FLC CGIL

Oggi sui quotidiani

  • Gli articoli di giugno 2021
  • Addio esame di Stato, primo sì della Camera

    24/06/2021 Il Sole 24 Ore: Dalla Camera, infatti, è giunto ieri il primo sì al disegno di legge sulle lauree abilitanti che è stato avviato dal governo precedente e che è stato incluso dall’esecutivo di Mario Draghi tra le riforme del Piano nazionale di ripresa e resilienza

  • Riforma degli ITS, Flc e Cgil contrari: “Un progetto per privatizzare un pezzo del sistema formativo”

    23/06/2021 La Tecnica della Scuola: Di Reginaldo Palermo Il disegno di legge sul Sistema di Istruzione e formazione tecnica superiore in attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza al quale sta lavorando il Parlamento, sebbene sostenuto da tutte le forze politiche, sta incontrando difficoltà di non poco conto. Nel giorni scorsi la Commissione Cultura della Camera ha predisposto un testo unificato redatto sulla base delle  proposte di legge presentate dai diversi gruppi parlamentari, ma nella...

  • ITS: da Cgil e FLC no a una riforma che privatizza il settore

    23/06/2021 Collettiva.it: Con un’improvvisa accelerazione da parte del Parlamento sul tema del riordino dell'istruzione e formazione tecnica superiore in connessione con quanto previsto dal Pnrr, il 17 giugno 2021 la Commissione VII della Camera dei deputati ha predisposto un testo base denominato: “Ridefinizione della missione e dell'organizzazione del Sistema di istruzione e formazione tecnica superiore in attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza”. In una nota congiunta...

  • La scuola soffre ma per burocrazia

    23/06/2021 la Repubblica: Marco Lodoli

  • Scuola, il G20 compatto "Basta Dad, tutti in aula"

    23/06/2021 la Repubblica: Delegati da tutto il mondo al summit di Catania. Il ministro Bianchi: "A settembre riaprire in sicurezza anche su bus e metro"

  • Subito i fondi agli asili, borse di studio dal 2022

    23/06/2021 Il Sole 24 Ore: Dei 30,88 miliardi dell’intera missione Istruzione e Ricerca del Pnrr ne è atteso già a luglio il 10%: 3 miliardi

  • Sinergia atenei-imprese sul trasferimento di tecnologie e brevetti

    23/06/2021 Il Sole 24 Ore: Ricerca pubblico-privata: riorganizzazione al via per 60 centri sparsi in Italia.

  • Fondo ad hoc da 600 milioni per giovani ricercatori

    23/06/2021 Il Sole 24 Ore: Incentivi anti-fuga: una parte del contributo sarà vincolata all’assunzione di almeno un ricercatore “non-tenure-track”

  • Sul piatto 1,5 miliardi per i dottorati green, digital e innovativi

    23/06/2021 Il Sole 24 Ore: Una doppia scommessa. È quella rappresentata dal programma (micro) di rilancio dei dottorati nell’ambito del piano (macro) di sostegno dell’intera missione “Istruzione e ricerca” contenuta nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr)

  • Stazione Dohrn, le mie scelte

    22/06/2021 la Repubblica: di Roberto Danovaro Gentile direttore, in tutti gli Enti pubblici la rotazione delle cariche è di fondamentale importanza per rimanere al passo con i profondi cambiamenti che stiamo affrontando in questa delicata fase del Paese e per proseguire con una pratica gestionale trasparente e imparziale. La nomina di tre nuovi direttori di Dipartimento nella Stazione Zoologica, di cui Repubblica" ha scritto nei giorni scorsi, non è un colpo di mano, ma frutto di una scelta ben...

  • Sul sostegno una valanga di posti

    22/06/2021 ItaliaOggi: Le risposte al question time alla Camera del ministro Bianchi. Piano Estate, 600mila ore

  • Commissari a spese proprie nei concorsi per ricercatore

    22/06/2021 ItaliaOggi: IL DDL SUL RECLUTAMENTO APPROVATO A MONTECITORIO

  • Resiste lo straordinario gratis

    22/06/2021 ItaliaOggi: Emendamenti segnalati al Sostegni bis in commissione Bilancio. Cercasi soluzione sui precari. Non c’è ancora intesa, solo un emendamento soppressivo Leu

  • Gli studenti e la Dad: ok un po’ di digitale a scuola ma no alle lezioni online

    22/06/2021 Corriere della sera: I risultati dell’indagine Laboratorio adolescenza-Iard. Per due studenti su cinque sono stati più i problemi che i vantaggi . Azzolina: la Dad è stata una risposta all’emergenza

  • Apre il cantiere scuola: il rientro in classe sarà al 100% ma resta il metro di distanza

