Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Concorso 24 mesi ATA 2023/2024 (assunzioni 2024/2025)
12/07/2024 La normativa e la nostra scheda di approfondimento per presentare domanda al concorso per soli titoli per i profili professionali del personale ATA dell’area A e B (collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, guardarobieri, infermieri e cuochi).
-
Rapporto INVALSI 2024: poche luci, molte ombre
11/07/2024 Valditara esulta: risultati straordinari, frutto dei provvedimenti adottati dal Governo. Per la FLC CGIL permane un quadro caratterizzato da allarmanti disuguaglianze sociali e territoriali.
-
Emergenza segreterie scolastiche: basta scaricare tutto sulle scuole
11/07/2024 Le scuole non sono il cestino dei rifiuti del MIM. Pronti a tutte le azioni sindacali e legali in assenza di provvedimenti straordinari per rafforzare gli organici ATA e riconoscere il lavoro in più fatto dal personale
-
Istat: passi avanti sulla contrattazione integrativa 2024, ancora lontani sul lavoro da remoto. Ancora niente convocazione sull'art. 15
11/07/2024 Resoconto dell'incontro del 9 luglio 2024
-
Rivalse INPS su interessi per ritardato pagamento. Nessun pagamento dalle scuole
11/07/2024 Il MIM faccia chiarezza sulle infondate pretese dell’INPS relative agli interessi per ritardato pagamento.
-
“chiedilo a effellecì”: mobilità annuale scuola. Come partecipare. Giovedì 11 luglio alle ore 17.00
11/07/2024 In diretta live sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, il nostro approfondimento tratterà del tema delle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie
-
Concorso 24 mesi ATA 2023/2024: aggiornamento e integrazione delle graduatorie
11/07/2024 Dal 12 al 17 luglio si potrà compilare domanda cartacea. Resta l’ingiusta esclusione della terza fascia.
-
Solo le organizzazioni firmatarie del CCNL sono titolari delle relazioni sindacali. Gli effetti della nuova ordinanza del Giudice del lavoro
10/07/2024 Comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, SNALS CONFSAL e ANIEF
-
AGIDAE: firmato il rinnovo del CCNL degli istituti che esercitano attività educative e di istruzione
10/07/2024 La FLC CGIL esprime soddisfazione per il rinnovo di quello che si conferma il miglior contratto del comparto.
-
Università, FLC CGIL: con il governo Meloni tornano i tagli, Italia sempre più in basso in area OCSE
10/07/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
L'incredibile vicenda della sede Istat di via Depretis 74/b - parte IV
10/07/2024 Condizionatori inadeguati come numero e installati male
-
La Puglia perderà altre 18 scuole nel 2025/26. Un altro assaggio dell'autonomia differenziata che incombe
10/07/2024 Comunicato stampa della FLC CGIL Puglia
-
Con il Governo Meloni tornano i tagli all’Università Pubblica: la meno finanziata tra i paesi dell’UE
10/07/2024 Cala la scure sul finanziamento ordinario e vengono colpite anche le retribuzioni del personale!
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
10/07/2024 Guida all’indennità di disoccupazione per i contratti di supplenza al 30 giugno o comunque in scadenza al termine delle lezioni
-
La FLC CGIL pronta a impugnare i decreti sui nuovi criteri di complessità. Diffidato il ministro a rendere pubblici i punteggi parziali per il posizionamento delle istituzioni scolastiche nelle fasce
10/07/2024 L’introduzione frettolosa e pasticciata di nuovi indicatori e la modifica del peso attribuito a quelli esistenti hanno determinato pesanti stravolgimenti nella graduazione delle istituzioni scolastiche e provocheranno arretramenti retributivi almeno a un migliaio di dirigenti scolastici
-
Concorsi Università al 9 luglio 2024
10/07/2024 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Albo professionale degli educatori: attenzione alle fake news
10/07/2024 Negli ultimi giorni si è diffusa la voce che l’istituzione degli albi delle professioni pedagogiche ed educative riguarderebbe anche i docenti di scuola dell’infanzia. È una notizia fuorviante e del tutto infondata.
-
DL Scuola: stralciare subito emendamenti sul CSPI, sono insulto alla scuola e al suo personale
09/07/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Scuola: Rizza, solidarietà all’istituto Madre Teresa di Calcutta di Palermo per il raid subito
09/07/2024 Ignoti hanno fatto irruzione nell’istituto danneggiando i locali e rubando il rame dagli impianti elettrici e altre attrezzature.
-
INAF: nuovamente bloccati gli accordi IV-VIII CCNI 2018-2019
09/07/2024 Il calvario continua: dopo anni di blocco degli accordi integrativi da parte dei revisori dei conti ora il Ministero della Funzione pubblica respinge l'ipotesi di accordo. Nuova Ipotesi per superare i rilievi ed altri aggiornamenti su artt. 52 54 art.19 fondi I-III e benefici assistenziali
-
Università: i gruppi di lavoro del Ministero e l’inverno che sta arrivando
08/07/2024 Il MUR prepara un intervento che ribalterà le università, per attrezzare gli atenei al nuovo grande taglio di risorse previste dal governo.
-
È stato convertito in legge il Decreto Coesione. Le misure per la scuola
08/07/2024 Confermata la destinazione dei fondi già stanziati sulle infrastrutture, di potenziamento dell’istruzione tecnica e professionale e per migliorare l’offerta educativa nella fascia d’età 0-6 anni. Insufficienti le misure relative alle supplenze e del personale ATA
-
Scuola: Flc Cgil e Proteo Sicilia, 11 luglio seminario su integrazione e spopolamento a Palermo
08/07/2024 Partecipa Gianna Fracassi, segretaria generale FLC CGIL
-
GPS I fascia: dall’8 al 10 luglio si può fare domanda per scioglimento della riserva per conseguimento della specializzazione o dell’abilitazione
08/07/2024 La funzione è rivolta a coloro che hanno conseguito il titolo di abilitazione o specializzazione entro il 30 giugno 2024
-
CNR: linee guida per il reclutamento dei Ricercatori, non c’è confronto
08/07/2024 La FLC CGIL ribadisce la richiesta di confronto con la Presidente del CNR al fine di rivedere le linee guida per il reclutamento di Ricercatori al III livello professionale.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
-
Pensionamenti scuola: nota integrativa MIM sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: la nostra piattaforma rivendicativa per scuola, università, ricerca e Afam