Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Concorsi Ricerca al 3 ottobre 2023
04/10/2023 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Università al 3 ottobre 2023
04/10/2023 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Scuola del Popolo: il debutto di una nuova "vecchia" rubrica
03/10/2023 Drammaticamente grammatica... il ritorno
-
CNR: ripreso il confronto con l'Amministrazione
03/10/2023 Il 28 settembre si è svolto un incontro fra le organizzazioni sindacali e i vertici dell’Ente
-
AFAM: in Conservatorio si potrà studiare l’armonica a bocca cromatica
03/10/2023 Istituito l’ordinamento didattico del corso di diploma accademico di primo livello DCPL 73
-
PON Scuola 2014-2020: il ministero emana le ultime proroghe per completare i progetti autorizzati
03/10/2023 Decorsi anche i nuovi termini i progetti non terminati saranno chiusi d’ufficio.
-
PNRR: a breve l’emanazione delle istruzioni operative sugli investimenti per i percorsi STEM e per la formazione al digitale e linguistica
03/10/2023 Informativa senza documenti presso l’unità di missione del Ministero dell’Istruzione. Il mancato coordinamento degli interventi scarica sulle scuole responsabilità insostenibili.
-
Desk sharing: l'Istat sperimenta ma non convince
03/10/2023 Lacune e scarsa lungimiranza nella proposta sul desk sharing
-
“Focus sulla condizione precaria - 60-30-36 CFU - i numeri dei corsi abilitanti”: il 4 ottobre l’appuntamento del Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte
02/10/2023 Il consueto appuntamento online dedicato all’informazioni tecnica si terrà dalle 17 alle 19.
-
Programma annuale 2024: la comunicazione del MIM alle scuole
02/10/2023 Confermate le risorse per il funzionamento delle scuole e per il salario accessorio del personale. Irrisori finanziamenti e l’applicazione delle scelte unilaterali sulla mobilità dei docenti previsti dal decreto Caivano.
-
“UNA, UNICA, UNITA è l’ITALIA”: fermare il progetto di autonomia differenziata. I rischi per reclutamento e mobilità nella scuola [VIDEO]
02/10/2023 Appuntamento in piazza a Roma il 7 ottobre per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Costituzione, contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della Repubblica parlamentare.
-
Proroga smart working per lavoratori fragili e pagamento supplenze brevi tra le misure del Decreto legge 132/23
02/10/2023 Garantito fino al 31 dicembre l’accesso al lavoro agile anche ai dipendenti pubblici in situazione di fragilità. Per i docenti, attività di supporto all’attuazione del PTOF. Stanziate le risorse per il pagamento dei contratti di supplenza breve di docenti e ATA, ma il problema dei ritardi non è risolto.
-
Università: FLC CGIL Sicilia, al via le assemblee sindacali nei tre atenei siciliani
02/10/2023 I temi al centro degli appuntamenti saranno il contratto collettivo nazionale siglato, l’ordinamento professionale e le progressioni economiche.
-
Decreto Energia: gli interventi su borse di studio nella formazione superiore e fondo per l’avvio di opere indifferibili finanziate dal PNRR
02/10/2023 Incrementato di 7,429 milioni di euro per il solo 2023, il fondo integrativo statale per la concessione di borse di studio.
-
Prorogate al 31 dicembre le disposizioni a tutela dei lavoratori fragili. Stanziati 55,6 milioni di euro per le supplenze brevi. Proroga per le procedure dell’abilitazione scientifica nazionale 2021-2023
30/09/2023 Lo prevede il decreto legge 132/23 in materia di proroga di termini normativi
-
Agenda SUD: personale ATA, al via il monitoraggio per l’attivazione di ulteriori incarichi temporanei
29/09/2023 Le scuole delle otto regioni del Mezzogiorno possono segnalare le proprie opzioni fino al 3 ottobre 2023.
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
29/09/2023 A settembre nessuna emissione speciale per pagare il salario accessorio. Sprecato l’impegno delle segreterie che hanno lavorato in tempi strettissimi per rispettare le scadenze comunicate da Noipa
-
“La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni il 7 ottobre in piazza a Roma
29/09/2023 Per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Costituzione, contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della nostra Repubblica parlamentare.
-
INAF: giù le mani dai soldi dei dipendenti
29/09/2023 I sindacati diffidano l'ente dal sottrarre alla disponibilità dei lavoratori gli avanzi storici del fondo dei benefici assistenziali pari a 2.7 milioni di euro.
-
Alla ricerca del voto (e non solo in condotta)
29/09/2023 Verso l’iniziativa delle associazioni professionali del 6 ottobre e la manifestazione del 7 ottobre a Roma con la Cgil
-
CCNL area “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: il ministero comunica le tematiche che inserirà nell’atto di indirizzo
28/09/2023 La FLC CGIL sottolinea l’assenza di alcuni temi centrali per il lavoro dei dirigenti scolastici e chiede il pieno riconoscimento del diritto alla mobilità interregionale senza limiti e vincoli. Ingiustificabile ogni ulteriore ritardo sull’Atto di Indirizzo.
-
PNRR e Scuola 4.0: prorogata al 30 novembre 2023 la scadenza per gli affidamenti
28/09/2023 Come richiesto dalla FLC CGIL le scuole avranno tempi più distesi
-
“UNA, UNICA, UNITA è l’ITALIA”: fermare il progetto di autonomia differenziata. I rischi per la scuola [VIDEO]
28/09/2023 Appuntamento in piazza a Roma il 7 ottobre per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Costituzione, contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della Repubblica parlamentare.
-
Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone
28/09/2023 Mercoledì 4 ottobre 2023 ore 17.00.
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
27/09/2023 Indicazioni per i docenti neo-assunti nella scuola statale
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025