Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
St. Louis School Milano: firmato il contratto integrativo
20/07/2023 La delegazione FLC CGIL (territoriale e RSA) esprime grande soddisfazione per il raggiungimento di questo rilevante risultato
-
Ricordando Paolo Borsellino, di Dario Missaglia, Presidente nazionale Proteo Fare Sapere
20/07/2023 L'ultima lettera che Paolo Borsellino scrisse il 19 luglio del 1992.
-
Sottoscritto con la Fondazione ENAIP Lombardia il primo accordo nella Formazione Professionale Lombardia
20/07/2023 Con questo accordo si sottolineano la volontà e la necessità di prevenire ogni distinzione, esclusione, limitazione o discriminazione diretta o indiretta fondata su età, genere, etnia, cultura, credo religioso, orientamento sessuale-affettivo e sulle diverse abilità.
-
PON “Per la Scuola” e PNRR: entro il 27 luglio è possibile chiedere la proroga per la realizzazione di ambienti didattici innovativi per la scuola dell’infanzia statale
20/07/2023 L’apposita funzione sarà disponibile su GPU dal 24 luglio 2023.
-
Emolumento accessorio 2023: le indicazioni di NOIPA
20/07/2023 In applicazione della legge di bilancio 2023. A luglio sarà attribuito al personale della scuola, ad agosto al restante personale.
-
Università Roma Tor Vergata: resoconto riunione di contrattazione del 19 luglio 2023
20/07/2023 Discussi e approvati definitivamente due importanti accordi.
-
Supplenze 2023/2024: personale ATA, il MIM ha emanato la nota operativa annuale
19/07/2023 Confermate le disposizioni dello scorso anno scolastico. Riepilogo delle principali disposizioni contenute nella nota.
-
“Lo Stato siamo noi”, ricordando il 19 luglio 1992
19/07/2023 La FLC CGIL in prima fila per contrastare tutte le mafie, per ribadire il valore della conoscenza e della cultura, per affermare un’idea di società diversa. Video intervista ad Adriano Rizza, Segretario generale FLC CGIL Sicilia e Gianna Fracassi, Segretario generale FLC CGIL
-
Mobilità del personale AFAM: pubblicate le utilizzazioni temporanee per l’anno accademico 2023/2024
19/07/2023 Concluse le operazioni previste dall’annuale ordinanza ministeriale.
-
Circolare supplenze 2023/2024: personale ATA, l’informativa del MIM
19/07/2023 La FLC CGIL chiede ancora una volta la revisione urgente e non più procrastinabile del Regolamento delle supplenze ATA risalente a 22 anni fa.
-
AFAM e decreto infrazioni: approvato un importante emendamento sui docenti precari
19/07/2023 Prevista una procedura di stabilizzazione di coloro che hanno tre anni di servizio e che ha precedenza rispetto a quella prevista dal Dm 180.
-
Informativa sul fondo di istituto: il Contratto incrementa le prerogative sindacali
19/07/2023 Curiosamente da qualche parte si sostiene che prima della firma del Contratto Istruzione e ricerca del 14 luglio scorso si potevano ottenere i nominativi del personale percettore di quote del Fondo di istituto. Non è così.
-
Concorsi Ricerca al 18 luglio 2023
19/07/2023 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Università al 18 luglio 2023
19/07/2023 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
I rapporti di lavoro nell’epoca dell’informatizzazione dei sistemi: un sistema alienante!
19/07/2023 Comunicato stampa della FLC CGIL Lombardia.
-
Liceo del made in Italy: seminario 18 luglio. Rivedi la diretta
18/07/2023 Ne abbiamo discusso con autorevoli esponenti del mondo della scuola e della professionalità docente
-
Circolare supplenze 2023. Il Ministero fornisce l’informativa sulla nota con le regole per il prossimo anno. Necessari diversi chiarimenti
18/07/2023 Vari nodi da sciogliere: graduatorie tardive straordinario bis, spezzoni fino 6 ore, ricorso all’interpello in caso di esaurimento delle graduatorie d’istituto.
-
Scuola, identità alias. Fracassi: difendiamo scelte del contratto da rigurgiti omotransfobici
18/07/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Ritardo trasferimenti fondi FMOF: situazione inaccettabile
18/07/2023 Ogni anno, a causa delle lungaggini da parte degli organismi competenti, le risorse spettanti alle scuole non vengono accreditate in tempo utile per consentire il pagamento delle prestazioni aggiuntive
-
La FLC CGIL ASTI vince in tribunale su diversi temi. Oltre 50.000 euro nelle tasche dei lavoratori
18/07/2023 Il Tribunale di Asti accoglie tutti i ricorsi in materia di carta docenti, ricostruzione ATA, RPD e risarcimento danni docenti di religione.
-
AFAM e CCNL IR: corrette le tabelle del Compenso Individuale Accessorio del personale Tecnico Amministrativo
17/07/2023 La FLC CGIL aveva chiesto di verificare la correttezza degli importi.
-
Liceo del made in Italy: la FLC CGIL organizza un seminario di approfondimento
17/07/2023 Il 18 luglio prossimo a confronto con autorevoli esponenti del mondo della scuola e della professionalità docente. Conseguenze culturali e ordinamentali di una riforma estemporanea.
-
Ricerca, ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: senza equità sulle risorse aggiuntive non ci può essere un contratto nazionale
17/07/2023 Stralciate dal rinnovo contrattuale la parte riguardante l’ordinamento professionale e l’utilizzo delle risorse aggiuntive riferite al settore ricerca, rimandandole ad una successiva sequenza contrattuale.
-
Università, ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: ottenuti importanti miglioramenti normativi ed economici
17/07/2023 Rimandate a sequenza contrattuale parti importanti ancora da conquistare.
-
Vertenza dei Lettori di madrelingua: la Commissione europea porta l’Italia di nuovo davanti alla Corte di Giustizia europea perché ancora discriminati
16/07/2023 Chiudere subito il contenzioso dei Lettori in Europa con la ricostruzione delle loro carriere.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025