Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di settembre 2003
-
Repubblica-La scuola diventa un puzzle
10/09/2003 la Repubblica: La scuola diventa un puzzle Pochi fondi, l'autonomia arranca. Oggi le prime lezioni ritorno in classe A quattro anni dalla riforma tante iniziative polverizzate e poco coordinamento Stama...
-
Repubblica-Le riforme restano sulla carta e noi facciamo i parafulmini
10/09/2003 la Repubblica: INTERVISTA Parla Giorgio Rembado, presidente dell'associazione nazionale dei capi di istituto "Le riforme restano sulla carta e noi facciamo i parafulmini" I presidi tra rabbia e amarezza: leggi...
-
Repubblica-Milano-Al via con 20 mila precari e uno sciopero della fame
10/09/2003 la Repubblica: Al via con 20 mila precari e uno sciopero della fame La scuola parte domani con una giornat...
-
Resto del Carlino-Ma fra i banchi c'è burrasca
10/09/2003 Il Resto del Carlino: Squilla la prima campanella Ma fra i banchi c'è burrasca ROMA '#8212; Volata via l'estate in un soffio, oggi gli studenti di cinque regioni tornano sui banchi. Anche se, grazie all'autonomia sco...
-
Manifesto-Per chi non suona la campana
10/09/2003 il manifesto: Per chi non suona la campana Scuola al via in cinque regioni, ma i precari restano a casa. Moratti soddisfatta, chissà perché IAIA VANTAGGIATO Impassibile, inattaccabile, inaffondabile. ...
-
Repubblica-Nubi in vista sulla formazione degli insegnanti
09/09/2003 la Repubblica: la nuova riforma Nubi in vista sulla formazione degli insegnanti E' sicuramente uno dei mestieri più difficili e delicati se non altro perché contribuisce, insieme alla famiglia, ad educare ...
-
Corriere-ROma-Inglese e computer, ma niente "tutor"
09/09/2003 Corriere della sera: Inglese e computer, ma niente "tutor" Gli insegnanti: la riforma parte frenata. Genitori preoccupati per i tagli al tempo pieno Consigli dei docenti, riunioni, programmazione, seminari. ...
-
Corriere-L'aggiornamento dei prof? Facoltativo e non retribuito
09/09/2003 Corriere della sera: L'aggiornamento dei prof? Facoltativo e non retribuito "Di fronte alle innovazioni o le ignori o ti sacrifichi". "Solo un bonus di 35-40 euro per comprare libri e riviste" Una strada in ...
-
Corriere-"Ottima preparazione teorica, poca pedagogia Ai docenti mancano strumenti per insegnare"
09/09/2003 Corriere della sera: "Ottima preparazione teorica, poca pedagogia Ai docenti mancano strumenti per insegnare" MILANO - "Perché tutti i professionisti seguono i corsi di aggiornamento? Perché un dentista, un i...
-
Repubblica-Io, professore deluso credo solo negli studenti
09/09/2003 la Repubblica: Luciano Campagna insegna italiano e latino al liceo Beccaria: "Dalla riforma non mi aspetto niente di buono, danneggia molti colleghi" "Io, professore deluso credo solo negli studenti" ...
-
Repubblica-Scuola, il pasticcio dei precari
09/09/2003 la Repubblica: UN DISEGNO DI LEGGE ENTRO METÀ MESE, MA LA MAGGIORANZA È DIVISA Il ministro Moratti ha promesso Scuola, il pasticcio dei precari Punti cancellati e caos graduatorie: il governo ...
-
Edscuola-IL SENSO DEL RIDICOLO
09/09/2003 Edscuola: IL SENSO DEL RIDICOLO Un inizio d'anno così inconcludente non si era mai vissuto. Si brancola quasi nel buio. Dico 'quasi' soltanto perché le abbiamo viste tutte e, a parte qualche insegn...
-
Edscuola-Il bonus di stato alle famiglie
09/09/2003 Edscuola: Il bonus di stato alle famiglie di Beatrice Mezzina Non ripeterò le parole già dette sulla questione del decreto del governo che stanzia 30 milioni di Euro da assegnare annualmente alle ...
