Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Programma annuale 2024: la FLC CGIL ha richiesto la proroga dei termini di scadenza
02/11/2023 La FLC CGIL ha comunicato al MIM la grave situazione di sovraccarico di lavoro in cui versano le scuole in questa fase dell’anno scolastico che impone una proroga dei termini di scadenza per la predisposizione del PA 2024.
-
Addio a Luigi Berlinguer, di Dario Missaglia, Presidente nazionale Proteo Fare Sapere
02/11/2023 Il ricordo di un uomo, un grande intellettuale, che fino all’ultimo si è battuto per una scuola diversa, per un sapere diverso, per una società diversa.
-
Il 6 novembre pronte le prime consegne di "Ti metto in bici"
02/11/2023 Appuntamento al CPIA 4 di Oristano per le bici e i kit di sicurezza.
-
Berlinguer, Fracassi: profondo cordoglio per scomparsa politico che ha messo l’istruzione al centro della sua attività
02/11/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Concorsi Università al 31 ottobre 2023
02/11/2023 I Bandi in gazzetta ufficiale.
-
AFAM e concorsi di sede dei docenti: il punto della situazione
02/11/2023 Al 31 ottobre 2023 pubblicati oltre 100 bandi pari al 42 per cento delle facoltà assunzionali. Rilevate diverse criticità. Cosa fare nelle situazioni di sbarramenti illegittimi.
-
Concorsi e corsi abilitanti, riforma del reclutamento del PNRR e chiamate da GPS finalizzate alle assunzioni: cosa chiediamo al governo
31/10/2023 Il Ministro Valditara coinvolga i sindacati o i precari verranno danneggiati da questa riforma. Aprire subito il confronto sulle assunzioni da GPS
-
Legge di Bilancio. Inflazione al 18% e aumenti salariali fermi al 5,80%. Fracassi: rafforzate le ragioni dello sciopero del 17 novembre
31/10/2023 I contenuti del testo approvato in Consiglio dei Ministri sono del tutto lontani dalle più immediate necessità dei lavoratori di scuola, università, ricerca e Afam
-
Scuola, FLC CGIL: bene STOP a dimensionamento in Campania. Ora il Ministro ritiri il decreto
31/10/2023 Primo esito positivo, che non ferma la nostra lotta contro il piano di dimensionamento della rete scolastica
-
Mobilitazioni internazionali nel settore dell’istruzione: pubblicati gli atti del webinar FLC CGIL del 6 ottobre
31/10/2023 Nell’ambito delle campagne di Education International #Go public! Fund education e di ETUCE #MakeTeachingAttractive, la FLC CGIL ha riunito rappresentanti di 7 paesi per la settimana Europea degli Insegnanti (2-6 ottobre 2023
-
All'INDIRE le stabilizzazioni si trasformano in un concorso senza posti
31/10/2023 Negati il comma 1 e il comma 2 a più di cento precari che per le attuali norme avevano tutti i requisiti necessari
-
LA FLC CGIL chiede ai vertici di CTAO un incontro per l'adozione di un contratto di lavoro di diritto italiano per tutti i lavoratori del consorzio operanti in italia.
31/10/2023 In vista del riassetto giuridico del consorzio CTAO è necessario iniziare dai diritti dei lavoratori, ricercatori, tecnologi, tecnici ed amministrativi
-
PNRR: il Ministero dell’istruzione ha emanato le Linee guida per le discipline STEM
31/10/2023 Saranno introdotte nel piano triennale dell’offerta formativa delle scuole specifiche azioni dedicate a rafforzare le competenze matematiche-scientifiche-tecnologiche e digitali attraverso metodologie didattiche innovative.
-
Fondi europei 2021-2027: un nuovo canale tematico
30/10/2023 Un grande impegno a sostegno dei lavoratori e degli utenti dei settori della conoscenza
-
Terza procedura assunzionale ex LSU e Appalti storici: emanato il bando per l’inserimento nella graduatoria nazionale
30/10/2023 Pubblicazione del bando prevista per il 31 ottobre. Inoltro istanze fino alle ore 14 del 10 novembre. Operazioni di assunzione da concludersi entro il 1°dicembre 2023. La nostra scheda di lettura.
-
Card docente, la Cassazione conferma la nostra linea: tutti i docenti precari ne hanno diritto. Ora avanti con le vertenze
30/10/2023 Pubblicata la sentenza della Suprema Corte di Cassazione. Prosegue il nostro impegno per le altre tipologie di personale
-
Il MIM trasmette alle scuole la circolare applicativa dell’INAIL sull’assicurazione per studenti e personale del sistema di istruzione e formazione
30/10/2023 La nota conferma le criticità segnalate dalla FLC CGIL: resta necessaria una polizza assicurativa integrativa. Chiesto al Ministero un incontro urgente per chiarirne l’applicazione alle scuole.
-
Docenza universitaria: contro l’estensione della didattica obbligatoria
30/10/2023 Un ricorso al TAR per difendere l’inquadramento nazionale.
-
Un anno fatto di cinema, libri e valorizzazione delle tradizioni
30/10/2023 Definito il programma della Scuola del Popolo e dell’Auser di Uras.
-
Le RSU dell’I.I.S. “Santoni” di Pisa non hanno sottoscritto l’accordo su tutor e orientatori
30/10/2023 Decisione all'unanimità delle Rappresentanze Sindacali Unitarie dell'Istituto
-
Inaugurata a Roma la "Cassetta Rossa"
30/10/2023 Una cassetta postale in cui chiunque può imbucare uno scritto, per un 25 novembre su cui riflettere.
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia, basta scuole fatiscenti, al fianco degli studenti scesi in piazza a Palermo
27/10/2023 Le dichiarazioni di Adriano Rizza, segretario della FLC CGIL Sicilia.
-
XII Conferenza mondiale di Education International su Ricerca e Università. Il contributo della FLC CGIL
27/10/2023 La FLC CGIL ha partecipato attivamente alla tre giorni dedicata ai settori della Ricerca e dell’Università, che Education International, la federazione delle organizzazioni sindacali dell’istruzione di tutto il mondo, ha tenuto in Messico.
-
Le pillole dal 13 al 27 ottobre 2023
27/10/2023 Il blister delle pillole della Scuola del Popolo.
-
INAIL: il commissario straordinario incontra le organizzazioni sindacali
27/10/2023 Nella riunione di delegazione sottoscritti gli accordi su CIE 2022 e BSA. Il Commissario straordinario annuncia soluzioni su fringe benefit. Revisione del modello organizzativo e rilancio del settore Ricerca alcuni temi affrontati.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025