CCNL 2022-2024: la nostra piattaforma rivendicativa
Contratto “Istruzione e Ricerca” - Manterremo un rapporto trasparente con le lavoratrici e i lavoratori attraverso una informazione continua e puntuale circa l’andamento della trattativa. FILO DIRETTO SUL CONTRATTOIl tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
Scuola - Confermato il giudizio espresso in fase cautelare nei confronti della sigla non firmataria del CCNLUltime notizie
-
Gli articoli di ottobre 2019
-
Carriere di ricercatori e tecnologi: si impone sempre più per via giudiziaria il rispetto del contratto e dei diritti
24/10/2019 Due importanti sentenze del TAR del Lazio su cui vale la pena di fare qualche riflessione di sistema.
-
Revisione dei profili ATA: l’Aran riconvoca i sindacati
21/10/2019 L’ARAN ha convocato i sindacati il 12 novembre prossimo per riprendere i lavori di revisione sui profili ATA, funzionali anche al rinnovo del contratto.
-
Risorse per il contratto “Istruzione e Ricerca”: siamo ben lontani da annunci e intese
18/10/2019 Comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA UNAMS.
-
Precari scuola: infografica sull’intesa MIUR-sindacati del 1° ottobre
03/10/2019 I punti chiave in sintesi, anche in riferimento al personale docente e ATA, ai facenti funzione DSGA e ai tavoli tematici che il MIUR ha assunto l’impegno di attivare.
-
Nota di aggiornamento del Def 2019: attenzione alla crescita e alla sostenibilità ambientale. Silenzio sulle risorse per il rinnovo dei contratti
02/10/2019 Una prima analisi del documento adottato dal consiglio dei Ministri il 30 settembre scorso.
-
Legge di bilancio: una breve guida per orientarsi nel complesso iter di elaborazione e approvazione
01/10/2019 In una scheda la sintesi delle fasi più significative che riguardano l’elaborazione e l’approvazione del bilancio dello Stato.
-
Gli articoli di settembre 2019
-
Stipendi scuola: ancora enormi i divari stipendiali tra i docenti italiani e i colleghi dei principali paesi europei. Perché dobbiamo essere sempre gli ultimi?
26/09/2019 Bene l’aumento a tre cifre, ma 100 euro non bastano per raggiungere la media delle retribuzioni europee: è quanto emerge dall’ultimo rapporto Ocse.
-
Incontro con il Ministro Fioramonti sui settori università, ricerca e AFAM
24/09/2019 Il Ministro ribadisce l’impegno a investire nei settori dell’alta formazione e ricerca, sulla valorizzazione del personale e sul superamento del lavoro precario. Forte l’impegno anche sul diritto allo studio e per contrastare qualsiasi ipotesi di autonomia differenziata sul sistema istruzione e ricerca.
-
17 settembre, le organizzazioni sindacali incontrano Fioramonti. Al neo ministro chiederemo di credere nella scuola
16/09/2019 Comunicato stampa della Federazione lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Contratto Dirigenza
01/09/2019 Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) e Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI).
In evidenza
I più letti
-
Contratto di Ricerca: approvata la sequenza contrattuale sulla nuova figura preruolo della ricerca
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
-
Contratto di Ricerca, Fracassi: bene avvio, ma non si puo’ contestualmente chiederne aggiramento a UE
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: la nostra piattaforma rivendicativa per scuola, università, ricerca e Afam