il Fatto Quotidiano:  Virginia Della Sala e Natascia Ronchetti Prima il dietrofront; laDad scatti con un solo positivo. Poi la giravolta con la quale si è tornati al punto di partenza: classi in quarantena con tré contagiati. Con l'ausilio della Difesa, però. Con undici laboratori di biologia molecolare, presenti in otto regioni, e due unità mobiii capaci di processare i tamponi effettuati a domicilio. Vale a dire iì piano del Commissario all'emergenza, il generale...

  • Gli articoli di novembre 2021
  • Scuola umiliata, sciopero inevitabile

    29/11/2021 Collettiva.it: Il segretario generale della Flc Cgil, Francesco Sinopoli, spiega i motivi dell'astensione decisa dai sindacati: "L'istruzione continua a essere considerata una spesa da tagliare. Il cambiamento può arrivare solo con una mobilitazione dal basso"

  • Legge di bilancio. Emendamenti Cgil: sugli stipendi no premialità

    26/11/2021 Libero Tassella Si intrecciano i numerosi emendamenti presentati dalla Flc Cgil alle forze politiche che hanno la responsabilità di discutere e approvare la legge di stabilità 2022, ora al Senato, con la piattaforma rivendicativa dello sciopero proclamato per il prossimo 10 dicembre dal medesimo sindacato insieme a UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e Federazione Gilda-Unams. Si ricorda che si possono presentare emendamenti fino al 29 novembre. Di seguito gli...

  • Vaccini: Flc Cgil, obbligo prof? Già risposto con senso civico Copertura alta.

    25/11/2021 Dichiarazione della Segretaria nazionale Pistorino all’ANSA.

  • Obbligo vaccinale a scuola, sindacati a Fanpage.it: “È la soluzione più giusta, va esteso a tutti”

    25/11/2021 L’obbligo vaccinale introdotto dal governo incontra il favore dei sindacati della scuola. Per Francesco Sinopoli, segretario generale Flc-Cgil, è “la soluzione più giusta”.

La nostra rivista online

Servizi e comunicazioni

Seguici su facebook
Rivista mensile Edizioni Conoscenza
Rivista Articolo 33

I più letti

Filo diretto sul contratto
Filo diretto rinnovo contratto di lavoro
Ora e sempre esperienza!
Servizi assicurativi per iscritti e RSU
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL