CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
Contratto “Istruzione e Ricerca” - La FLC CGIL denuncia l’assoluta insufficienza degli stanziamenti per tutelare il potere d’acquisto dei salariIl tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
Scuola - Confermato il giudizio espresso in fase cautelare nei confronti della sigla non firmataria del CCNLUltime notizie
-
Gli articoli di ottobre 2023
-
Le mancette del Ministro Valditara al personale scolastico sono un modo per non fare il Contratto?
06/10/2023 Comunicato stampa di Gianna Fracassi, Segretaria generale FLC CGIL.
-
Gli articoli di settembre 2023
-
CCNL area “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: il ministero comunica le tematiche che inserirà nell’atto di indirizzo
28/09/2023 La FLC CGIL sottolinea l’assenza di alcuni temi centrali per il lavoro dei dirigenti scolastici e chiede il pieno riconoscimento del diritto alla mobilità interregionale senza limiti e vincoli. Ingiustificabile ogni ulteriore ritardo sull’Atto di Indirizzo.
-
Incontro sindacati e ministro Valditara sull’avvio dell’anno scolastico e legge di Bilancio 2024
22/09/2023 La Cgil e la FLC CGIL hanno chiesto stanziamenti per il rinnovo del CCNL 2022-2024, potenziamento degli organici docenti e ATA e un piano straordinario per sradicare il precariato. Fermare le riforme che operano tagli senza produrre qualità. Prorogare le scadenze del Piano Scuola 4.0. Fuori passweb dalle scuole.
-
Scuola, incontro al MIM. CGIL e FLC CGIL: stabilizzare i 200mila precari, stanziare risorse per contratto e fermare riforme che ledono diritto a istruzione
21/09/2023 Comunicato congiunto CGIL nazionale e FLC CGIL
-
Per il contratto di ricerca
19/09/2023 Riconoscimento e diritti per tutto il lavoro in università, enti di ricerca e AFAM.
-
Iniziata la trattativa all’Aran sulle sequenze contrattuali del contratto “Istruzione e Ricerca”
18/09/2023 Il primo incontro è stato sul contratto di ricerca e sul tecnologo a tempo indeterminato.
-
Education at a Glance 2023: i dati OCSE dimostrano la necessità di un investimento reale sull’attrattività del lavoro nella scuola
13/09/2023 Per la FLC CGIL il Ministro Valditara potrebbe da subito intervenire sulle emergenze segnalate dall’OCSE a cominciare dallo stanziamento in legge di bilancio delle risorse per il rinnovo del contratto 2022-2024
-
Lavoro: la FLC CGIL presente all’assemblea nazionale sulla contrattazione
12/09/2023 La CGIL chiede “Rispetto per il lavoro”, questo lo slogan dell’iniziativa che si è svolta martedì 12 settembre a Bologna presso il Teatro Arena del Sole
-
Contratto “Istruzione e Ricerca 2019-2021”: la FLC CGIL avvia la consultazione
10/09/2023 Assemblee informative e voto. Questi gli strumenti di democrazia e partecipazione nelle mani delle nostre iscritte e dei nostri iscritti per esprimersi sui contenuti del contratto e dare il mandato alla firma definitiva.
-
Avviata la trattativa sulle sequenze contrattuali del contratto “Istruzione e Ricerca”
08/09/2023 Concordato il calendario dei prossimi incontri: si comincia il prossimo 18 settembre su “contratto di ricerca” e nuova figura del tecnologo dell’università.
In evidenza
I più letti
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Contratti di Ricerca e Retribuzione dei Collaboratori Esperti Linguistici: sottoscritte definitivamente le due sequenze contrattuali