Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Finalmente arrivano i compensi per le attività aggiuntive svolte da docenti e ATA nell’a.s. 2022/2023
09/10/2023 Il pagamento entro ottobre con emissione speciale di NoiPa.
-
Università: i sindacati chiedono unitariamente le dimissioni al Presidente della CRUI
09/10/2023 Le organizzazioni sindacali di comparto, vista la gravità dei fatti contestati relativi ai rimborsi spese come Rettore di Messina, valutano necessarie e urgenti le dimissioni del prof. Cuzzocrea da tutte le cariche ricoperte.
-
Autonomia Differenziata: no a un disegno sbagliato. Iniziativa della Cgil Liguria il 16 ottobre
09/10/2023 Lunedì 16 ottobre 2023 alle ore 15 presso la Sala del Bergamasco della Camera di Commercio di Genova in via Garibaldi 4.
-
All’INDIRE le vecchie abitudini non muoiono mai
09/10/2023 Il personale resta precario, sottoinquadrato, privo di una prima valorizzazione mentre si riorganizza l’ente secondo antiche logiche gerarchiche
-
Pensionamenti scuola 2024: domande entro il 23 ottobre per docenti e ATA
09/10/2023 La nota ministeriale ricalca sostanzialmente quelle degli scorsi anni, senza tenere in alcun conto le osservazioni ribadite dai sindacati in sede di informativa sindacale. Permangono lacune e criticità.
-
Landini: «Siamo la maggioranza nel Paese»
08/10/2023 Sabato 7 ottobre 2023 Landini conclude a Roma la manifestazione “La via maestra, insieme per la Costituzione”: un cambiamento nel segno della Costituzione
-
Scuola: tavola rotonda a Napoli il 12 ottobre
06/10/2023 Iniziativa della FLC CGIL Napoli. La scuola può arginare derive sociali con investimenti permanenti e strutturali, per la sua centralità, ma non è agevolata da dimensionamento e autonomia differenziata.
-
Riparte il "Semaforo Blu" a Terni
06/10/2023 Iniziativa nata dalla suggestione della Scuola del Popolo.
-
Spazi e strumenti per STEM: indicazioni sulla tempistica di rendicontazione
06/10/2023 La scadenza per la rendicontazione 2023 è fissata al 10 ottobre 2023. A gennaio attivata la finestra relativa al 2024.
-
Le mancette del Ministro Valditara al personale scolastico sono un modo per non fare il Contratto?
06/10/2023 Comunicato stampa di Gianna Fracassi, Segretaria generale FLC CGIL.
-
“Scuola più povera…territori più deboli, non più cittadini…ma sudditi!”, iniziativa pubblica a Benevento
06/10/2023 La scure abbattuta sulla scuola pubblica colpisce soprattutto le zone più fragili del Paese, come nel Sannio. Ne discuteremo il 12 ottobre.
-
Assunzioni a tempo indeterminato a.s. 2023/2024: incontro di informativa al Ministero sugli esiti delle operazioni
05/10/2023 Immessi in ruolo 43.129 docenti, 46 educatori e 9975 Ata. Non coperti 37.894 posti docenti e oltre 20.000 posti Ata in organico di diritto. Urgente un piano straordinario per mettere la parola fine al lavoro precario nella scuola. Richiesto il completamento dei dati con i posti liberi nel diritto, di quelli autorizzati nel fatto e il numero dei contratti a tempo determinato
-
IIT: ripresa la trattativa nazionale per il nuovo contratto aziendale
05/10/2023 Positivo confronto a Roma tra vertici della Fondazione IIT e i Sindacati FLC CGIL, Cisl, USB.
-
“UNA, UNICA, UNITA è l’ITALIA”: fermare il progetto di autonomia differenziata. Quali rischi corriamo [VIDEO]
05/10/2023 Appuntamento in piazza a Roma il 7 ottobre per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Costituzione, contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della Repubblica parlamentare.
-
Scuola del Popolo: “Ti metto in bici “, le pillole dal Centro di Riuso di Oristano
05/10/2023 Arrivano le vecchie bici al Centro di riuso.
-
Giornata mondiale degli insegnanti: perchè non sia ricorrenza formale valorizzarne il lavoro
05/10/2023 Dichiarazione all'Adnkronos della segretaria generale della FLC CGIL, Gianna Fracassi
-
Agenda Sud per il Mezzogiorno: i numeri della Puglia e tutti i limiti degli interventi ministeriali contro la dispersione scolastica
05/10/2023 Ancora una volta gli interventi di contrasto alla dispersione sono affidati a finanziamenti straordinari che durano il tempo di uno spot.
-
FLC CGIL Piemonte: dalla parte dei più giovani e del loro futuro. Sugli scontri del 3 ottobre a Torino
05/10/2023 La FLC Piemonte si unisce all'appello della CGIL CdL di Torino a favore della salvaguardia di un clima democratico e di dialogo, della libertà di espressione e di ogni forma di dissenso.
-
Mobilitazione internazionale dei sindacati dell’istruzione: la FLC CGIL organizza un webinar nella Settimana Europea degli Insegnanti
05/10/2023 Il 6 ottobre prossimo a confronto con autorevoli rappresentati sindacali di alcuni dei più importanti paesi europei. Dalle ore 14.30 la diretta sul nostro canale YouTube
-
Nadef 2023: una prima analisi delle misure sui settori della conoscenza
04/10/2023 In un quadro economico assai preoccupante, i settori della conoscenza sono quasi del tutto ignorati. L’impatto della spesa pubblica in istruzione continuerà a calare. Confermati i provvedimenti su autonomia differenziata, filiera tecnico-professionale, Liceo del made in Italy.
-
Ritorno a scuola. La centralità della scuola nel presidio della periferia metropolitana: dimensionamento, abbandono scolastico, riforma dei tecnici professionali
04/10/2023 L'incontro si terrà giovedì 5 ottobre alle ore 16.30 presso la Camera del Lavoro Metropolitana di Firenze.
-
Valditara riapra subito il confronto sul Regolamento delle supplenze: non siamo d’accordo sulla conferma del supplente sulla base del “gradimento” delle famiglie o per chiamata diretta del dirigente scolastico
04/10/2023 Bisogna rispettare la trasparenza e legalità del sistema di reclutamento dei docenti, no al “docente à la carte”.
-
Dimensionamento scolastico, Sicilia: silenzio del governo regionale sui tagli
04/10/2023 CGIL e FLC Sicilia: mentre altre regioni fanno ricorso contro i tagli del governo, Schifani ancora una volta tace e non fa gli interessi della Sicilia. Il 17 ottobre il Tar del Lazio discute il ricorso della FLC CGIL nazionale
-
FLC CGIL Lombardia: "Solo manganelli da Giorgia Meloni"
04/10/2023 Questo governo difetta in capacità di ascolto, proponendo come unica forma di dialogo la violenza.
-
Il Sindaco e la scuola di Puglianello
04/10/2023 Sindaco-Deputato e Dirigente Scolastico sottoscrivono un protocollo che impegna un lavoratore-docente a offrire la propria attività lavorativa gratuitamente. Torneremo alla schiavitù?
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025