Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di gennaio 2014
-
La legge Fornero e i prof bloccati nel limbo
23/01/2014 l'Unità: di Mila Spicola
-
Compiti del lunedì: è giusto assegnarli?
23/01/2014 La Stampa: Spunta sul web una circolare del 1969 che li proibisce e si riaccende il dibattito fra rigore e lassismo
-
I problemi della valutazione
23/01/2014 PavoneRisorse: intervista a Mariangela Bastico a cura di R. Palermo
-
L’ammissione del Ministro: i soldi sono finiti, non rimane che la spending review interna
22/01/2014 La Tecnica della Scuola: Carrozza: per gli scatti il Miur non ha margini di manovra per distrarre fondi e dunque per procedere dobbiamo prelevare dal Mof. Lo dico perché spesso ci si sente richiedere nuovi investimenti, ma siamo ai limiti di possibilità di spesa. Un messaggio indirizzato anche i sindacati, in vista del rinnovo contrattuale.
-
Renzi, università e ricerca: a quando l’incontro?
22/01/2014 l'Unità: In un’Italia che vede l’istruzione e la scienza ignorate, quando non umiliate, sarebbe auspicabile che chi si candida con determinazione alla guida del Paese, e soprattutto a un suo cambiamento strutturale, illustrasse con chiarezza le proprie idee, possibilmente iniziando un dialogo con i protagonisti di questo mondo, sulla pelle dei quali sono state fatte nei decenni scorsi tutte le “riforme epocali”.
-
Istruzione professionale al centro per portare i giovani dalla scuola al lavoro
22/01/2014 La Stampa: Le proposte del Forum giovani per scuole e atenei, in occasione della pubblicazione del Rapporto McKinsey «Education to Employment»
-
Libri di testo fai da te. E il manuale?
22/01/2014 Avvenire: Auto produrre un libro di testo a scuola, una sorta di dispensa a uso interno, può sembrare relativamente facile, con un semplice "copia-incolla" nell'era di Internet, dove si trova di tutto e di più.
-
Sul bonus ricercatori un passo avanti
22/01/2014 Il Sole 24 Ore: Assunzioni. Dm in Gazzetta
-
Ma come è difficile essere trasparenti
22/01/2014 Dubbi e perplessità sugli adempimenti in materia di anticorruzione e trasparenza
-
Scatti, ora è caccia alle risorse Tagli lineari alle scuole o recupero dei fondi non spesi
21/01/2014 ItaliaOggi: Istruzione-Tesoro lavorano ai 370 milioni di copertura. Il decreto legge toglie il tetto del 2014
-
Arrivano 3740 assunzioni, tutte per il personale Ata
21/01/2014 ItaliaOggi: L'amministrazione ha superato l'impasse che aveva precluso le assunzioni di questa tipologia di personale, e cioè la questione dei docenti inidonei
-
Sostegno, una mina per precari. I posti per le supplenze occupati dai docenti di ruolo
21/01/2014 ItaliaOggi: Viale Trastevere intenzionato a unificare le aree. Ecco quali saranno gli effetti
-
Il nuovo orientamento in Italia? Ancora in alto mare
21/01/2014 ItaliaOggi: Dal tutor alla formazione, tanti i ritardi accumulati dal Ministero. Prevale il Fai da te
-
Sindacati in agitazione. Si va allo sciopero?
21/01/2014 La Tecnica della Scuola: Sono diverse le vertenze aperte e si stanno tutte concludendo con un nulla di fatto.
-
Studenti in tribunale «Tasse esagerate,ridateci 200 milioni»
20/01/2014 Il Giorno: Università, pioggia di ricorsi al TAR
-
Trovare lavoro, la laurea serve ancora
19/01/2014 Il Messaggero: 5 anni dopo l'Università solo il 6% non ha occupazione
-
E la scuola lotta ancora per “quota 96”
19/01/2014 Il Messaggero: Una nuova proposta di legge è stata recentemente presentata alla Camera da Manuela Ghizzoni (Pd), anche se l’affollamento delle Camere e le prospettive incerte della legislatura non sembrano spingere le cose nella direzione desiderata dai lavoratori di “Quota 96”.
-
Previdenza. Per le donne stop alla pensione a 57 anni
19/01/2014 Il Messaggero: Finirà in anticipo
-
Scuola, l'eclissi dei progetti
18/01/2014 l'Unità: di Benedetto Vertecchi
-
A Lombardia e Campania la quota più ampie di risorse contro gli abbandoni
18/01/2014 Il Sole 24 Ore: A prevederlo è la tabella allegata al decreto attuativo che fissa i criteri per la distribuzione dei 15 milioni
-
Insegnanti, via al decreto che salva gli scatti e azzera i prelievi
18/01/2014 Il Messaggero: «Contrariamente quanto affermato dal ministro dell’Istruzione il governo non ha stanziato le risorse necessarie a evitare il prelievo dal fondo del Mof» polemizza Mimmo Pantaleo,
-
Scatti, un bel passo avanti ma non basta
18/01/2014 La Tecnica della Scuola: I fondi necessari a ripristinare gli scatti d'anzianità mancanti, ma non tutti perchè rimane il “buco” del 2013, verranno prelevati dal 30% di risparmi derivanti dai tagli dell'era Gelmini (sono stati accantonati 120 milioni di euro) e poi, per la restante parte probabilmente come in passato dal Mof
-
L’associazione dei genitori: una vergogna, alle famiglie viene chiesto sempre di più
17/01/2014 Il Messaggero: Un preside: Prima quei soldi venivano usati per progetti, ora soltanto per far fronte alle necessità
-
Scuola, la tassa occulta costa 335 milioni
17/01/2014 Il Messaggero: sindacati: contributi volontari chiesti nell’85% degli istituti superiori
-
Salvi gli stipendi degli insegnanti. A gennaio «cedolino» con il taglio e accredito compensativo
17/01/2014 Il Sole 24 Ore: Accordo Istruzione-Economia Oggi il decreto legge va all'esame del Consiglio dei ministri