Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Scuole italiane all’estero: pesanti limitazioni per il personale che rientra in Italia
06/12/2020 La rigidità interpretativa del MAECI rischia di far decadere molti mandati. La FLC CGIL richiede lo scorporo della quarantena dal conteggio dei 60 giorni previsti dall’articolo 183 del DPR 18/67.
-
Strage del Salvemini, 30 anni per sempre: memoria, impegno, solidarietà
06/12/2020 In un video le testimonianze degli ex studenti, un sito e il manifesto con i volti delle vittime.
-
“Lezioni di volo e di atterraggio”. La scuola e noi: un webinar con Roberto Vecchioni
05/12/2020 La FLC CGIL dialoga con Roberto Vecchioni e gli studenti su quale idea di scuola per il futuro del Paese.
-
DPCM del 3 dicembre 2020: la sintesi degli interventi sui settori della conoscenza
05/12/2020 Le disposizioni in vigore fino al 15 gennaio 2021.
-
Riunione del Tavolo Permanente: si riprende la discussione sulla sicurezza
04/12/2020 Per la FLC CGIL sono molti i temi da affrontare per garantire la sicurezza, ma si deve partire subito con l’adeguamento del protocollo di agosto sulla base delle esperienze e delle problematiche segnalate dalle scuole. Il Ministero fissa un primo calendario di incontri con gli uffici scolastici regionali.
-
Stazione Zoologica AD di Napoli. Giù le mani dall’Anton Dohrn, giù le mani dalla ricerca!
04/12/2020 Ovvero la triste vicenda dell’emendamento proposto su un nuovo istituto del mare. La posizione della FLC CGIL.
-
Per le scuole pugliesi cambiano le ordinanze regionali ma i problemi restano
04/12/2020 Comunicato stampa della FLC CGIL Puglia.
-
Appello della CGIL e di altre Associazioni: no ad un regionalismo che rischia di frantumare il Paese e di ledere i diritti dei cittadini
04/12/2020 Si esca dai limiti della trattativa fra Governo e Regioni e si applichi correttamente l’art. 116 della Costituzione salvaguardando i diritti civili e sociali dei cittadini e l’integrità politica repubblicana.
-
Tavolo permanente sulla sicurezza per il settore 0-6: prosegue il confronto con il CTS, l’Inail e i Ministeri dell’istruzione e della salute
04/12/2020 Secondo i rappresentanti istituzionali, dati concreti confermerebbero una ridotta incidenza di casi positivi nei servizi educativi e nelle scuole dell’infanzia. Abbiamo confermato la richiesta di aggiornamento del Protocollo di Sicurezza e interventi efficaci di prevenzione e contenimento dei contagi.
-
Risorse aggiuntive per il fondo di scuola: il MI convoca i sindacati
04/12/2020 La riunione si svolgerà il prossimo 11 dicembre 2020.
-
ISTAT: ancora un incontro sul salario accessorio 2019 e 2020
03/12/2020 Ulteriori passi avanti verso una convergenza
-
Scuola, precari: nuova procedura UE per l’abuso dei contratti a termine nella PA
03/12/2020 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
P.A: Cgil, grave bocciatura Ue su contratti precari. Servono assunzioni stabili
03/12/2020 Buona occupazione, piano straordinario di assunzioni e superamento del precariato: sono queste le priorità per il pubblico impiego
-
3 dicembre, Giornata Internazionale delle persone con disabilità: la via italiana dell’inclusione scolastica tra punti di forza e debolezze
03/12/2020 Le celebrazioni della giornata internazionale delle persone con disabilità richiedono una seria riflessione e un rinnovato impegno per la realizzazione di una scuola autenticamente inclusiva.
-
Seconda fase assunzionale ex LSU: il parere del CSPI
03/12/2020 Il Consiglio dà parere favorevole con alcune richieste di precisazioni relative ai contenuti del decreto interministeriale.
-
Il CSPI esprime parere favorevole al nuovo modello di valutazione degli apprendimenti nella scuola primaria
03/12/2020 Secondo il Consiglio, l’abolizione del voto numerico rappresenta un importante punto di avanzamento sul piano pedagogico. È l’occasione per aprire un dibattito sulla valutazione degli apprendimenti in tutto il mondo della scuola.
-
Docenti universitari: i nuovi inquadramenti dal primo gennaio 2018 devono essere biennali
03/12/2020 Finalmente il MUR chiarifica alcune modalità di passaggio da classe triennale a biennale che avevano determinato inaccettabili differenziazioni tra Atenei.
-
Congresso ETUCE: due giorni di dibattito serrato
03/12/2020 La FLC CGIL rappresenterà l’Italia nel nuovo Direttivo Europeo.
-
CNR: un colpo di mano evitato, forse non del tutto scongiurato
03/12/2020 Ritirato emendamento alla Legge di Bilancio che, senza alcun dibattito, costituiva un nuovo Istituto di ricerche marine e polari.
-
Ricerca: 2 dicembre, grande partecipazione alla manifestazione unitaria del personale
02/12/2020 Comunicato unitario FLC CGIL, FSUR CISL Settore Ricerca, UIL Scuola RUA, FGU Dipartimento Ricerca e SNALS Confsal.
-
Lavoro agile personale ATA: la scheda FLC CGIL e il Verbale di confronto
02/12/2020 Si chiude in modo positivo il confronto tra Ministero dell’Istruzione e sindacati. Il nostro approfondimento sullo svolgimento della prestazione lavorativa in modalità agile.
-
Riapertura delle scuole: CGIL e FLC scrivono ai ministri dell’istruzione e della salute
02/12/2020 Ripresa delle attività in presenza solo e se saranno assicurate adeguate garanzie di sicurezza e misure di prevenzione per la salute e l’incolumità di studenti e lavoratori.
-
Concorsi Ricerca al 27 novembre 2020
02/12/2020 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Università al 1° dicembre 2020
02/12/2020 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
V ciclo TFA sostegno: a distanza anche la prova “pratica”
02/12/2020 Il MUR ha autorizzato le Università che devono ancora svolgere il secondo step del percorso di ammissione ad effettuare a distanza la prova pratica.