    22/06/2021 la Repubblica: Tra i nodi da sciogliere l’obbligo per i ragazzi di indossare dispositivi di protezione: dipenderà anche dalla quota di vaccinati

  • Scienza e leggi: il confine che non si deve superare

    21/06/2021 Corriere della sera: Questo genere di pratiche, che ha preso il nome di «biodinamica», sta per ricevere un riconoscimento ufficiale dal Parlamento italiano e da quel momento nel nostro Paese sarà considerato alla stregua di una disciplina scientifica

  • Effetto-Covid sui neolaureati: occupazione giù del 5%

    21/06/2021 Il Sole 24 Ore: Università italiana a metà del guado. A una ripresa delle immatricolazioni nonostante il Covid, che fa sperare perché ci riporta vicini ai picchi di inizi anni Duemila, fa da contraltare un calo di quasi il 5% dell’occupazione dei neolaureati a un anno dal titolo

  • Informatica, ingegneria ed economia lauree anti-crisi

    21/06/2021 Il Sole 24 Ore: XXIII Rapporto annuale di Almalaurea che è stato pubblicato venerdì e che, quasi fosse un “saturimetro”, prova a misurare l’ossigeno dei singoli corsi di laurea messi a dura prova dalla pandemia

  • Seconda vita digitale per i corsi umanistici

    21/06/2021 Il Sole 24 Ore: La contaminazione è un valore. Anche all’università. E non è un caso che il Piano di ripresa e resilienza (Pnrr) punti a incrementare la trasversalità degli insegnamenti.

  • Docenti precari, si lavora per abilitazione e stabilizzazione: le forze politiche cercano convergenza. Bianchi ottimista

    19/06/2021 OrizzonteScuola: Di Fabrizio De Angelis Prosegue l’esame degli emendamenti al decreto sostegni bis dichiarati ammissibili dalla commissione bilancio della Camera. L’attenzione è altissima per quanto riguarda il precariato: le forze politiche avrebbero già trovato punti di intesa ma sappiamo bene come l’approvazione in Commissione prima e il passaggio in Aula dopo, previsto intorno all’8 luglio, saranno momenti decisivi. Al di là dei singoli emendamenti, i...

  • Classi da 28 alunni, pure Bianchi dice basta ma non assicura nulla. E vuole più docenti di sostegno specializzati

    19/06/2021 La Tecnica della Scuola: Di Alessandro Giuliani Il ministero dell’Istruzione è parte attiva nel tentativo di ridurre gli alunni per classe. A confermarlo è stato oggi il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, nel corso della tavola rotonda “La scuola dell’inclusione” promosso dalla Flc-Cgil. Errori del passato “Il tema classi sovraffollate – ha detto Bianchi – è frutto di una scelta fatta in passato: sono stati concentrati gli istituti...

  • AlmaLaurea, il grido di allarme: "Chi non ha conosciuto l'università in presenza vuole rimanere dietro a un computer"

    19/06/2021 la Repubblica: I rettori preoccupati per la fatica a far tornare le matricole in aula. Il sondaggio su 110mila universitari dice però che 4 studenti su 5 vogliono di nuovo le lezioni in presenza. La ricerca alla presentazione a Bergamo dei dati sui neolaureati e le prospettive di lavoro. I dati: aumentano le matricole, diminuiscono i fuori corso

  • Scuola, bisogna stabilizzare i precari

    18/06/2021 Collettiva.it: È l'appello che giunge alle forze politiche da Francesco Sinopoli, segretario generale della Flc. D'accordo il ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, che si è impegnato a lavorare sugli emendamenti al decreto Sostegni bis. Landini: il 26 giugno in piazza anche per questo

  • «La scuola dell'inclusione»

    18/06/2021 Collettiva.it: Tavola rotonda organizzata dalla Flc Cgil, con la partecipazione del ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, del segretario generale della Flc Cgil, Francesco Sinopoli e del leader della Cgil Maurizio Landini. In diretta dalle 14.00 su Collettiva

  • Asili, mense e tempo pieno: il Welfare per le famiglie inizia a scuola

    18/06/2021 Il Sole 24 Ore: Dei 30,88 miliardi complessivi, 4,6 sono destinati agli asili nido e più in generale ai servizi di prima infanzia.

La nostra rivista online

Servizi e comunicazioni

Seguici su facebook
Rivista mensile Edizioni Conoscenza
Rivista Articolo 33

I più letti

Filo diretto sul contratto
Filo diretto rinnovo contratto di lavoro
Ora e sempre esperienza!
Servizi assicurativi per iscritti e RSU
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

La conoscenza, l’istruzione e la ricerca
pubbliche sono alla base
del futuro del Paese.

GUARDA IL VIDEO