Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di luglio 2003
-
Repubblica-Milano-Maturità, presidi senza soldi
16/07/2003 la Repubblica: Commissari e presidenti non potranno contare quest'anno sui fondi anticipati dalle scuole Maturità, presidi senza soldi 7500 professori andranno in vacanza senza stipendio ...
-
La Stampa-Religione, a ruolo gli insegnanti
16/07/2003 La Stampa: PER PARTECIPARE AL CONCORSO NECESSARIA L'IDONEITA' DALLA DIOCESI Religione, a ruolo gli insegnanti Sì della Camera. Ds e Verdi: è incostituzionale ROMA Inserimento in ruolo degli i...
-
Repubblica-Prof religione, sì alla legge scontro tra laici e cattolici
16/07/2003 la Repubblica: Camera ha dato l'ok definitivo. Scelti dai vescovi, hanno gli stessi diritti degli altri insegnanti Prof religione, sì alla legge scontro tra laici e cattolici Tempo indeterminato, potranno pas...
-
Italia Oggi-Docenti religione nei ruoli statali
16/07/2003 ItaliaOggi: Approvato dalla camera il ddl sullo stato giuridico. Docenti religione nei ruoli statali Gli insegnanti di religione entrano a scuola. Per tutti gli altri supplenti, invece, il futuro resta anco...
-
Sole 24 ore-Consiglio della pubblica istruzione dà il via libera alla riforma
16/07/2003 Il Sole 24 Ore: Consiglio della pubblica istruzione dà il via libera alla riforma L.ILL. ROMA - Via libera del Consiglio nazionale della pubblica istruzione (Cnpi) al decreto del ministro Letizia Moratti che fa...
-
Sole 24 ore-in caso di revoca del vescovo scatta la mobilità
16/07/2003 Il Sole 24 Ore: E in caso di revoca del vescovo scatta la mobilità ROMA - Via alle assunzioni in ruolo per gli insegnanti di religione. Ieri la Camera ha approvato in via definitiva il provvedimento che preved...
-
Sole 24 ore-Rischio caos sulle graduatorie
16/07/2003 Il Sole 24 Ore: Rischio caos sulle graduatorie Scuola - La decisione del Tar Lazio di annullare i punteggi dei precari "storici" mette in discussione gli elenchi nella fase di avvio del nuovo anno ROMA - Una...
-
Il Nuovo-Gli insegnanti di religione diventano di ruolo. E' polemica
16/07/2003 Il Nuovo: Gli insegnanti di religione diventano di ruolo. E' polemica Sì definitivo della Camera al testo che prevede l'assunzione dei docenti di religione. "Finalmente non sono più di serie B". Ma Cgil ...
-
Manifesto-Cattolici conviene
16/07/2003 il manifesto: Cattolici conviene Approvata la legge per l'immissione in ruolo dei docenti di religione. Decide il vescovo Anomalie L'idoneità all'insegnamento rimane al vaglio della diocesi. Ma se verrà ...
-
Manifesto-La cattedra di pietra
16/07/2003 il manifesto: ARTICOLO La cattedra di pietra ALBERTO PISCI* Ad una lettura sommaria del testo di legge appena approvato verrebbe da esclamare: Era ora! Era ora che lo stato assolvesse il compito che si era ass...
-
Manifesto-Provvedimento incostituzionale
16/07/2003 il manifesto: "Provvedimento incostituzionale" Alba Sasso (Ds): "Così si limita la sovranità dello stato". Dubbi sui finanziamenti CINZIA GUBBINI ROMA "Il testo di legge, a mio avviso, è incostituzio...
-
Gazzettino-Friuli-ATA a un passo dallo sciopero
15/07/2003 Il Gazzettino: cdm) Personale Ata ad un passo ... (cdm) Personale Ata ad un passo dallo sciopero. Fumata nera dopo il tentativo di conciliazione fra la Cgil scuola e la direzione scolastica regionale, esperi...
-
Repubblica-Genova-Agli esami di maturità todos caballeros
15/07/2003 la Repubblica: Agli esami di maturità todos caballeros Tra ansie, diete, previsioni e infine i voti LILIANA BOCCALATTE ...
-
Repubblica-Firenze-Il prof: La banca non mi paga
15/07/2003 la Repubblica: denunciato l'istituto: "Non salda il mandato della maturità" Il prof: "La banca non mi paga" ...
-
Provincia di Como-Più docenti di sostegno, lo chiedono in duemila
15/07/2003 La Provincia di Como: Nell'Olgiatese nuova iniziativa di protesta da parte di insegnanti e genitori contro i tagli Più docenti di sostegno, lo chiedono in duemila La protesta concede il bis dopo che un'analoga iniziat...
-
iTALIA OGGI - Giro di vite della Moratti sulle classi.
15/07/2003 ItaliaOggi: Lo prevede la circolare n. 58 del ministero dell'istruzione. Giro di vite della Moratti sulle classi Le classi numerose potranno essere sdoppiate. Ma quelle che non raggiungeranno i 15 alunni do...
-
Sole 24 ore-Elementari, riforma vicina
15/07/2003 Il Sole 24 Ore: Elementari, riforma vicina Il decreto approda al Consiglio nazionale ROMA - Inglese e computer in tutte le prime classi delle elementari. Il decreto di Letizia Moratti che dà il via all...
-
Sole 24 ore-Nel piano Moratti una dote pluriennale da 8,4 miliardi
15/07/2003 Il Sole 24 Ore: Nel piano Moratti una dote pluriennale da 8,4 miliardi ROMA - La riforma della scuola è in prima fila: il Dpef dice esplicitamente che "è necessario perseguire con vigore il cammino delle rifo...
-
A PROPOSITITO DI DECRETI E DECRETINI DELLA RIFORMA: COSA C'E' VERAMENTE DIETRO -di Aristarco Ammazzacaffè
15/07/2003 A PROPOSITITO DI DECRETI E DECRETINI DELLA RIFORMA: COSA C'E' VERAMENTE DIETRO di Aristarco Ammazzacaffè A seguire un po' da vicino le vicende del MIUR, uno si chiede: ma questi del Ministero ci...
-
Camera dei deputatri-DISEGNO DI LEGGE: NORME SULLO STATO GIURIDICO DEGLI INSEGNANTI DI RELIGIONE CATTOLICA -testo e resoconto seduta
15/07/2003 XIV LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI N. 2480-B DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DALLA CAMERA DEI DEPUTA...
-
Fuoriregistro-il disegno di legge sullo status degli insegnanti di religione cattolica
15/07/2003 Fuoriregistro: il disegno di legge sullo status degli insegnanti di religione cattolica di Alba Sasso - 15-07-2003 Con il disegno di legge votato oggi alla Camera sono 15mila gli insegnanti di religione cat...
-
Corriere-Roma-Alunni disabili, manca la metà degli assistenti
14/07/2003 Corriere della sera: Il problema dei finanziamenti e dei contratti ai precari Alunni disabili, manca la metà degli assistenti I genitori: "Così non potranno andare a scuola" Mancano ancora all'appell...
-
Corriere-Un Patto per la ricerca
14/07/2003 Corriere della sera: L'iniziativa Un "Patto" per la ricerca "Un patto per la scuola, l'Università, la ricerca". È quello lanciato da Piero Lucisano, preside di Scienze dell'Educazione a La Sapienza, e da Tul...
-
Repubblica-Se la lingua ci fa male. di Tullio De Mauro
14/07/2003 la Repubblica: SE LA LINGUA CI FA MALE Un convegno a bruxelles per discutere dell'italiano Già Croce e poi Gramsci avvertirono che queste diatribe denunciano un disagio Torna di frequent l'allarme per l'idi...
-
Tuttoscuola news
14/07/2003 Notizie, commenti e indiscrezioni sul mondo della scuola. La newsletter settimanale di Tuttoscuola, la rivista per insegnanti, genitori e studenti. https://www.tuttoscuola.com **************...