Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di settembre 2003
-
Messaggero Veneto-mobilitazione per il bonus alle private
04/09/2003 MessaggeroVeneto: Il centro-sinistra attacca il governo Forza Italia: scelta di equità Scuola, è mobilitazione per il bonus alle private IL CASO ...
-
Corriere-Scuola privata e aiuti pubblici I quattro capitoli dello scontro
04/09/2003 Corriere della sera: Scuola privata e aiuti pubblici I quattro capitoli dello scontro L'opposizione: "Tradita la Costituzione, mancano i controlli" ROMA - Il decreto che stanzia 30 milioni l'anno fino al 200...
-
Corriere del Mezzogiorno-Bonus alle private, soldi falsi alle pubbliche
04/09/2003 Corriere del Mezzogiorno: CORRIERE DEL MEZZOGIORNO GIOVEDI' 4 SETTEMBRE 2003-09-04 LA PROVOCAZIONE Bonus alle private, soldi falsi alle pubbliche NAPOLI - Lo stanziamento voluto dai ministri Moratti e Tremonti per ...
-
Manifesto-A Milano aprono gli asili fai da te
04/09/2003 il manifesto: A Milano aprono gli asili fai da te La riforma berluscon-morattiana della scuola ha i suoi effetti anche sui nidi Per ora solo soltanto nove, ma anche la giunta di Albertini sperimenta i nidi condom...
-
Manifesto-"Ritirate i buoni scuola"
04/09/2003 il manifesto: "Ritirate i buoni scuola" Sindacati indignati. L'opposizione protesta, ma non troppo SA. M. Il rimborso per le tasse scolastiche c'è, e non si torno a indietro. Per vedere concretizzato il resto ...
-
Manifesto-Quel decreto va impugnato
04/09/2003 il manifesto: Quel decreto va impugnato" Parla Corrado Mauceri dell'Associazione scuola della Repubblica I. VA. Corrado Mauceri - del Coordinamento nazionale dell'Associazione per la scuola della Repubblica - ri...
-
Unità-Pirati in classe
04/09/2003 l'Unità: .09.2003 Pirati in classe di Marina Boscaino Non smettono veramente mai di stupirci. Non provano nemmeno ad atteggiare i propri comportamenti alla decenza. Si fingono delusi, persino indignati q...
-
L'Unità -90 milioni di euro alle private
03/09/2003 l'Unità: 90 milioni di euro alle private Ogni promessa è debito, se si parla di scuole private. Con una riforma scolastica ferma al palo soprattutto per la cronica assenza di fondi, il ministro Moratt...
-
Unione sarda-Aiuti ai genitori che iscrivono i figli nelle scuole private
03/09/2003 L'Unione Sarda: decreto della Moratti non chiarisce l'importo dello 'sconto' Aiuti ai genitori che iscrivono i figli nelle scuole private Roma Sei giorni fa lo aveva annunciato e ieri il ministro dell'Istr...
-
Corriere-Bonus per le private, nessun limite di reddito
03/09/2003 Corriere della sera: Bonus per le private, nessun limite di reddito Via al decreto sugli sgravi per chi sceglie le scuole paritarie. La Moratti: un fatto di giustizia ROMA - I genitori che iscrivono i figli ...
-
Corriere it-Stanziati 30 milioni di euro per gli anni 2003, 2004 e 2005
03/09/2003 Corriere della sera: Stanziati 30 milioni di euro per gli anni 2003, 2004 e 2005 E' legge il contributo per le scuole private Chi iscrive i figli a scuole parificate riceverà una lettera che lo informerà sul diritto ...
-
La Nuova Sardegna-Sindacati e sinistra: uno scandalo
03/09/2003 Nuova Sardegna: RAFFICA DI REAZIONI NEGATIVE Sindacati e sinistra: uno scandalo I Ds denunciano lo sfascio del settore pubblico. Cobas in piazza Pecoraro Scanio (Verdi) accusa l'esecut...
-
Corriere-I prof invecchiano, ormai l'età media è 48 anni
03/09/2003 Corriere della sera: I prof invecchiano, ormai l'età media è 48 anni Si diventa di ruolo sempre più tardi. "La paga massima arriva dopo 35 anni di carriera". E continua la fuga dal Sud Tra precari e di ruo...
-
Corriere-La mattina precario, il pomeriggio commesso del reparto Intimo
03/09/2003 Corriere della sera: LA DOPPIA VITA "La mattina precario, il pomeriggio commesso del reparto Intimo" Si è laureato in Lettere su Céline e l'evoluzione del comico, "il Viaggio al termine della notte ha ...
-
Il Tirreno-Hanno aggirato la Costituzione
03/09/2003 Il Tirreno: Hanno aggirato la Costituzione VITTORIO EMILIANI Il sostegno di una parte dell'elettorato...
-
Tirreno-Livorno-Precari sul piede di guerra
03/09/2003 Il Tirreno: Precari sul piede di guerra Scavalcati dai giovani delle scuole di specializzazione Lorenzini: "Invariato il numero dei supplenti, ma le ore sono poche" VALERIA VOLANDRI ...
-
Repubblica-Bari-Riforma al via senza i decreti attuativi
03/09/2003 la Repubblica: Riforma al via senza i decreti attuativi: le iniziativa del direttore scolastico regionale "Ecco la nostra sperimentazione" Fiori spiega la scuola che verrà Gli alunni delle ...
-
Il Giorno-Gli studenti-manager restano senza soldi
03/09/2003 Il Giorno: Gli studenti-manager restano senza soldi MONZA '#8212; Due anni fa, era stata presentata come la grande novità dell'istituto tecnico commerciale e per geometri Mapelli: la simulazione d'impresa. ...
-
Repubbluca-Bari-Istituti privati, boom in Puglia Grazie ai regali della Moratti
03/09/2003 la Repubblica: LA TENDENZA Critica Alba Sasso (Ds): così si viola la Costituzione Istituti privati, boom in Puglia Grazie ai regali della Moratti ...
-
La NAzione-LA riforma che non c è
03/09/2003 La Nazione: riforma che non c'è "Inglese e computer?Noi li avevamo già" E per le vere novità mancano i soldi SCUOLA / La rivoluzione Moratti parte a metà. Parlano le direttrici dei circoli ...
-
Repubblica-AGGIRATA LA COSTITUZIONE
03/09/2003 la Repubblica: AGGIRATA LA COSTITUZIONE MIRIAM MAFAI UN SOSTANZIOSO regalo alle scuole private. Ecco ciò che resta, ad oggi, di una riforma scolastica che il ministro Moratti (e i suoi laudatores) avevan...
-
Repubblica-Che miseria culturale si nasconde dietro l'elemosina alle famiglie
03/09/2003 la Repubblica: Massimo Cacciari: così pensano di dribblare il divieto costituzionale "Che miseria culturale si nasconde dietro l'elemosina alle famiglie" destra Una Destra seria cambierebbe...
-
Repubblica-Scuola privata col bonus di Stato
03/09/2003 la Repubblica: Stanziati 30 milioni l'anno fino al 2005. Ma se gli aventi diritto faranno domanda in blocco, lo sconto sarà di 120 euro a testa Scuola privata col bonus di Stato Rimborsi per tutti senza tett...
-
Repubblica-Sei punti ai precari ma meno assunti
03/09/2003 la Repubblica: LEGGE Sei punti ai precari ma meno assunti ROMA - Un bonus di 6 punti per gli insegnanti precari storici e un drastico ridimensionamento, dal 60 al 10 per cento, della percentuale dei pass...
-
Mess.Veneto-Pronto il riordino per i prof precari
03/09/2003 MessaggeroVeneto: Pronto il riordino per i prof precari L'INDISCREZIONE ROMA. Un bonus di 6 punti per gl...