-
Mess.Veneto-Friuli-Prof precari, si cerca l'accordo
09/09/2003 MessaggeroVeneto: Entro la fine della settimana dovrebbe svolgersi l'incontro tra le due componenti di docenti Prof precari, si cerca l'accordo Cgil pronta a mediare: "Potrebbe essere un'intesa pilota" ...
-
Repubblica it-In attesa della riforma Moratti, l'anno potrebbe essere turbolento
08/09/2003 la Repubblica: Presto il via in Campania, Molise, Trentino, Umbria e Veneto In attesa della riforma Moratti, l'anno potrebbe essere turbolento Scuola, per cinque regioni mercoledì il primo giorno E' scontro sui...
-
Repubblica-A SCUOLA DI DISASTRO -Intervista a Luigi Pedrazzi
08/09/2003 la Repubblica: A SCUOLA DI DISASTRO Perché il "bonus" voluto dalla Moratti non convince/ Intervista a Luigi Pedrazzi Una scelta contraria alla nostra Costituzione che prevede di sostenere i capaci e me...
-
GdM-E in molti istituti c'è aria di "ognuno per sé e Dio per tutti
08/09/2003 La Gazzetta del Mezzogiorno: Il suono della campanella, quest'anno più che mai, è accompagnato da divisioni tra sindacati, docenti e studenti Al via una riforma chiacchierata E in molti istituti c'è aria di "ognuno per sé...
-
Repubblica-Roma-Contro la Moratti mobilitazione fin dal primo giorno di scuola
08/09/2003 la Repubblica: L'appello raccolto dai sindacati di categoria. E Cittadinanzattiva il 12 presenta un'indagine sugli edifici Studenti: "Bonus, via alla protesta" Contro la Moratti mobilitazione fin dal p...
-
Repubblica-Roma-Precari, edilizia, cattedre povera scuola pubblica
08/09/2003 la Repubblica: L'ASSESSORE PROVINCIALE Daniela Monteforte: sconto per i ricchi "Precari, edilizia, cattedre povera scuola pubblica" Sottrae fondi alla ricerca, alla didattica, alle au...
-
Repubblica-Roma-Non c'è limite di reddito le materne sono escluse
08/09/2003 la Repubblica: L'ASSESSORE COMUNALE Maria Coscia: chi pensa a disabili e personale? "Non c'è limite di reddito le materne sono escluse" Duecento euro non risolvono i problemi per le ...
-
Retescuole-Le 18 ore al dunque
08/09/2003 Retescuole: Le 18 ore al dunque ! di S.C. RSU L'assegnazione delle 18 ore di insegnamento a tutti i docenti ha provocat...
-
Messaggero Veneto-Scuola, ricorso dei precari contro le graduatorie
08/09/2003 MessaggeroVeneto: Centinaia le adesioni raccolte nel gruppo udinese. Protestano per i 18 punti tolti In settimana nuova riunione dei supplenti La Cgil-scuola incontrerà i sissini e i precari storici per tentare...
-
La newsletter settimanale di Tuttoscuola
08/09/2003 Notizie, commenti e indiscrezioni sul mondo della scuola. La newsletter settimanale di Tuttoscuola, la rivista per insegnanti, genitori e studenti. https://www.tuttoscuola.com **************...
-
Scuolaoggi-IL MISTERO DEL NUMERO DI CHI A SCUOLA NON C'E'. E IL DIRITTO-DOVERE FORMATIVO?
08/09/2003 ScuolaOggi: IL MISTERO DEL NUMERO DI CHI A SCUOLA NON C'E'. E IL DIRITTO-DOVERE FORMATIVO? Riprendono le lezioni, un'occasione privilegiata per grandi e piccoli organi di informazione, giornali e tv, p...
-
Lettera alla repubblica di Enrico Panini
07/09/2003 Egregio Direttore, apprendo dalla lettura de 'La Repubblica 'di oggi che la priorità del Ministro Moratti sarebbe stata, finora, la riqualificazione della spesa. Cioè, se capisco bene, il rif...